![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ghezzi Giorgio Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Una esperienza straordinaria nella quale prendono la parola i tanti compagni di viaggio, testimoni di una speranza collettiva e condivisa per la vita contro ogni forma di persecuzione e di razzismo. L'autore racconta 20 anni di vita con i migranti che dall'Africa e dall'Asia sono arrivati in Italia e la ricchezza che gli hanno donato. Un libro che aiuta a comprendere il vero senso del fenomeno migratorio che è in atto chiedendo implicitamente al lettore di schierarsi dalla parte degli esseri umani che hanno nomi, volti e storie che possono aiutare a cambiare giudizi e mentalità. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ghezzi Giorgio M. Publisher: Il Ponte Vecchio È un'estate calda e macchiata dal terrorismo, quella del 1980. Benito pensa di essere un uomo felice: è un architetto affermato e ama sua moglie Rosa, è un autorevole militante socialista ed è ben voluto dal paese che lo ha accolto nel cuore della Romagna. Ma gli eventi della grande Storia - un aereo si inabissa nel mare di Ustica, una bomba squarcia la stazione di Bologna - e un'ospite inatteso cambieranno per sempre la sua vita. In quell'estate del 1980, mentre le stragi sconvolgono Benito e la storia del nostro Paese, fa la sua comparsa il nipote Alfredo, un bimbetto paffuto e introverso che trascorrerà le vacanze estive con lui. In quei giorni Benito scopre di saper costruire un legame profondo con quel bimbo, ma scopre anche il disinganno e le sconfitte: l'impotenza della politica di fronte al terrorismo, la passione per una donna, il desiderio di essere padre, l'ambizione professionale lo porteranno a fuggire in un pellegrinaggio alla ricerca di sé. Si compone così, fra le colline romagnole, una storia d'amori e di stragi, di politica e di altre piccole cose. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ghezzi Giorgio M. Publisher: bookabook L'avventura di una coppia alla ricerca di un figlio, quando non trova un lieto fine, è costellata da piccole e grandi sofferenze, autoanalisi, pregiudizi e mancanza di empatia cui far fronte. Il dolore è difficile da superare, ma con i giusti strumenti culturali è possibile lenirlo attraverso la consapevolezza e la condivisione. Perché chi ci è passato o ci sta passando possa comprendere i propri sentimenti e metabolizzarli. Perché chi non ci è passato, e quasi sembra ignorare che l'infertilità possa essere un'evenienza, si apra a nuove prospettive. E perché nessuno più rimanga meravigliato o si vergogni di chiedere, e chi desidera far sentire la propria vicinanza sappia come farlo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ghezzi Giorgio; Lassandari A. (cur.); Martelloni F. (cur.) Publisher: Futura Editrice 'Di buon mattino, il 9 ottobre 1979, cominciano a giungere, inattese ai loro destinatari, le 61 raccomandate' con cui la FIAT licenzia altrettanti lavoratori, accusandoli di aver fatto ricorso alla violenza durante un aspro decennio di conflitto industriale. Appare subito chiaro che, accanto ai 61 operai, offerti all'opinione pubblica come quinta colonna del terrorismo in fabbrica, sul banco degli imputati siede il conflitto collettivo e l'intero sindacato, oltre alle norme che limitano il potere dei datori nei luoghi di lavoro. La vicenda dei 61, il cui estenuante processo in questo libro scritto nel 1981 è raccontato con maestria da Giorgio Ghezzi, già membro del collegio di difesa del sindacato, costituisce, in realtà, 'una lucida introduzione' alla sconfitta operaia dell'autunno 1980: una 'svolta nel corso delle relazioni industriali' e, con essa, l'inizio di un lungo trentennio di restaurazione italiana che, a giudicare dai più recenti sviluppi del 'caso FIAT', non è ancora concluso. Le lucide premonizioni, disseminate nel testo che oggi viene ripubblicato, rappresentano una ragione in più per frequentare, trent'anni dopo, un cruciale tornante di storia sindacale del nostro Paese. € 12,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Ghezzi Giorgio Publisher: Giappichelli € 20,66
|
|