![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Venturaedizioni Giovanna, figlia del grande Federico da Montefeltro, donna colta e di grande intelligenza, abile nel governare, nell'intessere trame diplomatiche, nel tenere testa orgogliosamente a principi e pontefici, la "Prefettessa", signora di Senigallia, ma anche moglie fedele e madre appassionata. Fu presto sola e soffocata da tante trepidazioni che la portarono a sacrificarsi come donna e a rinunciare a un nuovo amore. Quando ho finito di scrivere questo libretto ho provato tristezza perché ricostruire la sua storia è stato come conoscere un'amica che per mesi mi aveva tenuto compagnia e che stavo per lasciare. Avrei voluto conoscerla meglio ma le fonti sono state avare. € 17,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Venturaedizioni Non sempre l'artista è una creatura speciale, dedito all'arte che vive come impegno assoluto. È il nostro immaginario collettivo che ha fatto dell'artista un mistico della bellezza, una figura ideale e romantica. Il tempo che passa, poi, frapponendosi tra gli artisti e noi, favorisce la loro mitizzazione. Ma non è possibile, né sarebbe giusto, separare l'attività artistica dall'uomo che la compie, dalle sue esperienze, dai suoi sentimenti, dal contesto in cui è vissuto. Accade allora che quelle "divinità" scendano dal loro piedistallo e mostrino le loro umane debolezze. È il caso degli artisti di cui ho scritto in questo libro, uno scultore e un pittore. Il primo, affermato, il secondo ambizioso e quasi sconosciuto, entrambi uxoricidi, che riempiono le cronache del loro tempo per l'orrendo delitto che compirono. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Brunoro Gianni; Festino Giuseppe; Giansanti Anna Pia; Rodia E. (cur.) Publisher: Fondazione Rosellini Questo libro è il frutto di un duplice moto dell'animo di tutti i partecipi della nostra piccola istituzione, la "Fondazione per la letteratura popolare": da una parte l'interesse e l'apprezzamento per tutte le figure e professionalità che concorrono alla produzione dei nostri amatissimi Libri (Autori ed Editori, certo, ma anche Traduttori, Illustratori e Grafici, Tipografi...); dall'altra, l'indignazione per la diffusa abitudine di ignorare e tacere, nei libri stessi, oltre che nelle pubblicazioni che di essi parlano considerandoli prodotti finiti, molte delle categorie che hanno concorso a crearli. In particolare questa indignazione ha riguardato, per la produzione di parecchi decenni fra Ottocento e Novecento, le figure del Traduttore e dell'Illustratore: il primo indicato - nei casi migliori - con un "frettoloso" nome e/o cognome, senza che nient'altro si sapesse di lui e della sua qualifica; il secondo (l'Illustratore) quasi sempre totalmente ignorato nelle notizie editoriali. Ed è quanto si verifica puntualmente per l'Artista-illustratore Mario Tempesti, che da tempo aveva attirato la nostra attenzione. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Venturaedizioni L'avvincente storia di Lady Elisabeth Webster Holland, tratta dal suo diario e dagli scritti di coloro che la conobbero. Pensieri, ricordi, amori, sofferenze e mistero, creano un intrigante ed enigmatico ritratto di questa giovane Lady del Settecento che, in viaggio per l'Europa, si ferma in Italia, affascinata dalle bellezze naturali, dalle opere d'arte e dal calore della gente. A Firenze incontra l'amore, ma è legata ad un matrimonio di convenienza ed ha tre figli piccoli così che, per vivere il suo amore, inventa un macabro stratagemma. Saranno giorni difficili ma, dopo aver affrontato lo scandalo ed un lungo processo, Elisabeth saprà ricostruire la sua vita e, da donna felice e innamorata, diventerà regina di Holland House, il salotto londinese che divenne, grazie a lei, "La Casa d'Europa". Ospitò intellettuali ed artisti, politici e scienziati, anche italiani, tutti ammaliati dalla "Minerva di Holland House" il cui potere fu tanto grande che per molti anni fu ritenuta "l'unico monarca veramente indiscusso in Europa". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Venturaedizioni La storia d'Italia, dalla grande guerra agli anni Sessanta, raccontati attraverso l'umana vicenda e gli scritti di Anna, una donna dalla spiccata personalità che fu crocerossina, poetessa, scrittrice e giornalista, ma fu soprattutto una donna di scuola. Ebbe una brillante carriera: da modesta ma combattiva maestra, divenne ispettrice scolastica e, grazie al suo profondo amore per l'infanzia, rivestì il ruolo di presidentessa dell'ONMI. Fu pure una donna del Fascio e, anche per questo, morì dimenticata. L'autrice di questo volume ricostruisce il ritratto di una sua omonima antenata che anticipò i tempi con l'attualità del suo pensiero e seppe imporsi in una società tutta al maschile, sovvertendo quella che, all'epoca, era considerata la figura femminile ideale. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Venturaedizioni L'autrice parte dal racconto di un'esperienza personale e intrigante che la portò a chiedersi: "Ma le sirene sono esistite davvero?". Da questa domanda si snoda un lungo racconto che narra di una serie di avvistamenti, documentati fin dall'antichità, di miti e di relazioni tra queste straordinarie creature di terra e di acqua e le divinità della Grecia antica. L'autrice descrive poi i luoghi dove si narrava che le sirene vivessero e dove sarebbero giunti i loro corpi dopo che si suicidarono. Riporta un gran numero di raffigurazioni, dalle più antiche donne uccello alle successive donne pesce, seducenti e sensuali, fino alle iconografie che le vedono accanto a santi cristiani. Una sorta di viaggio attraverso l'Italia alla ricerca di Sirene scolpite e dipinte e a raccogliere storie colte, popolari e leggende ancora vive. Un percorso che dimostra come, nella musica, nelle arti figurative e nella letteratura, la Sirena sia stata in tutte le epoche e nei luoghi più distanti, fonte inesauribile di ispirazione. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Venturaedizioni "Santa Monica Pietosa, santa Monica Lacrimosa, a Roma andasti e da Milano venisti, e come portasti notizie di tuo figlio così portami notizie di..." Quante volte nelle notti d'estate ho udito ripetere questa strana preghiera. La notte giusta era il 27 di Agosto, giorno in cui si commemora la Santa ed in cui si credeva lei fosse più disposta a comunicare con noi, ma ogni notte d'estate era buona. Non appena giungeva la mezzanotte, si mandavano via gli uomini che si appartavano a parlottare o a sonnecchiare, comodamente sdraiati nelle ampie poltrone di damasco rosso del salotto buono, e noi donne ci sistemavamo nell'ampio balcone di casa. E così iniziava il rito. Questo libro nasce da un intreccio tra magia, devozione e arte. È un ponte tra il Sud e le Marche, tra la Magna Grecia e il Montefeltro, con un timido affaccio sulla verde e boscosa Umbria e uno sguardo all'Abruzzo ferito, definito "terra di nessuno". € 17,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giansanti Anna Pia Publisher: Affinità Elettive Edizioni "La mia cara figlia Angelica, non più celebre, ma divina...". Così iniziava una lettera che Agostino Catalani aveva inviato al Maestro Morandi che risiedeva a Senigallia. Era il 4 maggio del 1805 e Agostino, padre di Angelica, avrebbe raccontato del successo strabiliante, dei consensi entusiastici e dei doni magnifici che la giovane figlia, da pochi anni avviata al canto, stava ottenendo a Lisbona. Negli anni seguenti Angelica diventò una stella del bel canto, osannata dal pubblico, onorata dai sovrani, a volte criticata dalla stampa, ma sempre protagonista sulla scena dei teatri di tutta Europa, ammirata per la sua voce potente e per la sua bellezza. Questo è il diario immaginario di Angelica Catalani, costruito però su documenti autentici, dalle cui pagine è possibile seguire i trionfi e le delusioni di questa donna straordinaria che visse momenti importanti della storia, conobbe artisti di gran fama e uomini potenti, ma fu anche moglie paziente, madre amorevole e amante appassionata. € 16,00
|
|