book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marco Giosi (Libri  su Unilibro.itLibri di Marco Giosi su Unilibro.it)

2024

Giosi Marco Title : Immaginare l'infanzia. Pedagogia, gioco, creatività
Author: Giosi Marco
Publisher: Anicia (Roma)

Il presente testo intende fornire una introduzione alle più emblematiche e significative concezioni psicopedagogiche elaborate, nel corso del Novecento, riguardo allo sviluppo del bambino, con particolare riferimento alla dimensione ludica ed estetica di esso. Gioco, immaginazione, creatività, costituiscono principi generativi del divenire proprio della figura del bambino, come sottolineato da pensatori quali Piaget ,Vygotskij, Bettelheim, Rodari, Bruner, etc. Il gioco, quindi, come condizione della fanciullezza, come forma della sua esperienza, come spazio entro il quale realizzare la sua vita della mente. Ed è significativo che il gioco si focalizzi nella fantasia, come gioco fantastico, simbolico, drammatico, producendo effetti quanto mai fecondi sullo sviluppo del sé, attraverso le trasformazioni cognitive e morali che esso suscita nel bambino, rendendo la sua mente sempre più sensibile al pensiero divergente e alla creatività. E l'esperienza estetica assume in questo un ruolo assai rilevante.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2022

Giosi Marco Title : Alfabeti della polis. L'educazione come spazio narrativo
Author: Giosi Marco
Publisher: Anicia (Roma)

L'assunto basilare che anima il presente libro, si esplica all'insegna del riconoscimento di un nesso profondo esistente tra la dimensione del dialogo, della narrazione, della umanizzazione, attraverso il costante richiamo alla necessità di promuovere una prospettiva pedagogico-educativa che individui nell' "abitare" una condizione, una esperienza, una modalità esistenziale e relazionale che guardi allo spazio umano della polis, intesa come dimensione non solo fisica, bensì mentale, spirituale, culturale, in termini di "cittadinanza del mondo", come luogo cruciale ai fini del "diventare persone". Al cuore della riflessione pedagogico-educativa esposta nel nostro lavoro, è possibile individuare un paradigma epistemologico contrassegnato dal richiamo al principio narrativo. La dimensione narrativa come luogo e spazio entro il quale vengono a dispiegarsi i processi di educazione e di formazione della persona del bambino e dell'adolescente, nel fondamentale riconoscimento assegnato al soggetto/persona, quale destinatario di pratiche di umanizzazione e di cura.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Giosi Marco Title : Le radici pedagogiche della cura. Empatia, vulnerabilità, dolore. Nuova ediz.
Author: Giosi Marco
Publisher: Anicia (Roma)

Il presente libro intende offrire un'occasione di riflessione critica in merito ad una categoria cruciale della dimensione pedagogico-educativa quale, appunto, la cura. Essa appare radicata in quell'attitudine alla socialitas interumana che connota l'anthropos nella sua stessa ontologia e disposizione primaria verso l'alterità e, al contempo, nella stessa condizione umana, costitutivamente attraversata dalla vulnerabilità, dalla fragilità, dalla malattia. L'esperienza del dolore, in particolare, costituisce una delle situazioni nelle quali le persone sperimentano le possibilità e i limiti della comunicazione interpersonale attraverso il linguaggio, il gesto, il corpo, le emozioni. L'atto della cura pone al centro del proprio esplicarsi l' attitudine empatica da parte di coloro che si prendono cura di qualcun altro, come principio basilare del reciproco riconoscimento.
€ 22,00
2019

Giosi Marco Title : Pedagogia della cura e integrazione sociale
Author: Giosi Marco
Publisher: Anicia (Roma)

