![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Gay Rita Publisher: Edizioni Gruppo AEPER 'Verso un futuro nuovo' vuole richiamare l'attenzione intorno al tema del rapporto educativo tra bambini, famiglie e comunità e del loro futuro, in una prospettiva interculturale: una riflessione sulle culture dell'infanzia, a partire dalla presenza di bambini stranieri nelle nostre case, nelle nostre scuole, nelle nostre storie di vita. Dialogando e confrontandosi con alcuni autori (Rogoff, Corsaro, Bauman), Rita Gay sottolinea che le 'diversità' sono, dappertutto e sempre, in continua evoluzione: perché questo è stato ed è costantemente il modo di vita degli esseri umani attraverso le loro vicende e l'incontro delle loro culture. Dare parola, spazio e proposta ai bambini e alle bambine potrebbe essere decisivo per vivere bene l'età delle migrazioni: infanzie che si incontrano, che incontrano il mondo, che interagiscono con adulti attenti, svegli, rispettosi della possibilità che i bambini hanno di contribuire al cambiamento sociale e culturale. Prefazione di Ivo Lizzola. € 7,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Gaytán Marie Sarita Publisher: Stanford Univ Pr Italy has grappa, Russia has vodka, Jamaica has rum. Around the world, certain drinks?especially those of the intoxicating kind?are synonymous with their peoples and cultures. For Mexico, this drink is tequila. For many, tequila can conjure up scenes of body shots on Cancún bars and coolly garnished margaritas on sandy beaches. Its power is equally strong within Mexico, though there the drink is more often sipped rather than shot, enjoyed casually among friends, and used to commemorate occasions from the everyday to the sacred. Despite these competing images, tequila is universally regarded as an enduring symbol of lo mexicano. ¡Tequila! Distilling the Spirit of Mexico traces how and why tequila became and remains Mexico's national drink and symbol. Starting in Mexico's colonial era and tracing the drink's rise through the present day, Marie Sarita Gaytán reveals the formative roles played by some unlikely characters. Although the notorious Pancho Villa was a teetotaler, his image is now plastered across the labels of all manner of tequila producers?he's even the namesake of a popular brand. Mexican films from the 1940s and 50s, especially Western melodramas, buoyed tequila's popularity at home while World War II caused a spike in sales within the whisky-starved United States. Today, cultural attractions such as Jose Cuervo's Mundo Cuervo and the Tequila Express let visitors insert themselves into the Jaliscan countryside?now a UNESCO-protected World Heritage Site?and relish in the nostalgia of pre-industrial Mexico. Our understanding of tequila as Mexico's spirit is not the result of some natural affinity but rather the cumulative effect of U.S.-Mexican relations, technology, regulation, the heritage and tourism industries, shifting gender roles, film, music, and literature. Like all stories about national symbols, the rise of tequila forms a complicated, unexpected, and poignant tale. By unraveling its inner workings, Gaytán encourages us to think critically about national symbols more generally, and the ways in which they both reveal and conceal to tell a story about a place, a culture, and a people. In many ways, the story of tequila is the story of Mexico. € 21,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gay Rita; Di Bona Michele Publisher: Ancora La problematica centrale del libro è l'aspetto psicologico della sessualità delle persone disabili, un aspetto della vita che solitamente viene nascosto per paura e pregiudizi. Il tema è trattato con molta delicatezza e rispetto, senza riferimenti eccessivamente espliciti alle concrete esperienze erotiche e affettive. Il testo è ben equilibrato, fra una sua parte teorica e una di testimonianze: gli interventi della Gay, il cui linguaggio è scientifico e ben aderente alla realtà, permettono al lettore di accostarsi al tema con lucidità e sano realismo. € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gay Rita Publisher: Ancora Responsabilità, sacrificio, onestà, disciplina: Rita Gay rivisita queste e altre 'parole forti' dell'educazione, con la consapevolezza di un tesoro troppo velocemente archiviato dalla mentalità moderna e cogliendo la necessità di un recupero del loro vero valore al di là di facili stereotipi. € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gay Rita Publisher: Ancora € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Gay Rita Publisher: Ancora Un'opera sulla crescita emotiva e affettiva del bambino dai sei agli undici anni. La realizzazione del volume nasce dall'esperienza diretta dell'Autrice negli incontri con i genitori - generalmente coordinati da uno psicologo - previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una attenta cultura dell'infanzia. Ogni capitoletto agile e veloce affronta un tema particolare, partendo dall'esperienza e offre contributi concreti. Il volume è arricchito da una parte di approfondimento, dove vengono offerti spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, come singoli, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile e come coppia. Si segnala in particolare il capitolo 25: In un tempo di guerra: le reazioni dei bambini dopo l'11 settembre. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gay Rita Publisher: Ancora «Per scrivere un libro come questo, secondo me, occorrono tre doti: un linguaggio adatto a chiunque, una profonda conoscenza del bambino e, non trascurabile, il buon senso. Rita Gay le possiede tutte e tre. Le pagine che seguono si leggono con estrema facilità, vorrei dire con un certo godimento, e non richiedono alcuna preparazione 'scientifica'. Sono proprio per tutti. Per di più sono scritte bene. [...] Pagine da leggere, anche in questo nostro tempo saturo di parole sui bambini» (dalla Prefazione). Un vero A,B,C della crescita emotiva e affettiva del bambino, negli anni prescolari, in relazione alla crescita emotiva e affettiva del genitore stesso. La realizzazione del volume nasce dall'esperienza diretta dell'Autrice negli incontri con i genitori, generalmente coordinati da uno psicologo, previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una vera e attenta cultura dell'infanzia. Il volume è arricchito da una parte di laboratorio, dove vengono offerti validi spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile. Prefazione di Marcello Bernardi. € 13,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gaudiuso Morciano Margherita; Gaye Mamadou Publisher: Sinnos € 10,50
|
|