book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Garro R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Garro R. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Curcio G. G. (cur.); Sgarro T. (cur.) Title : La didattica tra scuola e cortile. Epistemologie e metodologie per l'insegnamento quotidiano della filosofia
Author: Curcio G. G. (cur.); Sgarro T. (cur.)
Publisher: Studium

Questo volume non pretende di offrire indicazioni esaurienti sull'insegnamento della filosofia, ma intende fornire spunti per una didattica attraente e rigorosa, con attenzione sia alla scuola, luogo di crescita culturale, sia al cortile, spazio di vivacità quotidiana. Propone, attraverso la didattica filosofica, un'indagine sui fondamenti del sapere, del pensiero e dell'agire, trattando il linguaggio delle scienze filosofiche per sviluppare un pensiero critico e autonomo. I saggi accompagnano i docenti nel percorso di abilitazione, affrontando i nuclei fondamentali della disciplina e la progettazione di interventi formativi. Infine, il manuale mira a coltivare l'amore per la filosofia con una didattica essenziale e coinvolgente, ispirata alla ricerca del vero, del bello e del bene.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Dionisotti Carlo; Galante Garrone Alessandro; Romagnani G. P. (cur.) Title : «Le radici della vita». Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza 1941-1997
Author: Dionisotti Carlo; Galante Garrone Alessandro; Romagnani G. P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Mezzo secolo di corrispondenza fra due grandi amici, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone, rivela non solo l'inossidabile solidarietà di due esponenti della diaspora azionista, ma anche il confronto appassionato fra due studiosi i cui interessi di ricerca si intrecciano in più occasioni e tendono ad avvicinarsi. Sullo sfondo dei profondi cambiamenti in atto nell'Italia del secondo dopoguerra, il carteggio inedito fra i due amici lontani - uno a Londra, l'altro a Torino - testimonia la tenace fedeltà agli ideali resistenziali, il progressivo senso di isolamento in un paese che sembra dimenticarne i valori, il ricordo vivissimo di maestri e amici scomparsi come Salvemini, Calamandrei, Casalegno, il dialogo costante, infine, con uomini cari a entrambi come Agosti, Venturi e Momigliano.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Römer Thomas; Garrone D. (cur.) Title : Antico Testamento
Author: Römer Thomas; Garrone D. (cur.)
Publisher: Claudiana

Ciò che i cristiani chiamano 'Antico Testamento' corrisponde in parte - ma solo in parte - al testo della Bibbia ebraica. Quali sono le differenze tra i due testi? Come si spiega la formazione del canone biblico? In qualità di archeologo dei testi, Thomas Römer conduce un'indagine e porta alla luce, sotto gli strati accumulati dai numerosi compilatori e redattori, le diverse origini di un libro diverso da tutti gli altri. Storico e filologo, ripercorre la formazione delle tre parti della Bibbia collocandole nei rispettivi contesti socio-storici. Un'immersione affascinante che vi farà leggere la Bibbia con occhi nuovi! La Bibbia fa parte del patrimonio letterario e filosofico dell'umanità. Senza di essa non ci sarebbero stati né l'ebraismo né il cristianesimo, e persino l'islam è inconcepibile senza le tradizioni bibliche. Innumerevoli opere d'arte traggono ispirazione direttamente da essa. Sebbene la Bibbia abbia avuto origine nell'antico Vicino Oriente, molti testi, come il racconto detto 'della caduta' (Gen. 3) e quelli della torre di Babele (Gen. 11), del sacrificio di Abramo (Gen. 22) o ancora quello dei dieci comandamenti, hanno segnato la memoria collettiva dell'Occidente. Questo libro offre un'introduzione storica alla Bibbia ebraica, che l'ebraismo chiama 'TaNaK' e che i cristiani hanno adottato, con una serie di modifiche e persino di aggiunte, chiamandola 'Antico Testamento'.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2024

Angiolino A. (cur.); Sgarro L. (cur.) Title : Futuroma
Author: Angiolino A. (cur.); Sgarro L. (cur.)
Publisher: All Around

