![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Lithos Dalla seconda metà del XIX secolo ai primi decenni del ventesimo si assiste ad una progressione della lirica verso una dimensione prosaica, quotidiana, fatta spesso di dialoghi che configurano un vero canto di conversazione, ad esempio Betteloni e Montale e altri. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Prospero Editore Si rideva nei campi di sterminio? Esiste un comico nella Shoah? Nel senso freddo e amorale che si intende in questo libro, sì. La lettura di eventi terribili ma strutturalmente comici è in grado di rimandare, attraverso lo scandalo, al sentimento forte della Shoah, al suo profondo raccapriccio. Può essere una guida ai paradossi e alle sofferenze umane. € 18,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Carocci L'amore felice sembra non avere storia nella letteratura europea. Si tratta di una provocazione, naturalmente, di Denis de Rougemont. Non si vuole dire che non esistano amori felici, ma soltanto raccontare il fallimento dell'amore in testi che vanno dal medioevo all'età di Stendhal: dal canonico amore senza reciprocità del mondo cortese fino a giungere, attraverso i secoli, con le sue variazioni umanistiche, barocche, illuministiche, a situazioni estreme in cui l'amore è divenuto noia. Perché il perturbamento dell'amore, la sua dissoluzione per esaurimento o per sventura tragica sono così cari ai lettori? Addirittura le tragicommedie e le commedie mostrano amori che finiscono male, così come avviene anche nel dramma moderno di Ibsen e Pirandello. Siamo di fronte a una costante di grande rilievo, e il volume ne illustra gli aspetti più clamorosi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Carocci La drammaturgia per musica, ovvero quella sequenza di 'cose' che chiamiamo libretti, è oggetto di studio e interesse per musicologi e letterati. L'autore, che si colloca fra i secondi, ha disegnato un percorso dalle origini del melodramma fino ai suoi estremi creativi attraverso saggi specifici e altri più ampi, considerando la teoria dell'opera lirica come punto di arrivo e di partenza per dimostrare la straordinaria vitalità del genere operistico nell'estetica contemporanea e nel quadro processuale secolare. La parola intonata assume un'identità derivata dalla parola poetica drammatica 'prima della musica', ma nello stesso tempo, nel corso dei secoli, diventa qualcosa di diverso dalla parola letteraria 'ingenua'. L'iter è incredibilmente complesso, e arriva all'attuale status del melodramma come spazio di sperimentazione e reinvenzione. La totale adesione a questa estetica dell'opera d'oggi, polimorfa e talora perversa, è il culmine e il presupposto di questo volume. Il testo è rivolto ai lettori, pazienti e curiosi, e certamente appassionati, affinché possano orientarsi in una impresa storico-critica sincera e altrettanto appassionata. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Rubbettino Il lungo processo della modernità, dallo snodo cinque-seicentesco al Novecento, è segnato da un fenomeno culturale e formale di straordinaria importanza: lo sguardo verso il basso, il prosaico, il quotidiano, anche il più umile e imbrattato di umanità. Sguardo che diventa colmo di meraviglia, di fascinazione, di sublimazione e di nuovo realismo. La tapeinosis, l'abbassamento, non è solo una cifra retorica, ma è un grandioso processo, con il suo retroterra cristiano e classico, che connota la sensibilità occidentale in modo indelebile. Alto e basso si fondono, dall'età di Cervantes a quella di Joyce, dalla poesia barocca ai romanzi di Philip Roth, attraverso esperienze artistiche totali, pittoriche (Caravaggio, Degas, Tolouse-Lautrec), musicali (Mahler) ecc. Si avanza da una dialettica (negativa) di sublime/umile sino a un'indifferenziazione ultramoderna, forse anche postmoderna. Questo volume vuole guidare il lettore attraverso una storia di tal genere, che è anche la sua storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: tab edizioni Tendenzialmente gli studiosi del comico, di diversa estrazione scientifica, da almeno tre secoli si concentrano sul riso, cioè su un effetto, non su una sostanza. Ma come si può studiare il riso? Questo volumetto propone una teoria del comico senza riso. Si tratta di comicità categoriale, di presunto humour noir, di comicità non senza danno, di comico involontario e d'altro; si verificano le varie ipotesi di lavoro su autori quali Massimo Bontempelli, Thomas Bernhard, il marchese de Sade, e anche su materiali folklorici o talora semplici barzellette. Inoltre si adotta una teoria fisico-teorica, quella dei molti mondi compresenti, per svincolare il comico da ogni assiologia. In tal modo, paradossalmente, il comico nella sua autonomia può addirittura avvalorare la realtà del mondo della realtà. € 9,99
Scontato: € 9,49
|
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Esedra € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Mincione Edizioni € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura 'Realismo barocco' affronta il quadro della letteratura seicentesca, soprattutto di area italiana, ma con molte intersezioni europee e con le altre espressioni artistiche. Il volume intende superare la concezione vulgata di Barocco come artificio puro, integrandolo in una visione più complessa della civiltà protomoderna, che pone le basi di una coscienza artistica destinata a uno sviluppo secolare. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Guida La tragicommedia è in un certo senso un'invenzione tecnica italiana, tuttavia non esiste un volume complessivo sul tragicomico nella nostra lingua. Questo volume copre quindi un vuoto, aprendo il raggio alla massima ampiezza, da Euripide a Ionesco. Molti i nodi tematici e critici trattati nel volume di Gigliucci, con la costante consapevolezza che nel teatro si giocano sempre le questioni determinanti dell'essere al mondo, cioè dell'ambiguità, dello sconcerto, della tristezza ilare, del tragicomico insomma. € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Mimesis La nascita del melodramma (1600) è connessa intimamente con lo sviluppo del tragicomico nel teatro europeo. Ma tragicomico è espressione che indica una complessità, non solo di genere, ma di lettura della realtà in rapporto alla scena. Inoltre può offrire semplice alternanza di registro, per un piacere del pubblico sempre più obbligante, ma può essere - ed è spesso, all'alba della modernità - sostanza, cioè ambivalenza, e quindi inquietudine. Il volume cerca di verificare queste dinamiche delicate su numerosi esemplari della librettistica della prima metà del Seicento, concentrandosi fra l'altro sui testi dedicati al mito di Orfeo, ma non solo. Vari gli autori protagonisti del genere che vengono evocati: Rinuccini, Rospigliosi, Vittori, Busenello e altri. Un'appendice di documenti e testi, fra cui il cruciale 'Eumelio' gesuitico del 1606, completa il libro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Editori Riuniti University Press € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Nuova Cultura € 23,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Bulzoni € 26,00
|
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Vecchiarelli € 20,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: Mondadori Bruno Il volume contiene un racconto biografico dedicato alla vita e all'opera di Cesare Pavese; un dizionario organizzato per voci (opere, temi, problemi, luoghi, argomenti, curiosità, date, riferimenti critici); Una bibliografia ragionata per orientarsi nella ricerca e negli approfondimenti. Narratore essenziale, rapido, efficace, Cesare Pavese (1908-1950) rappresenta ancora oggi un mito letterario. Con lui ha inizio la narrativa italiana del secondo dopoguerra. Il volume di Gigliucci offre un'originale lettura del rapporto tra mito e sessualità, scrittura e vita. € 10,33
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Gigliucci Roberto Publisher: De Rubeis € 14,46
|
|