![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Gentile Pino Publisher: Villani Libri In occasione del centenario della società rossoblu (1919-2019), Pino Gentile, giornalista, con questa monografia rende omaggio ad Alfredo Viviani, fondatore e presidente del Potenza dal 1925 al 1937. Originario di Venosa, Viviani arrivò a Potenza nel 1905. Sportivo, scrittore, atleta imbattibile sia nella corsa veloce che in quella di mezzo fondo, vinse quattro medaglie d'oro e molte di argento. Morì a soli 48 anni per una banale poliomelite. Nel 1948, la città di Potenza, per riconoscenza, gli intitolò il campo sportivo che da allora porta il nome "Stadio Alfredo Viviani". Nel volume: la storia del Potenza, informazioni sulla squadra, sui presidenti, sugli allenatori e i cannonieri. Completano il libro una serie di vignette di Mario Bochicchio. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gentile Pino Publisher: Pubbli Press La storia dell'automobilismo lucano dal 1970 ai giorni nostri raccontato dalla voce dei protagonisti. € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Gregorio Concita; Gentile A. (cur.); Pino A. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Si scrive Italia, si legge paese senza tempo. Nel paese senza tempo non esistono calendari né agende. Nel paese senza tempo non si parla di diritti, di lavoro, di economia. Zero istruzione, zero ricerca, zero sviluppo. Riforme, pubblica amministrazione, cultura: zero. Vent'anni di cronache italiane. Vent'anni di patti, fatti, disfatti. E misfatti. Concita De Gregorio ce li racconta giorno dopo giorno. Montare i suoi pezzi, raccoglierli in questo libro, significa mettere in scena la realtà italiana degli ultimi vent'anni. Essere presenti a una cena tra potenti, mangiare con loro una crostata, vedere l'insalata incastrata tra i loro incisivi. Essere seduti tra i banchi della Camera o del Senato, tra gli umori, i rumori, i sudori. Osservare quello che esulta, quello che insulta, quello che fa un pisolino. Concita De Gregorio scruta i gesti, registra i sibili, e li racconta al lettore con precisione, dettagli inclusi. Perché è nei dettagli che s'annida il narratore. E Concita ce li mette sotto gli occhi e in questo dramma italiano riesce persino a farci sorridere. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Aspesi Natalia; Gentile A. (cur.); Pino A. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Si può fare così la storia d'Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana. Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie. Una storia italiana. L'Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati. Delle sfilate. C'è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi, camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un'ora. Sfilano in passerella le modelle. C'è silenzio sacrale. C'è l'applauso finale. Allora: saremo tutti vestiti di viola. Sfilano, tra queste pagine, grandi attori, attorucoli e comparse. Rockstar, stilisti e affaristi. Ereditiere di Milano, contadine di Ravenna e domestiche di Genova. Le lunghe estati calde in Riviera, gli amori nascosti, gli amori annunciati, gli amori finiti. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|