Come sarà la Roma del futuro? Lo abbiamo chiesto a chi scrive fantascienza, tra cui diversi vincitori del prestigioso Premio Urania. Ne abbiamo ottenuto storie di personaggi singolari e scenari sorprendenti, tra ironia e dramma, da cui emergono domande fondamentali sulla resilienza, sull'identità e sul futuro della città. Dalle tensioni sociali e culturali alla minaccia di una distruzione imminente, dai conflitti urbani alle sfide ambientali, ogni racconto offre uno scorcio unico, coinvolgente e a volte sinistramente credibile dei possibili destini della Capitale. FutuRoma ci invita a esplorare le infinite possibilità e i dilemmi etici di una delle città più affascinanti e iconiche del mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Galante Garrone Alessandro; Campobello F. (cur.) Title : Padri e figli
Author: Galante Garrone Alessandro; Campobello F. (cur.)
Publisher: Araba Fenice

Questo libro, per gli uomini e le vicende di cui si occupa, si apre con la meravigliosa adolescenza di Piero e Ada Gobetti, e si chiude con la morte di Carlo Casalegno, ucciso dalle brigate rosse. Un sessantennio di storia inquieta, nella vita dell'Italia e del mondo; un'età di grandi speranze e di violente trasformazioni politiche e sociali, di libertà e di tirannie, di sacrifici, bassezze, viltà. Su questo sfondo di vivide luci e di ombre fosche, tutta l'esistenza dell'autore, dalla fanciullezza alla vecchiaia; e insieme l'incalzare di una generazione sull'altra, il loro inevitabile urtarsi, e insieme il loro riconoscersi e pacificarsi nell'opera comune. Padri e figli: è il titolo del saggio più ampio e impegnato, su Piero e Franco Calamandrei, che con qualche legittimità può essere dato all'intera raccolta. In questo temps du mépris, l'umanità ha toccato vertici di rara altezza, ed è sprofondata nell'abisso della barbarie, come in ogni altra epoca del passato, ma forse con una vertiginosa rapidità e crudezza di contrasti che non riscontriamo così intense in altri periodi storici. (O forse questa impressione è dovuta al fatto che si tratta del tempo nel quale siamo vissuti?). Tra padri e figli, è un rapporto complesso: talora di aspra rivolta, talaltra di fedele continuità. Un filo che si spezza, ma poi, qualche volta, si riannoda; oppure si prolunga, ma assottigliandosi o aggrovigliandosi. È la ricerca di questo filo che vorrebbe dare un senso al libro.
€ 22,00

Garrone D. (cur.); Naso P. (cur.); Nitti S. (cur.) Title : Metodisti in Italia
Author: Garrone D. (cur.); Naso P. (cur.); Nitti S. (cur.)
Publisher: Claudiana

'Che cosa ha significato per la classe politica e, in generale, per la società italiana l'incontro con le chiese metodiste? Questa minoranza ha rappresentato fin dall'origine un'affermazione di libertà religiosa che interpellava i poteri pubblici, come pure i cittadini dello Stato unitario, ponendo la questione di un'Italia laica e moderna, capace di costruirsi su una regola di pluralismo. La storia dei metodisti in Italia è la storia di un presidio di libertà: dalle origini nel fermento civile e religioso del Risorgimento, ai giorni dell'Italia liberale e della ricerca di un'intesa con la classe dirigente del paese oltre il terreno dell'anticlericalismo, fino alla stipula, all'interno ormai della Chiesa evangelica valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi, dell'Intesa con la Repubblica.' (dalla Postfazione di Andrea Riccardi). Collaboratori del volume: Andrea Annese, Sergio Aquilante jr., Gabriella Ballesio, Sante Cannito, Luca Castagna, Antonella Castelnuovo, Silvia Colombano, Massimo Di Gioacchino, Donato Di Sanzo, Filippo Falcone, Maria Fallica, Giovanni Ferrarese, Daniele Ferrari, Maria Chiara Gior-da, Marco Novarino, Alessia Passarelli, Raffaella Perin, Bruna Peyrot, Daniele Ram-pazzo, Andrea Riccardi, Giancarlo Rinaldi, Lothar Vogel, Vincenzo Vozza, Paolo Zani-ni.
€ 58,00     Scontato: € 55,10
2023

Espinoza Lolas Ricardo; Sgarro T. (cur.) Title : Nosotros. Manuale per dissolvere il capitalismo
Author: Espinoza Lolas Ricardo; Sgarro T. (cur.)
Publisher: Mimesis

NosOtros. Manuale per dissolvere il capitalismo è un libro giocoso, creativo e al contempo affermativo e necessario, che dice con forza che è possibile vivere meglio, anche 'dentro' questo capitalismo tossico, malato, militarizzato, pasticciato. Un libro che ci mostra come 'dissolvere' il capitalista che è in ognuno di noi, che postula il 'NosOtros' come l'unico modo possibile per costruire un mondo dove l'uomo torna a essere il tessitore sociale del presente, lo storico profondo conoscitore del passato e il visionario creativo del futuro. Un libro che fornisce le chiavi affinché possa accadere l'altro come Altro e possano essere 'trasvalutati' i valori nichilisti dell'attuale capitalismo. Questo è un libro rivoluzionario per eccellenza, il manuale che Lenin aveva in testa, necessario per disattivare quell'io vorace che 'noi' siamo diventati; solo così possiamo liberarci e progettare città più democratiche e repubblicane aperte alle - e dalle - differenze.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Galante Garrone Alessandro; Borgna P. (cur.); Campobello F. (cur.); Vogliotti M. (cur.) Title : Per l'eguaglianza e la libertà
Author: Galante Garrone Alessandro; Borgna P. (cur.); Campobello F. (cur.); Vogliotti M. (cur.)
Publisher: Einaudi

È emozionante, a vent'anni di distanza dalla sua scomparsa, la freschezza degli editoriali scritti da Alessandro Galante Garrone per «La Stampa», di cui questo volume offre un'antologia. Una freschezza che deriva da uno stile di scrittura limpido ma ancor più dalla perenne attualità dei temi che Galante Garrone tiene sullo sfondo: uno Stato moderno capace d'essere autorevole ma non autoritario; la difesa della Costituzione; l'importanza della scuola pubblica; la lenta dialettica tra mutamento dei costumi della società e modifiche legislative; la condizione della donna; il rapporto tra politica e giustizia (con l'ideale di una magistratura che viva la propria indipendenza senza trasformarla in separatezza). Temi sempre trattati partendo da fatti di cronaca a volte anche minuti, che oggi possono far persino sorridere ma che nel loro insieme restituiscono un quadro storico di quanto, nel corso di mezzo secolo, l'Italia sia cambiata (spesso in meglio, a volte in peggio). Se è vero che quella che è chiamata «la meteora del partito d'Azione» non ha mai costituito un organico sistema di pensiero politico, i suoi uomini hanno però contribuito, fuori dalla politica e nell'ambito dei loro mestieri e professioni, a rendere l'Italia un po' migliore, e di tutto ciò il pensiero e l'azione di Galante Garrone sono esemplari. Insieme ai suoi amici e compagni, ha seminato un'eredità civile e culturale cui ancora ispirarsi.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Garroni Emilio; Ricci M. (cur.) Title : Colore, semiologia, televisione
Author: Garroni Emilio; Ricci M. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Colore, semiologia, televisione', commissionato dalla RAI nel 1978 in previsione del definitivo passaggio alle trasmissioni televisive a colori, era destinato alla sola circolazione interna. Il testo, finora inedito, riprende temi già affrontati dall'autore in 'Ricognizione della semiotica' (1977), mettendo in evidenza i problemi che la considerazione semiotica del 'colore' comporta sia dal punto di vista teorico, sia nella sua applicazione al mondo audiovisivo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2022

Sgarro T. (cur.) Title : Elementa. Intersections between philosophy, epistemology and empirical perspective (2022). Vol. 1-2: Transitions
Author: Sgarro T. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie


€ 44,00

Di Giovanni E. (cur.); Garro M. (cur.) Title : Una possibile casa. Percorsi di autonomia e significatività operativa
Author: Di Giovanni E. (cur.); Garro M. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

