![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il codice costituisce un indispensabile strumento per una immediata comprensione del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e delle novità introdotte dal correttivo 2024 riporta in tutte le norme, in modo comparato, la disciplina in vigore e quella previgente al correttivo contiene un utilissimo commento che evidenzia le novità, teoriche e pratiche, derivanti dalla riforma del Dicembre 2024. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il Manuale - offre un'analisi completa della disciplina processuale - costituisce un indispensabile ausilio operativo per avvocati e magistrati, chiamati a confrontarsi quotidianamente con il processo amministrativo, e un'agevole guida per gli studiosi e i concorsisti della magistratura ordinaria e amministrativa. È aggiornatissimo - al nuovo codice dei contratti pubblici (come modificato dal correttivo del dicembre 2024) in materia di rito appalti; - al rito 'a tripla specialità' in materia di P.N.R.R. - al nuovo processo amministrativo telematico - alle più recenti pronunce giurisprudenziali. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il codice è Aggiornatissimo D.L. 11 aprile 2025, n. 48, cd decreto sicurezza L. 4 aprile 2025, n. 42, in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco L. 18 marzo 2025, n. 40, in materia di ricostruzione post-calamità D.L. 14 marzo 2025, n. 25, cd decreto PA, in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni L. 21 febbraio 2025, n. 16, conv. D.L. 201/2024, cd decreto cultura L. 21 febbraio 2025, n. 15, conv. D.L. 202/2024, cd decreto milleproroghe D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, c.d. correttivo al codice dei contratti pubblici contiene disposizioni in tema di: Antimafia, Beni culturali, Centrali di committenza, Circolari, Codice civile, Codice della crisi di impresa, Commissariamento anticorruzione, Concorrenza e concessioni autostradali, D.U.R.C., Decreti ministeriali di attuazione, Difesa, Documento di gara unico europeo, G.E.I.E. e reti di imprese, Garanzie, Investitori istituzionali e finanza di progetto, Pagamenti e tracciabilità, Procedimento amministrativo e documentazione amministrativa, Processo amministrativo, Protezione civile e ricostruzione post-sisma, Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lavoratori con disabilità, Sanzioni penali e divieti, Semplificazioni in materia di contratti pubblici, Servizi pubblici locali, Società a partecipazione pubblica, Soglie di rilevanza economica europea, Vocabolario comune per gli appalti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Marco; Fontana Paolo Publisher: Dike Giuridica Il testo offre una guida sistematica, aggiornata e operativa alla nuova disciplina delle gare pubbliche introdotta dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, come modificata dal decreto correttivo (D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209) analizza, con taglio pratico e rigore scientifico, ogni fase del ciclo contrattuale - dalla programmazione all'esecuzione, fino agli effetti dell'autotutela - approfondendo princìpi generali, innovazioni normative e aspetti controversi riserva particolare attenzione alla digitalizzazione dell'intero ciclo di vita del contratto pubblico, alla qualificazione delle stazioni appaltanti, all'equilibrio tra princìpi pubblicistici e privatistici, nonché agli istituti cardine della riforma come l'affidamento diretto, il principio del risultato e la valutazione delle offerte anormalmente basse costituisce uno strumento indispensabile per RUP, funzionari delle stazioni appaltanti, professionisti degli uffici legali delle imprese, magistrati e avvocati amministrativisti, chiamati a interpretare e applicare in modo consapevole una normativa in profonda trasformazione permette, accedendo all'area riservata online, di rivolgere agli autori le domande sugli argomenti esaminati nel testo e ricevere la relativa risposta all'interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori consente di consultare online gli aggiornamenti nomativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire. € 30,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il codice costituisce un indispensabile strumento per una immediata comprensione del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) riporta in tutte le norme, in modo comparato, la disciplina in vigore e quella previgente, non limitata al testo del d.lgs. n. 50/2016, ma comprensiva di tutte le disposizioni correlate extra-codicistiche che - con la riforma - hanno fatto ingresso nel nuovo Codice contiene un utilissimo commento che evidenzia le novità, teoriche e pratiche, derivanti dalla riforma in questa seconda edizione riporta tutta la giurisprudenza intervenuta nel corso del 2023 e del 2024 e che ha dato attuazione alla riforma è aggiornatissimo al L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito in L. 29 aprile 2024, n. 56, in merito alle procedure di gara relative all'attuazione del PNRR è indispensabile per gli operatori (Avvocati - Magistrati - RUP - Uffici contratti PA - Uffici legali imprese - Stazioni appaltanti) perché contiene la giurisprudenza che ha dato attuazione e chiarito l'ambito di applicazione della nuova normativa. Prefazione di Francesco Caringella. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Fontana Paolo; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica L'opera Il processo degli appalti dopo il nuovo codice dei contratti pubblici: esamina in modo completo ed esaustivo il processo dei contratti pubblici dopo il nuovo Codice di cui al d.lgs. n. 36/2023, che ha introdotto importanti modifiche anche sotto il profilo processuale analizza compiutamente il processo e il rito dei contratti pubblici, sviscerandone la ratio, i profili applicativi, i possibili rilievi critici e le applicazioni giurisprudenziali, con particolare attenzione verso le pronunce più recenti del giudice amministrativo si distingue in quanto esamina in modo approfondito il diritto processuale della contrattualistica pubblica con chiarezza e completezza espositiva, prendendo per mano il lettore e accompagnandolo nella decifrazione degli aspetti più problematici della disciplina coniuga un approccio pratico e operativo con un elevato livello di approfondimento dottrinale contiene centinaia di riferimenti giurisprudenziali puntuali e aggiornati, garantendo una soluzione delle questioni processuali che contrassegnano la quotidianità del contenzioso amministrativo, costituendo, pertanto, quindi una preziosa guida per tutti gli operatori del settore. Come assoluta novità prevede la possibilità di rivolgere agli autori le domande sugli argomenti esaminati nel testo e di ricevere la relativa risposta all'interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori, accedendo all'area riservata online permette di consultare online gli aggiornamenti nomativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire costituisce uno strumento operativ € 35,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Giustiniani Marco Publisher: Dantebus € 24,90
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il testo costituisce uno strumento per una immediata comprensione del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36). A tal fine tutte le disposizioni riportano, in modo comparato e articolo per articolo, la disciplina in vigore e quella previgente, non limitata al testo del d.lgs. n. 50/2016, ma comprensiva di tutte le disposizioni correlate extra-codicistiche che - con la riforma - hanno fatto ingresso nel nuovo Codice appalti. Inoltre, sotto ciascuna previsione normativa è riportato un commento che evidenzia le novità, teoriche e pratiche, discendenti dalla riforma, con aggiornamento anche ai più recenti arresti della giurisprudenza nazionale e UE. Il Codice dei contratti pubblici 2023 è, infine, completato da un'utilissima appendice che contiene gli allegati al nuovo codice, indispensabili per la piena operatività delle nuove disposizioni. Prefazione di Francesco Caringella. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il Manuale - giunto alla sua terza edizione - offre uno sguardo fresco sulla disciplina attraverso una sostanziale proporzione tra analisi della disposizione di legge e verifica della sua interpretazione giurisprudenziale. L'opera è aggiornatissima alle più recenti e incisive modifiche normative in materia di: rito appalti; nuovo rito 'a tripla specialità' in materia di P.N.R.R.; rito ordinario; processo amministrativo telematico, alla luce della spinta riformatrice dovuta alla pandemia da COVID-19. Non manca, infine, un esame dei processi riformatori in corso. Il testo costituisce, pertanto, un indispensabile ausilio per gli operatori chiamati a confrontarsi quotidianamente con il processo amministrativo e un'agevole guida per gli studiosi e per la preparazione dei concorsi nella magistratura, ordinaria e amministrativa. Infine, grazie alle credenziali contenute nel libro, sarà possibile consultare online le ulteriori novità normative e giurisprudenziali. € 84,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Napoleone Andrea Publisher: Dike Giuridica Il testo analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma dei contratti pubblici, introdotta dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n.36, che ha riscritto la disciplina degli appalti pubblici. Gli Autori, avvalendosi della loro esperienza sul campo e sulla scorta dell'approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione. Il Quadro di Confronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio, posto in ciascun paragrafo, consente agli operatori l'immediata comprensione della riforma. Infine, grazie alle credenziali contenute nel libro I Nuovi Contratti Pubblici, si potrà consultare online le eventuali modifiche normative che dovessero sopravvenire. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il Manuale del Processo Amministrativo - giunto alla sua terza edizione - offre uno sguardo fresco sulla disciplina attraverso una sostanziale proporzione tra analisi della disposizione di legge e verifica della sua interpretazione giurisprudenziale. L'opera è aggiornata alle più recenti e incisive modifiche normative in materia di: rito appalti; nuovo rito 'a tripla specialità' in materia di P.N.R.R.; rito ordinario; processo amministrativo telematico, alla luce della spinta riformatrice dovuta alla pandemia da COVID-19. Non manca, infine, un esame dei processi riformatori in corso. Il testo costituisce, pertanto, un indispensabile ausilio per gli operatori chiamati a confrontarsi quotidianamente con il processo amministrativo e un'agevole guida per gli studiosi e per la preparazione dei concorsi nella magistratura, ordinaria e amministrativa. Infine, grazie alle credenziali contenute nel libro, sarà possibile consultare online le ulteriori novità normative e giurisprudenziali. € 65,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Mantini Pierluigi Publisher: Dike Giuridica € 150,00
|
![]() ![]() Author: Cusani Fabrizia; Giustiniani Marco; Pacelli Mario Publisher: Associazione il Mondo Nuovo € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cusani Fabrizia; Giustiniani Marco; Pacelli Mario Publisher: Heraion Creative Space Il racconto di una città vive di parole, di emozioni, di storia, di uomini, di immagini. Ciascuno si fa una sua idea a seconda dei percorsi che sceglie: c'è chi va per monumenti, c'è chi va per chiese, c'è chi va per shopping e c'è chi va per scoprirla passeggiando, guardando, sentendo i suoi odori e i suoi profumi. C'è chi ci vive e ci lavora. Ma c'è anche chi ama rileggere e recitare la sua poesia, chi si emoziona ascoltando le sue canzoni e c'è chi ama la sua eterna cucina. Questa è Roma, 'bella da vedere, magica da raccontare': una città che comunica al mondo con la sua 'grande bellezza' che sono anche i suoi usi, i suoi costumi, le tradizioni di un tempo che sopravvive a se stesso e che è la sua ricchezza. Il suo futuro nasce dalla memoria: le foto di Marco Giustiniani, che si alternano al racconto di Fabrizia Cusani e alle poesie e alle ricette di Mario Pacelli, sono una guida per riconoscere la Roma di ieri ma anche capire le straordinarie risorse che ne fanno la capitale più affascinante del mondo. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Mantini Pierluigi Publisher: Dike Giuridica Il volume: traccia un percorso ricostruttivo analitico e approfondito della complessa legislazione in materia di appalti; è arricchito dall'esame delle linee guida e dai pareri dell'Anac; aggiornatissimo al decreto semplificazioni-bis n. 77/2021 e alla giurisprudenza intervenuta fino a ottobre 2021. € 130,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il volume contiene: le ultime modifiche apportate alla legislazione in materia di contrattualistica pubblica (L. 23 dicembre 2021 n. 238, in vigore dal 1° febbraio 2022); la principale disciplina attuativa approvata da ANAC e MIT al 5 maggio 2017; la principale disciplina complementare in materia di: Anticorruzione - Antimafia - Appalti nel settore della difesa - Centrali di committenza - Disabili - Diritto penale e divieti - D.U.R.C. - G.E.I.E. e reti di impresa - Pagamenti e Tracciabilità - Procedimento amministrativo - Processo - Società a partecipazione pubblica e vocabolario comune per gli appalti; la previgente disciplina (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010); una sintetica Tabella di corrispondenza tra le disposizioni del vecchio e del nuovo Codice. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Marco; Fontana Paolo Publisher: Dike Giuridica Il volume: esamina la tematica delle procedure ad evidenza pubblica nella duplice chiave critico-ricostruttiva; compendia in un'unica sede l'analisi di ogni singola fase dell'iter gestazionale del contratto pubblico dall'avvio della procedura fino alla stipula contrattuale; coniuga un approccio pratico e operativo con un elevato livello di approfondimento dottrinale; contiene oltre 300 riferimenti giurisprudenziali aggiornati; si presta anche a un uso manualistico per corsi universitari e per la preparazione a concorsi pubblici; contiene schemi grafici e focus di approfondimento che offrono un quadro di sintesi. € 34,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il volume contiene: la disciplina aggiornata del Codice dei contratti pubblici al Decreto semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76, come convertito dalla L. 11 settembre 2020, n. 120); la principale disciplina attuativa approvata da ANAC e MIT al 5 maggio 2017; la principale disciplina complementare in materia di: Anticorruzione - Antimafia - Appalti nel settore della difesa - Centrali di committenza - Disabili - Diritto penale e divieti - D.U.R.C. - G.E.I.E. e reti di impresa - Pagamenti e Tracciabilità - Procedimento amministrativo - Processo - Società a partecipazione pubblica e vocabolario comune per gli appalti; la previgente disciplina (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010); una sintetica Tabella di corrispondenza tra le disposizioni del vecchio e del nuovo Codice. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fontana Paolo; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il volume analizza in modo approfondito il diritto processuale dei contratti pubblici con chiarezza e completezza espositiva, prendendo per mano il lettore e accompagnandolo nella decifrazione degli aspetti più problematici della disciplina. Coniuga un approccio pratico e operativo con un elevato livello di approfondimento dottrinale. Contiene oltre 400 riferimenti giurisprudenziali puntuali e aggiornati, garantendo all'operatore del diritto una sicura sponda nella soluzione delle questioni processuali che contrassegnano la quotidianità del contenzioso amministrativo. In chiusura di ciascun capitolo contiene schemi grafici di approfondimento che offrono un quadro di sintesi. Curato da due Autori che padroneggiano e conoscono a fondo i temi trattati in virtù delle rispettive esperienze professionali, è rivolto ad avvocati, magistrati, accademici, aspiranti tali, concorsisti e a tutti gli appassionati della materia. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il presente volume analizza, con chiarezza espositiva e completezza argomentativa, tutte le innovazioni che il decreto 'sblocca-cantieri' ha apportato al Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 50/2016 e all'intero sistema delle commesse pubbliche, offrendone una prima e utilissima lettura all'indomani dell'entrata in vigore della riforma. La disamina viene condotta illustrando singolarmente le modifiche di ciascun articolo, con l'ausilio di tabelle di comparazione che consentono al lettore di fotografare con immediatezza le differenze tra le disposizioni previgenti e quelle di nuovo conio. Di ogni novella vengono puntualmente evidenziate la genesi, la ratio, il dettaglio precettivo, le ricadute operative e gli eventuali rilievi critici. I curatori e gli autori, avvalendosi della loro esperienza e sulla scorta di un'approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un solido quadro ricostruttivo delle molteplici novità recate da questa (ennesima) riforma della contrattualistica pubblica. Il volume si rivolge a tutti gli operatori del settore (avvocati, giuristi d'impresa, funzionari pubblici, magistrati amministrativi, docenti universitari, ricercatori e semplici studiosi della materia), offrendo un sicuro e pratico supporto per comprendere e assimilare la nuova disciplina. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il Codice dei contratti pubblici è giunto al suo terzo tagliando annuale e in coincidenza del primo triennio di applicazione viene pubblicata questa raccolta normativa in nuovi formato e veste grafica con la finalità di agevolarne la lettura e la fruizione da parte dei diversi operatori del settore. Questo codice normativo è aggiornato alle ultime modifiche apportate alla legislazione in materia di contrattualistica pubblica dal c.d. Decreto Sblocca cantieri (D.L 18 aprile 2019, n. 32, conv. L. 14 giugno 2019, n. 55), nonché dalla Legge Concretezza (L. 19 giugno 2019, n. 56) e dal Decreto Crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, conv. L. 28 giugno 2019, n. 58). L'architettura sistematica dell'opera si compone del testo in vigore del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) e delle principali discipline attuative, approvate da ANAC e MIT, e complementari in materia di: anticorruzione, antimafia, appalti nel settore della difesa, centrali di committenza, disabili, diritto penale e divieti, D.U.R.C., G.E.I.E. e reti di impresa, pagamenti e tracciabilità, procedimento amministrativo, processo, società a partecipazione pubblica e vocabolario comune per gli appalti. L'opera si completa con i testi della previgente disciplina (d.lgs. n. 163/2016 e d.P.R. n. 207/2010) e con una sintetica Tabella di corrispondenza tra le disposizioni del vecchio e del nuovo Codice. € 40,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bellomia Salvatore; Barletta Andrea; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica In un Paese, come l'Italia, in cui il patrimonio culturale e la cultura in generale rappresentano uno dei principali tratti caratterizzanti non solo dell'economia ma della stessa vita quotidiana, il Codice, rivolto a giuristi, pubbliche amministrazioni, operatori professionali che si muovono nei diversi settori che si interfacciano con il patrimonio o le attività culturali, racchiude e sistematizza circa trecento testi normativi tra leggi, regolamenti, decreti, trattati e convenzioni internazionali. Il Codice si suddivide in sette parti: Disposizioni Fondamentali; Soggetti e Organizzazione; Beni Culturali; Paesaggio; Attività Culturali (Cinema, Danza, Musica, Teatro, Circhi e Spettacoli Viaggianti); Roma Capitale, Emergenze e Commissariamento; Appendice Storica. La complessiva opera di raccolta e sistematizzazione della disciplina dei beni e delle attività culturali e del paesaggio è completata da una corposa appendice di prassi disponibile on-line. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica La terza edizione del 'Codice dei contratti pubblici annotato con la giurisprudenza' è un'opera sostanzialmente nuova rispetto alle precedenti edizioni. Oltre ad una annotazione giurisprudenziale articolo per articolo del d.lgs. n. 50/2016 con migliaia di massime catalogate in particolare dal 2016 ad oggi, il Codice è corredato dal testo della principale disciplina attuativa, sia di natura regolamentare tout court (i decreti ministeriali), sia di soft law (linee guida e comunicati ANAC), così da farne un testo di consultazione completo del nuovo diritto vivente dei contratti pubblici. A fronte delle differenze con le precedenti edizioni, lo scopo è rimasto inalterato: fornire al giurista e all'operatore uno strumento rapido di consultazione, un punto di partenza (e in alcuni casi anche di arrivo) della ricerca finalizzata al reperimento dell'interpretazione pretoria, nonché un punto di incontro - in certo modo - fisico tra quest'ultima e il diritto positivo da cui nasce. € 28,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Il processo amministrativo costituisce una realtà ineliminabile, come non eliminabile è l'esercizio del potere; e se il potere esiste occorre approntare strumenti idonei al controllo del suo esercizio. Il Codice del processo amministrativo costituisce la presa di coscienza che i mezzi di controllo del potere (e di reazione ai suoi errori) non possono essere relegati in frammenti legislativi risalenti, ma devono costituire un corpus di regole ad hoc che tenga conto della triade cii situazioni giuridiche che si incontrano e scontrano nel processo amministrativo: interessi pubblici, interessi legittimi e diritti soggettivi. Questo Manuale - giunto alla sua Seconda Edizione - fornisce uno sguardo fresco sulla disciplina che sia, per un verso, abbastanza rapido da adattarsi alla non placata adrenalina legislativa post-codicistica; ma che, per un altro, non si faccia trascinare dalle ondate riformatrici a ciclo continuo e sappia fermare il proprio approfondimento per contribuire alla stabilizzazione stessa della norma processuale. Aggiornato alle modifiche al rito appalti apportate dal nuovo Codice dei contratti pubblici, al processo amministrativo telematico, alle novità in materia di sinteticità degli atti, agli ultimi interventi sulla giurisdizione del d.l. n. 13/2017, nonché alle più recenti pronunce giurisprudenziali, anche in questa Seconda Edizione si è voluto confermare il taglio originario del Manuale, mantenendo una sostanziale proporzione tra analisi della disposizione di legge e verifica della sua interpretazione giurisprudenziale. Un rapporto operativo che rappresent € 70,00
|
![]() ![]() Author: Gamberini Alberto; Giustiniani Marco Publisher: Dike Giuridica Questo volume di Lezioni nasce con lo scopo di spiegare la complessa materia della contrattualistica pubblica anche a 'lettori' di estrazione non prettamente giuridica. Attraverso la selezione di dodici temi specifici (coincidenti con gli argomenti delle singole lezioni del Corso di Diritto degli Appalti, dei Servizi e dei Contratti Pubblici presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata), gli autori affrontano la materia in questione muovendo dai principi generali dell'evidenza pubblica e dalle definizioni di contratto pubblico, sino a giungere ai profili maggiormente complessi dello svolgimento delle procedure di affidamento, delle forme contrattuali più innovative e della risoluzione delle controversie. Il testo è aggiornato al Decreto correttivo del nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (in G.U. n. 103 del 5 maggio 2017, S.O. n. 22). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Mantini Pierluigi Publisher: Dike Giuridica Il codice è aggiornato a: Decreto correttivo del Codice - d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (G.U. 103 del 5 maggio 2017); Linee guida ANAC n. 7 del 15 febbraio 2017 (G.U. 61 del U marzo 2017) e n. 6 del 16 novembre 2016 (G.U. 2 del 3 gennaio 2017); D.M. 2 dicembre 2016 (G.U. 20 del 25 gennaio 2017). Questa terza edizione contiene la disciplina aggiornata del Codice dei contratti pubblici al Decreto Correttivo approvato dal Governo con d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56. In continuità con l'impostazione della precedente edizione, questo codice normativo contiene la principale disciplina attuativa approvata da ANAC e MIT al 5 maggio 2017, nonché la principale disciplina complementare in materia di: antimafia, centrali di committenza, appalti privati, anticorruzione, appalti nel settore della difesa, disabili, D.U.R.C., G.E.I.E. e reti di impresa, tracciabilità, fattispecie a rilevanza penalistica, procedimento amministrativo, processo, società a partecipazione pubblica e vocabolario comune per gli appalti. Anche questa terza edizione continua ad includere la previgente disciplina (d.lgs. n. 163/2006 e d.P.R. n. 207/2010), nonché una sintetica Tabella di corrispondenza tra le disposizioni del vecchio e del nuovo Codice. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Protto Mariano Publisher: Dike Giuridica Il codice: fornisce al lettore una guida operativa al codice del processo amministrativo; presenta un commento puntuale e chiaro alle singole norme. A tal fine ogni commento è diviso in quattro sezioni: inquadramento della norma, in cui si esamina la ratio della disposizione per una sua più completa comprensione; analisi logico-giurisprudenziale, nella quale si evidenzia la lettura offerta dal diritto vivente; profili di diritto processuale comparato, nella quale si confronta la norma con analoghe regole del diritto processuale civile; questioni aperte, in cui si tracciano le questioni sulle quali non si è formata un'interpretazione uniforme, suggerendo possibili soluzioni. € 125,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Mantini Pierluigi Publisher: Dike Giuridica Il codice e aggiornato a: Regolamento precontenzioso ANAC del 5 ottobre 2016 (G.U. n. 245 del 19 ottobre 2016); Linee guida ANAC n. 1 del 14 settembre 2016 (G.U. 228 del 29 settembre 2016) e n. 2 del 29 settembre 2016 (G.U. 238 dell'11 ottobre 2016); Comunicato di rettifica del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (G.U. n. 164 del 15 luglio 2016). Questa seconda edizione contiene la disciplina di soft law attuativa del Codice approvata da ANAC e MIT al 19 ottobre 2016, nonché la principale disciplina complementare in materia di: antimafia, centrali di committenza, appalti privati, anticorruzione, appalti nel settore della difesa, disabili, D.U.R.C., G.E.I.E. e reti di impresa, tracciabilità, fattispecie a rilevanza penalistica, procedimento amministrativo, processo, società a partecipazione pubblica e vocabolario comune per gli appalti. È inclusa anche la previgente disciplina (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207), nonché una sintetica Tabella di corrispondenza tra le disposizioni del vecchio e del nuovo Codice. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Caringella Francesco; Giustiniani Marco; Mantini Pierluigi Publisher: Dike Giuridica Questa edizione include anche: il Regolamento di esecuzione (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207), in considerazione della perdurante vigenza di buona parte del suo articolato, e il testo integrale del vecchio Codice (D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163), garantendo così al lettore di avere la contestuale possibilità di confronto tra vecchie e nuove norme, nonché la disponibilità dell'integrale disciplina applicabile nel periodo transitorio tracciato dal nuovo Codice. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|