L'intento del presente libro è quello di circoscrivere gli elementi costitutivi della nozione di cura, così come le sue originarie matrici storiche, filosofiche, disciplinari, a partire da una cruciale esigenza pedagogica di inclusione, integrazione e riconoscimento umano e sociale delle persone portatrici di disagio, così come delle persone a rischio di marginalizzazione ed esclusione socio-culturale, con una attenzione particolare alla condizione giovanile e adolescenziale. Di fatto. la cura si offre a noi come categoria profondamente radicata nella stessa struttura dell'anthropos, come una delle modalità dell'essere al mondo, come attitudine alla relazione, non certo riducibile a semplice tecnica di intervento sanitario: al contrario, la cura esprime una peculiare vocazione in termini di edificazione di sé, di coscientizzazione della persona, di ricostituzione di relazioni significative con gli altri e con il mondo: La nostra analisi, partendo dalle riflessioni maturate all'interno della psichiatria fenomenologico-esistenzialista di autori quali Jaspers, Minkowski, Binswanger, Frankl, si è poi rivolta agli attuali contesti di cura socio-sanitari, dove è più che mai presente una esigenza di umanizzazione delle relazioni che attengono all'attività del curare, prendendo, infine, in esame, le problematiche attinenti all'integrazione entro un'ottica interculturale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Cambi Franco; Giosi Marco; Mariani Alessandro Title : Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione. Nuova ediz.
Author: Cambi Franco; Giosi Marco; Mariani Alessandro
Publisher: Carocci

La pedagogia generale, oggi, viene costantemente chiamata ad essere lo "spazio" di una riflessione complessiva nell'ambito dei saperi educativi. Svolge così un lavoro a tutto campo, esplicitamente critico, coordinato di focus stesso del pedagogico: educare/formare/formarsi. Pertanto, come si ribadisce in questa nuova edizione, continua a svolgere un ruolo del tutto centrale nel pensare/agire educativo, tenendo fermo il suo volto attuale, sempre più articolato e complesso. Essa è, però, uno spazio sempre più interdisciplinare, scientifico e, al tempo stesso, filosofico, riflessivo e metariflessivo, e va allora interpretata e coltivata in stretto rapporto con un discorso critico.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2014

Giosi Marco Title : Shakespeare e il teatro del riconoscimento. Temi pedagogici in Re Lear, Amleto, Giulio Cesare
Author: Giosi Marco
Publisher: Anicia (Roma)

Questo libro intende mettere a fuoco il tema, intimamente pedagogico, del riconoscimento dell'Io nell'universo poetico shakespeariano, alla luce della tradizione pedagogica umanistica Elisabettiana, modellata sulla cultura classico-latina. Tale finalità viene qui perseguita attraverso un'analisi di due opere, in particolare, della produzione drammaturgica di Shakespeare: il Re Lear e il Giulio Cesare. Il "Chi sa dirmi chi sono" che riecheggia nel Lear, memore del socratico "conosci te stesso", possiede il senso di una radicale domanda di riconoscimento di sé come re, come padre, come uomo, rilanciando l'esigenza di una diversa e più autentica formazione dell'umano, sia pure concepita all'insegna del "tragico". Nel Giulio Cesare il drammaturgo ci offre una vera e propria "anatomia della politica", interrogandoci su questioni concernenti la natura e la legittimità del potere, il rapporto tra la sfera della politica e quella della morale, la tensione presente tra passioni private e virtù pubbliche. E consegnandoci una riflessione densa di suggestioni pedagogico-educative riguardo alla politica intesa come spazio del reciproco riconoscimento.
€ 20,00
2012

Giosi Marco Title : Come in uno specchio. Teatro e formazione dell'Io. Figure e percorsi del Novecento
Author: Giosi Marco
Publisher: Anicia

Come in uno specchio, titola questo studio. E il sottotitolo ("Teatro e formazione dell'io. Figure e percorsi del Novecento") specifica senza ambiguità che ci si muove in area di formazione e di educazione. Si è cioè in un contesto di riflessione critica sull'educazione. E qui, per la strada del teatro, si tenta di riflettere sulla composizione e scomposizione dell'Io in un Novecento segnato da grandi fratture e da grandi rappresentazioni sceniche di quelle fratture. Ma, forse, è originale, in questo studio, l'ampio spettro dei palcoscenici calcati e dei grandi maestri chiamati a testimoni. Si pensi a Brecht e Artaud, a Kraus e Ionesco, a Jarry e Vitrac, a Copeau e Stanislavskij. E, naturalmente, al sempreverde Pirandello e alle maestre che a scuola hanno fatto e "fanno teatro". Ma il tutto suona anche come un tentativo di dare senso nuovo alla parola pedagogica, una parola che ha forse perso, nel tempo, parte della sua carica semantica. Saprà il teatro, nella sua necessaria enfasi sul mestiere e sulla maestria della parola e della sua dizione, restituire forza alla parola educativa? È l'auspicio, non utopistico, che qui si tenta di formulare.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Giosi Marco Title : Attraversare i mondi dell'arte. Per un'educazione estetica oggi
Author: Giosi Marco
Publisher: CLUEB

Quanto è importante e necessaria, nella odierna società della comunicazione, l'arte? E quale funzione essa può svolgere all'interno dei processi educativi della persona? Questo libro intende rilanciare la centralità del paradigma estetico di educazione umana ai fini della realizzazione di un possibile modello formativo emancipativo, aperto, declinabile all'insegna di una riflessività critica, sul piano cognitivo ed emotivo, percettivo e immaginativo. La via qui percorsa consiste in una rilettura di alcuni classici del pensiero estetico-filosofico tra Otto e Novecento: da Hegel a Eco, passando per Nietzsche, Dewey, Croce, Gadamer, Marcuse, allo scopo di evidenziarne le ricche implicazioni di natura pedagogica, sovente trascurate e non valorizzate in modo adeguato. Si intende, in tal modo, offrire al lettore (anche con l'ausilio di estratti antologici relativi alle opere più significative dei diversi autori analizzati) indicazioni, suggestioni e idee a partire dalle quali rivitalizzare una riflessione, quanto mai cruciale nell'attuale "età della tecnica", in merito al valore formativo dell'arte, dei suoi linguaggi e dei suoi "mondi".
€ 17,00
2010

Giosi Marco Title : L'Epistemologia pedagogica anglosassone. Tra Kneller, Peters, Scheffler e oltre
Author: Giosi Marco
Publisher: Unicopli

Il testo prende in esame l'articolato processo di sviluppo della philosophy of education anglosassone di matrice analitica a partire dalla fine degli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta-Novanta, analizzandone problemi, temi, elaborazioni teoriche, ricostruendone i termini del dibattito e seguendone il complesso iter storico-epistemologico, segnato da una crisi del modello filosofico-analitico originario, tra neo-aristotelismo e revisione neo-liberale di esso. Viene, inoltre, presentata l'analisi di tre modelli - forse i più emblematici nell'analisi discorsiva e nella progettazione educativo-formativa -, quelli di Kneller, di Peters, di Scheffler, che scandiscono tre frontiere significative della filosofia analitica in pedagogia.
€ 15,00
2009

Cambi Franco; Giosi Marco; Mariani Alessandro Title : Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione
Author: Cambi Franco; Giosi Marco; Mariani Alessandro
Publisher: Carocci

La pedagogia generale, oggi, viene costantemente chiamata a essere lo "spazio" di una riflessione complessiva nell'ambito dei saperi educativi (a tutto campo, esplicitamente critica, coordinata al focus stesso del pedagogico: l'educare/formare/formarsi). Pertanto continua, pur tra polemiche, a svolgere un ruolo centrale in tali saperi educativi. Essa è, però, uno spazio sempre più interdisciplinare, scientifico e, al tempo stesso, filosofico, riflessivo e metariflessivo, e va allora interpretata e coltivata in stretto rapporto con un tipo di discorso critico, appunto filosofico e saggistico. Il volume la espone nel suo volto teorico e nel suo modello di discorso, declinandone anche il rapporto stretto e complesso e, ancora, critico con le varie "realtà dell'educazione"; l'articolazione interna in un fascio di "pedagogie di... o della..." che ne fissano le frontiere settoriali più evidenti e attuali; l'interrogazione critica sulla propria identità e funzione che - a partire dagli anni sessanta - ha reso assai più problematico, più complesso e più sottile il fare-pedagogia-generale.
€ 27,50
2008

Giosi Marco Title : Stanley Cavell: un percorso «dall'epistemologia al romanzo». L'orizzonte pedagogico
Author: Giosi Marco
Publisher: Firenze University Press


€ 17,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle