![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore € 23,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gavazzi Alberto; Ghilotti Marco Publisher: Fondazione OAMi € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore Le prime tracce di un percorso di conoscenza nel mondo dell'architettura, si ritrovano nella pratica del laboratorio e nelle pagine di questa raccolta: paesaggio, città, architettura ne costituiscono lo sfondo; lo svolgimento di ogni esercizio suggerisce di liberarsi da ogni distrazione per focalizzare l'attenzione su alcuni fondamenti del pensiero architettonico. 'Esercizi in corso' racchiude il lavoro annuale svolto dagli studenti del primo anno del Laboratorio di progettazione architettonica I, svoltosi a Piacenza nel corso dell'anno accademico 2015-16. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore Un paesaggio di piccole architetture elementari fatte di soli spazi: grandi, piccoli, tortuosi, densi e radi ove potersi perdere percorrendo infiniti itinerari, immaginando di abitarli nel momento stesso in cui iniziamo a progettarli costruendoli. Il percorso didattico raccolto in questa pubblicazione, esito del lavoro annuale svolto dagli studenti del primo anno del Laboratorio di progettazione architettonica I, svoltosi a Piacenza nel corso dell'anno accademico 2014-15, racconta la scomposizione della complessità in entità semplici ed elementari concependo lo spazio come costituito da innumerevoli parti, ciascuna con la propria individualità, ma insieme appartenenti ad una totalità più complessa. L'esplorazione si inaugura con semplici esercizi progettuali sviluppati a partire da un volume o una superficie assegnata, per poi proseguire con lo studio di alcune opere di architettura e la realizzazione di un progetto capace di misurarsi con un contesto specifico e di cui entrerà a far parte. € 18,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore La costruzione di un esteso, quanto immaginario, paesaggio di carta è il soggetto di questa raccolta. Il protagonista cambia nome volentieri in ragione dei molteplici sguardi attraverso i quali lo osserviamo: talvolta si traduce nei limiti spaziali imposti dal tema progettuale per poi riemergere nei luoghi immaginari risultati dell'accostamento dei progetti individuali, si condensa nella frontiera tra interno ed esterno delle architetture realizzate dai maestri e riappare nelle infinite complessità e contraddizioni della città. Lo attraversa, divenendone artefice, il percorso didattico intrapreso dagli studenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana I svoltosi a Piacenza nel secondo semestre dell'anno accademico 2013-14. Con loro sono stati esplorati alcuni fondamenti dello spazio architettonico non dimenticando che ogni progetto, per quanto piccolo possa essere, trasforma e definisce un paesaggio, un territorio, una città. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Gavazzi Alberto; Ghilotti Marco Publisher: Bononia University Press € 45,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore La pubblicazione raccoglie i lavori svolti dagli studenti nel corso del Laboratorio di Progettazione Architettonica e urbana I svoltosi a Piacenza nel secondo semestre dell'anno accademico 2012-13. L'esplorazione si inaugura con un esercizio di lettura ed osservazione di alcune opere di architettura attinte dal repertorio contemporaneo e strettamente legate ai temi progettuali sviluppati nelle fasi successive del laboratorio. 'Copiare per capire' le opere di altri architetti può essere considerato un esercizio utile per acquisire le conoscenze delle problematiche teoriche e pratiche dell'architettura; comprenderne gli elementi costitutivi quali la configurazione dello spazio racchiuso, i dispositivi ordinatori della composizione in grado di determinare il volume, le superfici, le caratteristiche utilitarie e distributive, gli aspetti costruttivi e le relazioni con il luogo. Nella seconda fase del laboratorio, intitolata 'Punti di architettura', gli studenti si sono impegnati nella realizzazione di un piccolo alloggio per i pellegrini e/o i cicloturisti lungo alcuni tratti della via Francigena esterni alla città di Piacenza. Nella fase finale del laboratorio l'attenzione progettuale si è rivolta ad un ambito più vicino al tessuto della città di Piacenza: sono state indagate nuove forme dello spazio pubblico progettando luoghi dedicati alle attività del tempo libero, dove fosse possibile ristabilire un diverso rapporto con la natura. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Gavazzi Alberto; Ghilotti Marco; Sartori A. (cur.); Suriano S. (cur.) Publisher: Solferino Edizioni € 14,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Maggioli Editore I lavori raccolti in questa pubblicazione sono le prime tracce di un percorso di conoscenza, intrapreso dagli studenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana I, nel mondo dell'architettura. Costituiscono gli inizi, incerti e non privi di errori, di un'esplorazione condotta attraverso lo studio di alcune opere e la realizzazione di un progetto capace di misurarsi con un contesto specifico. L'itinerario intrapreso si inaugura con alcuni 'esercizi di scomposizione critica' in cui le opere di architettura, attinte dal repertorio contemporaneo, costituiscono i materiali di studio ai quali applicare l'esercizio del ridisegno. La scomposizione degli elementi costitutivi le architetture e lo spazio da queste racchiuso, al fine di mettere in evidenza i dispositivi ordinatori della composizione in grado di determinare il volume, le superfici, le caratteristiche utilitarie e distributive, gli aspetti costruttivi e le relazioni con i luogo. Ai disegni si affiancano i plastici, ideali strumenti per sperimentare l'aggregazione delle forme nello spazio. 'Composizioni a scala minore' è invece il titolo assegnato alla seconda parte del laboratorio, quella dedicata alla realizzazione di un progetto di architettura, ma è anche il termine ereditato dalle discipline musicali per indicare una sequenza sonora propedeutica per comprendere ed interpretare melodie più complesse e articolate. € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gavazzi Alberto; Ghilotti Marco Publisher: Skira € 42,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ghilotti Marco Publisher: Stefanoni Editrice € 30,00
|
|