![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Girola Mario Publisher: Macchione Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giro Mario Publisher: Seb27 Una terribile guerra provoca morti e distruzioni in Ucraina e si ripercuote sul resto del mondo, con effetti gravissimi sugli approvvigionamenti alimentari in Africa, anche se a fare notizia sono soprattutto quelli energetici, da cui l'Europa dipende. Nonostante i legami commerciali con la Russia, l'Occidente non ha saputo ricreare quella comunicazione che era usuale al tempo dell'Unione Sovietica; gli scambi di merci non hanno potuto compensare la mancanza di dialogo politico. Le guerre non risolvono i contrasti o le crisi internazionali come hanno insegnato innumerevoli precedenti. Occorre più che mai la trattativa, la mediazione e la pacatezza di giudizio; morte e distruzione non cesseranno senza negoziati e concessioni, purtroppo gravose. La pandemia e la guerra in Ucraina stanno scardinando la globalizzazione, portando mutamenti, sia nei Paesi più ricchi, dove risorgono i nazionalismi, sia in quelli socialmente ed economicamente più fragili. In Africa si disgregano i sistemi sociali tradizionali e i modelli neoliberisti portano alla disaffezione dalla politica e il conseguente governo dei tecnici, spesso militari golpisti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Girola Mario Publisher: Macchione Editore Mario Girola, psichiatra di formazione psicoanalitica, iscritto all'albo speciale degli psicoterapeuti, coltiva il costante interesse culturale per la filosofia, l'antropologia, le arti figurative e la storia delle religioni e, in particolare, da tempo tratta i temi del Sogno e del Mito. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giro Mario Publisher: Guerini e Associati Mario Giro torna a parlare dell'Africa, un continente dove le guerre tendono a cronicizzarsi. È questa la particolarità delle guerre africane, conflitti che insorgono, si placano e si riaccendono perché sempre legati, in fondo, a problemi non risolti, alla povertà, alla bassa remunerazione del lavoro, alle controversie sull'impiego delle risorse naturali, alla questione della terra, intesa non come territorio politico ma come luogo dell'identità e bene di sopravvivenza. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giro Mario Publisher: Guerini e Associati L'Africa è già cambiata e non ce ne siamo accorti: è il sunto di queste pagine che delineano alcune trasformazioni già avvenute. Obnubilati dalle migrazioni e dall'annunciata apocalisse demografica, gli europei guardano al continente nero come a una minaccia per la loro tranquillità. Considerata in ritardo o «speciale», dal canto suo l'Africa inquieta reagisce alla globalizzazione senza aspettare nessuno: una «rivoluzione dell'io» l'ha resa molto differente dall'immagine consueta. Pionieri di una nuova fase, i giovani africani cercano il loro posto spinti da un inatteso protagonismo. Urbanizzazione, facilità di trasporto, individualismo, corruzione, autoritarismo, «predicazione dell'avidità»: tutto contribuisce a un cambio antropologico che muta in profondità la società tradizionale. Anche la vicenda migratoria - che tanto angoscia gli europei - viene vissuta dai giovani africani in maniera insolita e sorprendente: non solo come esilio ma anche come un'«avventura» nell'oceano globalizzato e burrascoso delle relazioni internazionali, tra il vecchio che resiste e il nuovo che si afferma. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Giro Mario Publisher: Mondadori Università La globalizzazione è in crisi ma non finirà. Spesso è affrontata dall'alto: geopolitica, strategie economiche, alleanze tra potenze, in una parola, «hardpower». Pur partendo da tali premesse, il volume tenta una lettura dal basso: fenomeni culturali, impatto delle emozioni (in particolare della paura), disagio giovanile, religioni e società, passione populista, perdita di influenza della democrazia, fenomeno urbano... La tesi è che la società stessa, nelle sue inestricabili complessità, cerca una autonoma risposta, non legata al potere ma incidendo sui processi democratici. Se la confusione è la stessa e medesime sono le incertezze, le società 'civili' mondiali incarnano un softpower sempre più diffuso e difficile da interpretare. Il volume prova a fare alcune analisi (sia da nord che da sud), senza la pretesa di essere esaustivo ma sfuggendo le semplificazioni. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giro Mario Publisher: Guerini e Associati Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. Parigi 7 gennaio 2015: i fratelli Saì'd e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo e compiono una strage. Vent'anni di differenza tra i due fatti di sangue. Stessa la matrice, quella del jihadismo, il terrorismo islamico. Simili le storie: giovani perduti, finiti nel gorgo della delinquenza e alla fine corrotti dai 'cattivi maestri' del terrore. Ma anche - questo è il nodo - un filo che lega le stesse persone: c'è un contatto tra i due attentati, medesimi gli ambienti, stesse le cellule. Questo è un libro di storie di ragazzi perduti che a un certo punto decidono di farsi terroristi. Storie diverse e uguali, forse banali. Tra tutte, al centro, la storia principale, quella di HM, uno dei primi, quando al-Qaeda nemmeno esisteva. HM è un archetipo, un attentatore alle prime armi. La sua vicenda si intreccia con quelle di tanti altri giovani e giunge fino ad oggi, fino a Charlie Hebdo. Il tragitto di HM è stato pubblicato nel 2005 (nel libro intitolato 'Gli occhi di un bambino ebreo') ma torna oggi di estrema attualità. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mariotti Giromella Nedda; Cordoni G. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Giro Mario Publisher: Guerini e Associati 'Ho posato l'Uzi sul manubrio della bici, tolto la sicura. Davanti a me a dieci metri c'era la gente che dovevo colpire. Ma al momento di fare fuoco, gli occhi di alcuni bambini ebrei si sono voltati verso di me e mi hanno fissato, con uno sguardo di purezza, d'innocenza. Sembrava non capissero. Improvvisamente, qualcosa nel più profondo del mio cuore, che non so ancora spiegarmi bene, mi ha fatto cambiare parere [..]'. Sono le parole di Merzoug Hamel, terrorista islamico ora rinchiuso in un carcere marocchino. Un giovane la cui storia è uguale a quella di tanti altri, figli di immigrati dall'Africa o dall'Asia musulmane nei paesi europei, fintamente 'integrati' ma privi di identità. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Impagliazzo Marco; Giro Mario Publisher: Guerini e Associati € 18,50
|
|