I 'care leavers' sono i ragazzi che si apprestano a uscire dai percorsi di tutela, spesso impreparati ad affrontare la transizione all'età adulta. La pianificazione del loro percorso verso l'autonomia, l'interazione con l'équipe professionale e il reperimento di informazioni sulle pratiche quotidiane richiedono un supporto flessibile e accessibile in qualsiasi fase del processo di transizione, alla luce dell'assenza di una rete familiare nella quale rifugiarsi. Ciò affinché l'indipendenza non venga percepita come uno shock. In tal senso, i contributi degli autori, che si focalizzano sulle comunità che accolgono sia minori autoctoni e non sia giovani adulti, dedicano spazio alle pratiche operative e al profilo dei protagonisti, siano essi minori, comunità, famiglie affidatarie o operatori. Lo scopo è quello di evidenziare barriere e facilitatori della transizione verso l'età adulta, per far sì che i 'care leavers' non la vivano in modo accelerato, solo perché guidata dall'età anagrafica. Introduzione di Pasquale D'Andrea.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Garro M. (cur.); Tinti Barraja S. (cur.) Title : Psicodinamica delle reti territoriali e dei servizi socio-sanitari. Famiglie, contesti e metodologie di intervento
Author: Garro M. (cur.); Tinti Barraja S. (cur.)
Publisher: Palermo University Press


€ 25,00

Maranghini Garrone C. (cur.); Brusotto L. (cur.) Title : Da una vita all'altra. I fratelli Garrone: identità di affetti e di ideali dal fronte della Grande Guerra
Author: Maranghini Garrone C. (cur.); Brusotto L. (cur.)
Publisher: Edizioni Effedì

'Da una vita all'altra. I fratelli Garrone: eredità di affetti e di ideali dal fronte della Grande Guerra' - catalogo della omonima mostra, a cura di Chiara Maraghini Garrone e Luca Brusotto - fa parte di un progetto più ampio dal titolo I Fratelli Garrone e il loro Epistolario: Testimonianza di un Percorso di Libertà e Giustizia che ha preso il via nel 2018. Il Fondo Fratelli Garrone conservato presso il Museo Leone di Vercelli consta di un ampio carteggio e documentazione varia dalla fine dell'Ottocento, toccando l'apice negli anni della prima guerra mondiale e oltre. Rappresenta la testimonianza della vita di Giuseppe (1886- 1917) ed Eugenio Garrone (1888-1918) inserita nella fitta rete di rapporti con familiari, amici e colleghi, riflesso delle aspettative, dei sogni e delle disillusioni maturate nella breve ma intensa meteora della loro vita. Vita che non si è esaurita con loro ma che ha continuato a tessere e ad alimentare gli studi e la coscienza di chi è venuto dopo.
€ 15,00
2020

Garro M. (cur.) Title : Psicologia sociale e interventi educativi. Trasversalità, contesti e relazioni
Author: Garro M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Introdurre all'apprendimento degli ambiti teorici e applicativi della psicologia sociale può sembrare agevole da realizzare, ma si tratta di una disciplina solo all'apparenza di facile comprensione. Essa, infatti, richiede particolare attenzione e conoscenza di un vocabolario tecnico che gli studenti iscritti ai corsi non prettamente psicologici possono non avere acquisito. Il presente volume è stato pensato, in tal senso, per gli educatori in formazione e per coloro che già si muovono in ambito sociale come operatori delle relazioni di aiuto nei contesti educativi. Conoscere le principali tematiche psicosociali attraverso il rimando a contesti professionali quotidiani è sembrata, dunque, un'utile strategia per avviare con maggiore fluidità al percorso di apprendimento, e/o approfondimento, del rapporto esistente tra funzionamento psicologico individuale e processi sociali più ampi.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Garro Elena; Ferrari P. (cur.); Luque R. (cur.) Title : Memorie di Spagna 1937
Author: Garro Elena; Ferrari P. (cur.); Luque R. (cur.)
Publisher: Editoriale Jouvence

'Memorie di Spagna 1937' è la narrazione del viaggio che Elena Garro intraprende col marito, Octavio Paz, premio Nobel per la letteratura nel 1990, e con un gruppo di intellettuali messicani per partecipare al II Congresso Internazionale degli Scrittori Antifascisti, svoltosi a Valencia, Madrid, Barcellona e Parigi. La giovane Garro si trova quindi catapultata nel mondo della cultura dell'epoca - tra figure come Luis Cernuda, Antonio Machado, Pablo Neruda, André Gide e Robert Capa -, di cui fornisce ritratti molto umani, ma anche pungenti, quando si tratta di demistificare l'idealizzazione della partecipazione intellettuale alla Guerra civile di Spagna. Ma le sue memorie, scritte negli anni '80 con una prosa a tratti commovente e a tratti ironica, sono anche una preziosa testimonianza di quel tragico conflitto. In una lettera del 1986, Emilio Carballido le scrive: 'Il libro mi sembra bellissimo, uno dei più belli che tu abbia mai scritto. È veramente un'opera che [...] ha la libertà di un romanzo e l'autorità di una cronaca vissuta [...]. Quando ti decidi a pubblicare le tue bellissime memorie?'. Sarebbero comparse per la prima volta nel 1992 in Spagna e, in occasione dell'ottantesimo anniversario della conclusione della guerra, vedono la luce anche in italiano.
€ 14,00

Garro F. (cur.) Title : Risvegliarsi all'uno. I 133 passi e le 7 arti della oneness
Author: Garro F. (cur.)
Publisher: Youcanprint

L'esperienza dell'autore, trainer della oneness dal 2010, condensata nella parte iniziale del volume, è seguita da una selezione dei più importanti insegnamenti oneness in un percorso passo dopo passo verso una maggiore consapevolezza e come preparazione al risveglio della coscienza. Oneness - corrispettivo inglese del sanscrito yoga (= unità, essere uno) - è una via di consapevolezza che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, grazie all'opera instancabile di sri Amma Bhagavan, e che ha già portato il risveglio e ad alti stati di coscienza moltissimi ricercatori. Completano il libro le indicazioni per la meditazione offerte dai maestri della oneness.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Garro R. (cur.) Title : L'officina del racconto. Antologia di storie costruite a scuola
Author: Garro R. (cur.)
Publisher: effequ

All'IIS Leonardo da Vinci di Firenze da qualche tempo si è dato inizio a una strana impresa, il Laboratorio Artigiano di Fantastica, ideato e coordinato dal professor Rino Garro. È una sorta di cantiere-officina in cui gruppi di studenti si ritrovano attorno a un tavolo per divertirsi a raccontare storie e a scrivere racconti. Qui sembra rivivere il rito antico delle comunità contadine che si riunivano intorno al camino e imparavano a conoscere e a conoscersi attraverso aneddoti e leggende - a volte divertenti a volte drammatici. Così, lo scrittore-capocantiere siede in mezzo agli studenti, in silenzio; ascolta le loro voci, e senza sovrapporrvi la propria, orienta il gruppo, lo guida. Da un'esile immagine - un aereo addosso alle nuvole, uno studente stordito di sonno, il profilo annerito di una ciminiera - può nascere il senso di una storia. Ma le teste che pensano sono molte, e altrettante le mani che scrivono: soltanto la pazienza del pescatore, e la sua tenacia, condurranno il gruppo a conchiuderle felicemente.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Garrone D. (cur.) Title : Ebraismo. Guida per non ebrei
Author: Garrone D. (cur.)
Publisher: Claudiana

«A partire dagli anni Settanta del XX secolo - gli stessi in cui ebbe inizio l'impresa che ha condotto a questo libro in Germania ci si rese conto che - come cristiani -, oltre a fare i conti con la Shoah, era necessario impugnare il tradizionale antigiudaismo. Di più, occorreva passare dall'ignoranza, o peggio ancora, dai diffusi stereotipi relativi agli ebrei, alla conoscenza e, se possibile, al dialogo, per giungere a una nuova visione, anche teologica, dell'ebraismo. Tutto ciò deve diventare patrimonio del 'cristiano qualunque', così come, per troppo tempo, pregiudizi, stereotipi e immagini distorte hanno fatto parte del bagaglio del 'normale' membro di chiesa cristiana.» (Daniele Garrone)
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2018

Martelli Nene; Maraghini Garrone C. (cur.) Title : Nella nuvola di Gianni Fenoglio con Nene Martelli
Author: Martelli Nene; Maraghini Garrone C. (cur.)
Publisher: Paola Caramella Editrice


€ 20,00
2017

Garro M. (cur.); Pace F. (cur.) Title : Sorveglianza dinamica e regime aperto. Cambiamenti normativi, organizzativi e psicosociali
Author: Garro M. (cur.); Pace F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La condanna che la Corte Europea dei Diritti Umani (2013) ha inflitto all'Italia alla luce della sentenza Torreggiani, che puntava l'indice sul trattamento inumano e sul sovraffollamento degli istituti penali, ha imposto al nostro Paese repentini cambiamenti nell'assetto organizzativo che hanno, chiaramente, influenzato la quotidianità sia dei ristretti sia degli operatori penitenziari. A questi ultimi è richiesto, infatti, un impegno nella sperimentazione della gestione di nuovi spazi e di un nuovo modus operandi che modifica il modo di relazionarsi con l'utente e con il gruppo di lavoro, esaltando le rispettive potenzialità professionali. Ai ristretti, invece, è riconosciuta la possibilità di godere di un ampliamento degli spazi utilizzabili per frequentare corsi (scolastici, di formazione professionale) e attività (lavorative, culturali, ricreative, sportive), ciò al fine di rendere meno dannosa la situazione di sovraffollamento, promuovendo un modello di trattamento che comprenda sicurezza, accoglienza e rieducazione (DAP, 2011). Riassetti che rinviano alle nuove esigenze di tutti i protagonisti dell'istituzione penale che, in questa sede, divengono oggetto di riflessione.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Garrò Luca; Guaitamacchi E. (cur.) Title : David Bowie
Author: Garrò Luca; Guaitamacchi E. (cur.)
Publisher: Hoepli

Parlare oggi di David Bowie è come parlare di Pablo Picasso, Andy Warhol, Bob Dylan o di uno qualunque dei personaggi più importanti del ventesimo secolo, al di là dell'ambito in cui costoro si sono espressi. Ma chi è stato davvero David Bowie? Un messaggero degli alieni, un essere proveniente da un'altra galassia, come ha cercato di farci credere con l'epopea di Ziggy Stardust o quando si è calato nei panni di Thomas Jerome Newton de L'uomo che cadde sulla Terra; un abile catalizzatore di idee altrui rimescolate e fatte furbescamente proprie o ancora l'artista più influente della seconda parte del '900, come invece in molti credono? Un individuo condizionato dalle proprie ossessioni o una figura messianica in grado di dare messaggi universali all'umanità? Forse tutto o, più probabilmente, niente di tutto ciò, dato che il soggetto Bowie resta quanto di più difficile da indagare anche per chi l'ha conosciuto personalmente. 'Ogni uomo e ogni donna è una stella', diceva Aleister Crowley, di cui Bowie era un conoscitore: ecco, a cinquant'anni dal debutto, e considerando la drammatica conclusione del suo viaggio attraverso la pubblicazione di Blackstar, forse quella astrale resta la metafora che ancora più gli si addice. Una cosa è certa: esiste un David Bowie per ognuno di noi o, meglio, uno per ogni periodo della nostra vita.
€ 17,90     Scontato: € 17,01

Garrone Lilli; Caruso Ida; De Lucia Maria Anna; Russo A. (cur.) Title : Villa Giulia. 9 rutas. Ediz. spagnola e russa. Con DVD video
Author: Garrone Lilli; Caruso Ida; De Lucia Maria Anna; Russo A. (cur.)
Publisher: Edizioni TSM


€ 15,00

Galante Garrone G. (cur.) Title : Eleonora Levi e Giorgio Tedeschi. Percorsi interrotti. Ediz. a colori
Author: Galante Garrone G. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume intende far conoscere l'opera di Eleonora Levi e Giorgio Tedeschi, madre e figlio, il cui percorso umano e artistico fu brutalmente interrotto dalla Shoah. Grazie al prezioso patrimonio conservato dalla famiglia, sono qui presentati i dipinti inediti di Eleonora, allieva prediletta del pittore Carlo Follini, e i raffinati disegni di Giorgio, architetto, che nei numerosi soggetti affrontati - ritratti, paesaggi e illustrazioni - dimostrò sempre un'estrema sensibilità grafica.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2016

Garrò Luca; Guaitamacchi E. (cur.) Title : Freddie Mercury
Author: Garrò Luca; Guaitamacchi E. (cur.)
Publisher: Hoepli

Insieme a Mick Jagger, Robert Plant e Roger Daltrey, Freddie Mercury ha incarnato il prototipo dell''animale da palcoscenico' totale, entrando in maniera indelebile nell'immaginario collettivo di almeno tre generazioni di appassionati di musica. Oltre all'innata propensione alla teatralità e alla vocalità unica, del suo personaggio eccessivo, ironico e volutamente provocatorio sono sempre state evidenziate caratteristiche che poco avevano a che fare con l'uomo e con l'artista, preferendo puntare sul gossip e su aspetti della sua vita piuttosto che sulla sua musica. Troppo di frequente, poi, si è dimenticato di sottolineare in lui il grande musicista: basterebbe un brano geniale e immortale come Bohemian Rhapsody a confutare l'idea che Mercury fosse solo un buon cantante e un performer stupefacente, ma la lista di hit da classifica e di perle disseminate in ogni album dei Queen parlano più di qualsiasi analisi.
€ 17,90

Garrone Lilly; Russo A. (cur.); Caruso I. (cur.); De Lucia M. A. (cur.) Title : Villa Giulia. 9 itinéraires-9 rundgänge. Ediz. multilingue. Con DVD
Author: Garrone Lilly; Russo A. (cur.); Caruso I. (cur.); De Lucia M. A. (cur.)
Publisher: Edizioni TSM


€ 15,00

Martini G. (cur.); Garrone P. (cur.) Title : Sussidiarietà e... politiche industriali. Rapporto sulla sussidiarietà 2015-2016
Author: Martini G. (cur.); Garrone P. (cur.)
Publisher: Fondazione Sussidiarietà


€ 14,00
2015

Garroni Stefano; Ciattini A. (cur.) Title : Dialettica riproposta
Author: Garroni Stefano; Ciattini A. (cur.)
Publisher: La Città del Sole

Sono raccolti in questo libro gli scritti cui Stefano Garroni stava lavorando prima della sua scomparsa avvenuta nell'aprile del 2014. In essi sono presenti i temi principali del suo lungo e intenso percorso di ricerca, nel corso del quale ha sempre cercato di coniugare con grande sensibilità teoria e prassi, filosofia e politica, etica e scienza. Tra questi temi ricordiamo la tesi dell'inscindibile legame tra Hegel e Marx, il quale - secondo l'autore - si sarebbe sempre mosso nel quadro della filosofia del suo grande predecessore, non attuando quel semplicistico 'rovesciamento' della dialettica, su cui ha tanto insistito il materialismo scolastico e dogmatico e che scaturisce dall'interpretazione della 'sinistra hegeliana'. L'altro tema, che ci preme mettere in risalto, è rappresentato dall'individuazione nel pensiero di Marx di un forte impegno etico, che si concreta nel Principio Morale di Base cosi definibile 'la vita deve produrre vita', che questo autore seminale impiega per indagare la società capitalistica e per delineare al contempo i tratti della futura società comunista.
€ 18,00
2014

Garro M. (cur.); Salerno A. (cur.) Title : Oltre il legame. Genitori e figli nei nuovi scenari familiari
Author: Garro M. (cur.); Salerno A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

I repentini cambiamenti che la famiglia attuale attraversa da alcuni decenni riguardano ogni aspetto della sua configurazione e struttura, rendendo necessaria una prospettiva complessa e multidisciplinare indispensabile alla sua comprensione. Le relazioni intra-familiari e inter-sistemiche, i criteri di normatività e funzionalità, lo stesso significato del termine famiglia sono in continua mutazione, arricchendosi di nuove sfumature e declinandosi in nuovi scenari. Il sottosistema filiale non è immune da tali trasformazioni, e la relazione genitore-figlio deve essere riformulata alla luce di tali più ampi cambiamenti. La famiglia attuale, dunque, può presentarsi oggi profondamente differente da quella tradizionale per struttura e per ruoli: i figli di genitori adottivi, di genitori non coniugati, di coppie omosessuali, i bambini coinvolti nella violenza domestica, sono alcuni esempi di nuove realtà cui è urgente porre attenzione. Figli tra loro certamente differenti, ma simili nel ruolo familiare ad essi attribuito. Il volume si rivolge agli studenti delle lauree triennali in Scienze e tecniche psicologiche e in Scienze dell'educazione e delle lauree magistrali in Psicologia clinica e Psicologia sociale, nonché a professionisti ed operatori impegnati, anche in campo preventivo, nell'ambito delle relazioni d'aiuto. Prefazione di Alessandro Taurino.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2012

Garrone P. (cur.); Lauro C. (cur.) Title : Sussidiarietà e... città abitabile. Rapporto sulla sussidiarietà 2011
Author: Garrone P. (cur.); Lauro C. (cur.)
Publisher: Fondazione Sussidiarietà

La Fondazione per la Sussidiarietà è stata costituita nel 2002 come luogo di dialogo tra soggetti impegnati a 'sostenere la persona nel suo itinerario formativo, di presenza e di espressione nella società' (art. 2 dello Statuto). Il suo operato trae ispirazione dal principio di sussidiarietà, che afferma il primato della persona rispetto alla società (sussidiarietà orizzontale) e della società rispetto allo Stato (sussidiarietà verticale), affinché ogni decisione attinente l'interesse generale sia presa al livello più vicino al cittadino. La ricerca è uno dei compiti fondamentali della Fondazione. La più importante delle iniziative in questo campo è il Rapporto sulla sussidiarietà, un'indagine condotta annualmente con lo scopo di indagare il livello di applicazione del principio di sussidiarietà nei diversi settori della vita pubblica e individuare in essi i potenziali spazi di sviluppo che possono derivare dall'applicazione del principio stesso. All'interno di questo progetto, la Fondazione per la Sussidiarietà, insieme a Mondadori Università, ha dato vita alla collana Sussidiarietà e..., in cui viene pubblicato ogni anno il rapporto dell'indagine commentato da autorevoli esperti.
€ 12,00
2011

Kant Immanuel; Garroni E. (cur.); Hohenegger H. (cur.) Title : Critica della facoltà di giudizio
Author: Kant Immanuel; Garroni E. (cur.); Hohenegger H. (cur.)
Publisher: Einaudi

Accanto alla 'Critica della ragione pura' e alla 'Critica della ragione pratica', la 'Critica della facoltà di giudizio' è il terzo capolavoro dell'impresa critica di Immanuel Kant: non solo il suo compimento, ma anche e soprattutto il suo ripensamento e insieme la sua fondazione. È una rigorosa 'critica del gusto' che ha il suo centro nell'universale comunicabilità di esseri razionali e finiti quali sono gli uomini, ed è come tale premessa essenziale dell'intero svolgimento dell'estetica successiva. Ma la riflessione che essa svolge è estetica e mediatamente anche logica, e coinvolge molti altri temi strettamente interconnessi. Sempre su base estetica, vi si delinea infatti, innanzi tutto, una modernissima epistemologia, un esame critico del finalismo che sarebbe proprio della cosiddetta 'materia vivente' (del quale Kant dà una versione singolarmente avanzata per i suoi tempi e forse oggi ancora insuperata) e infine una giustificazione e delimitazione del pensare filosofico. Nell'estetica kantiana è quindi ricompreso il problema che la filosofia critica pone a se stessa, in quanto questa non è giustificata dalle condizioni del conoscere che si sforza di esplicitare ed è tuttavia indispensabile per la comprensione dell'esperienza in genere e di quella universale comunicabilità che è il lascito prezioso (e tutt'altro che assimilabile a una 'metafisica della ragione') dell'illuminismo kantiano.
€ 28,00     Scontato: € 26,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle