book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Luca Ghisleri (Libri  su Unilibro.itLibri di Luca Ghisleri su Unilibro.it)

2024

Ghisleri Luca Title : Essere, analogia, libertà
Author: Ghisleri Luca
Publisher: Mimesis

L'analogia costituisce un essenziale tema della riflessione filosofica nel suo indicare il rapporto di identità e di differenza esistente tra il pensiero e l'essere e tra il finito e l'infinito. Indagato ampiamente dai pensatori greci e medievali, tale tema è stato obliato dal pensiero moderno tendenzialmente univocista, mentre il pensiero contemporaneo l'ha considerato come espressione tipica dell'ontoteologia (in particolare con Heidegger e in riferimento alla sua accezione metafisica) ma l'ha anche rivalutato in modi differenti. Nei tre capitoli del presente volume - dedicati rispettivamente, secondo un percorso di progressiva radicalizzazione, allo studio dei rapporti esistenti tra analogia fidei e analogia entis, tra analogia di proporzionalità e analogia di attribuzione e tra identità e differenza - ci si sofferma sull'analisi di alcuni orientamenti di pensiero e sull'indagine della riflessione di alcuni teologi e filosofi che nel corso del Novecento hanno sostenuto o criticato in modo diverso le ragioni dell'analogia e si propone la tesi che, proprio in riferimento all'adeguata configurazione del nesso di identità e differenza, si possa articolare il passaggio dall'analogia dell'essere all'analogia della libertà. Questo passaggio rende possibile il dischiudersi di una metafisica non ontoteologica che, strettamente connessa con l'ermeneutica, consente di evitare l'oggettivazione statica e assimilatrice di una unità originaria compresa solo come identità (senza differenza) e la dispersione sterile e disgregante di una molteplicità diveniente concepita solo come differe
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Ghisleri Luca Title : Verità, simbolo, libertà. Studi sul pensiero di Luigi Pareyson
Author: Ghisleri Luca
Publisher: Mimesis

Il pensiero di Luigi Pareyson è costituito da una riflessione costante e radicale intorno alle nozioni di verità e di libertà e al rapporto essenziale che le unisce. La verità è da lui intesa ontologicamente come origine trascendente e sorgente inesauribile che l'uomo, nella sua costitutiva libertà, è chiamato ad accogliere - potendola rifiutare - nell'interpretazione creativa e nella testimonianza fedele. La concezione originaria e insieme concreta di tali nozioni - il cui nesso problematico e paradossale si struttura e si attua alla luce della relazione simbolica - è indagata negli studi del presente volume da diversi punti di vista (in riferimento, tra l'altro, ai temi della responsabilità, della comunità e del male e, più in generale, in rapporto al testo biblico e ad un'ontologia ermeneutica di matrice analogica e dialettica) che ne fanno emergere in modo organico la rilevanza esistenziale e il vigore speculativo e che insieme possono offrire istruttivi strumenti teorici per la comprensione attiva e critica del nostro tempo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2008

Ghisleri Luca Title : L'unità nella dualità. L'ontologia della rivelazione di K.W.F. Solger
Author: Ghisleri Luca
Publisher: Mimesis

K.W.F.Solger (1780-1819) ha elaborato nel grande contesto dell'idealismo tedesco una profonda e autonoma ontologia dialettica di matrice neoplatonico-cristiana, basata sul concetto di rivelazione dell'unità dell'assoluto nella dualità dell'esistenza, non ancora molto studiata in ambito italiano. Nelle sue opere egli ha analizzato questa ontologia della rivelazione nella configurazione che essa assume all'interno di quelle che per il pensiero romantico e idealistico sono la forme fondamentali dello spirito umano, e cioè l'arte, la filosofia e la religione. I testi di Solger che vengono in particolare presi in considerazione nelle due parti del presente lavoro delineano un modello di rivelazione nel quale convivono in unione tensiva la necessità della creazione, intesa idealisticamente come manifestazione del divino nel proprio opposto, e la libertà dell'incarnazione redentiva, concepita luteranamente come assunzione del negativo da parte del postivo. Ne deriva la prospettazione di un originale figura speculativo-fattuale di dialettica negativa attraverso cui Solger intende far convivere l'assolutezza del principio, l'autocoscienza del finito e l'esistenza del male.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2003

Ghisleri Luca Title : Inizio e scelta. Il problema della libertà nel pensiero di Luigi Pareyson
Author: Ghisleri Luca
Publisher: Trauben


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle