![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Goldbloom Goldie Publisher: Playground Surie Eckstein è una cinquantasettenne, madre di dieci figli, che vive a New York, membro della comunità chassidica di Williamsburg (quartiere di Brooklyn), che rifiuta il mondo secolarizzato per condurre la stessa vita che si conduceva un tempo nei gruppi di ebrei ortodossi dell'Europa orientale. I seguaci dello chassidismo si vestono con abiti tradizionali, parlano esclusivamente in yiddish e non hanno televisori, cellulari o computer nelle loro case private. Gli uomini studiano la parola di Dio e le donne allevano famiglie numerosissime. Nella sua vita, scandita dalle attività domestiche, dalle feste e dai riti tradizionali, Surie scopre, ed è uno shock, di essere di nuovo incinta a un'età nella quale la comunità le chiede di essere nonna e non madre, un'età nella quale il sesso è negato e considerato innaturale. Temendo le conseguenze familiari e sociali di quella gravidanza 'inappropriata', Surie la nasconde sia al marito che ai figli. Scopre così la forza devastante del segreto, la stessa forza che doveva aver conosciuto suo figlio Lipa, allontanatosi dalla comunità perché gay. La gravidanza diventa così l'occasione anche per riflettere su quella vicenda tragica, spingendo Surie a opporre alla rigidità delle regole della comunità le ragioni 'del cuore', e restituendo così al ruolo, e ai sentimenti, di madre un tratto libertario. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Goldbloom Goldie Publisher: St Martins Pr Winner of the 2008 AWP Award for the Novel From 1941 to 1947, eighteen thousand Italian prisoners of war were sent to Australia. The Italian surrender that followed the downfall of Mussolini had created a novel circumstance: prisoners who theoretically were no longer enemies. Many of these exiles were sent to work on isolated farms, unguarded. The Paperbark Shoe is the unforgettable story of Gin Boyle—an albino, a classically trained pianist, and a woman with a painful past. Disavowed by her wealthy stepfather, her unlikely savior is the farmer Mr. Toad—a little man with a taste for women's corsets. Together with their two children, they weather the hardship of rural life and the mockery of their neighbors. But with the arrival of two Italian prisoners of war, their lives are turned upside down. Thousands of miles from home, Antonio and John find themselves on Mr. and Mrs. Toad's farm, exiles in the company of exiles. The Paperbark Shoe is a remarkable novel about the far-reaching repercussions of war, the subtle violence of displacement, and what it means to live as a captive—in enemy country, and in one's own skin. € 16,10
|
|