![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ghetti Margherita Publisher: Giunti EDU Il volume contiene un ampio ventaglio di esercizi destinati alle classi III, IV e V della scuola primaria, per avvicinare gli alunni alla lingua come a un oggetto da esplorare attraverso un percorso didattico basato sulla scoperta dei meccanismi linguistici. Le attività contenute nelle schede sono organizzate in sei sezioni con specifiche finalità. Formazione delle parole, per favorire la consapevolezza dei meccanismi combinatori nella loro costruzione a partire dagli elementi più semplici per arrivare a quelli più articolati; Fonologia, per sostenere il raggiungimento della competenza fonologica e metafonologica grazie ad attività finalizzate al riconoscimento della pronuncia di vocali aperte e chiuse, alla differenza tra accento grave e acuto e alla scoperta di parole omografe e omofone. Omonimia, polisemia, sinonimia, antonimia, per stimolare il riconoscimento delle relazioni di significato tra parole diverse, uguali o simili. Ampliamento del lessico, per arricchire il vocabolario personale, anche attraverso l'utilizzo del linguaggio figurato con esercizi su metafore, similitudini, modi di dire, frasi idiomatiche. Comprensione lessicale in contesto e fuori contesto, per valorizzare le inferenze testuali rispetto all'enciclopedia personale e comprendere l'importanza del contesto per individuare il significato di parole non note. Uso del dizionario, per promuoverne la consultazione attraverso proposte didattiche anche a carattere ludico basate su un uso consapevole del dizionario per la ricerca, selezione e comprensione dei lemmi. Le schede attività sono organizzate per cl € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ghetti Margherita Publisher: Carocci Il volume, rivolto principalmente ai docenti di scuola primaria, propone attività di ludolinguistica articolate in senso progressivo (da giochi di parole basati su lettere e sillabe fino all'ideazione di veri e propri testi) che permettono di sviluppare abilità linguistiche, testuali e creative. La metodologia adottata è generalmente quella della scrittura à contrainte, in cui il vincolo funge da detonatore di creatività, alimentando così il pensiero divergente e consentendo allo stesso tempo la conoscenza dei meccanismi linguistici e la consapevolezza delle regole compositive. Ogni unità è corredata di puntuali indicazioni per l'insegnante, applicabili anche ai contesti plurilingui: ciò rende il libro uno strumento di lavoro adattabile alle diverse competenze riscontrate in classe, consentendo di adottare una prospettiva insolita e di potenziare la conoscenza della lingua italiana attraverso la didattica ludica e l'intercomprensione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giovannini M. Lucia; Ghetti Margherita Publisher: LED Edizioni Universitarie Il volume propone due prove di comprensione pianificate e tarate l'una a livello di entrata nella prima classe di scuola secondaria di I grado, l'altra a livello di uscita della medesima classe, costituendo in una prospettiva longitudinale il primo di una serie di tre volumi relativi ai tre anni della 'scuola media'. Lo scopo è da un lato fornire agli insegnanti degli strumenti che li aiutino a sostenere gli studenti nell'acquisizione di abilità irrinunciabili per il loro sviluppo, per la loro integrazione e per l'esercizio di una cittadinanza attiva, dall'altro fornire materiali specifici a ricercatori di problematiche docimologiche. In tale ottica si sono precisati i criteri di scelta dei testi e le abilità misurate dai quesiti per sollecitare una riflessione sul quadro di riferimento teorico e sull'uso integrato di prove standardizzate a strutturazione completa con altri tipi di prove. L'approfondimento dei momenti di 'correzione' e di interpretazione dei risultati, nonché il riferimento a possibili usi degli esiti mirano a fornire spunti operativi e di riflessione utili al miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento relativi alla comprensione dei testi scritti. € 25,00
|
|