![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Gargiulo Massimo Publisher: San Paolo Edizioni Abramo ha avuto un'indiscussa centralità nella tradizione ebraica e in quella cristiana. Proprio per questo ognuna delle due tradizioni ne ha evidenziato quegli aspetti che considerava più congeniali e significativi. Momenti salienti della vita del patriarca, come la vocazione, la benedizione, la circoncisione e l'aqedah di Isacco, nonché tematiche come l'osservanza della Torah, sono stati interpretati secondo istanze teologiche e prospettive religiose diverse. Tuttavia, uno sguardo più attento ai testi permette di rinvenire fili comuni e di scovare prestiti da una tradizione all'altra. Se ne deduce che la realtà delle relazioni tra ebrei e cristiani nei primi secoli, anche e forse soprattutto dal punto di vista esegetico, era molto più aperta a contatti reciproci di quanto lasci credere l'applicazione rigida e precoce del modello della separazione tra le due strade. Anche in questo senso Abramo si dimostra «padre di molti». € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gargiulo Massimo Publisher: Guaraldi € 6,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gargiulo Massimo Publisher: Guaraldi Il contesto all'interno del quale il presente contributo si inserisce è incentrato soprattutto sulle potenzialità di Filone alessandrino di continuare ad essere un modello per il dialogo interculturale e interreligioso, con l'attenzione rivolta in special modo al suo Mosè. Tenterò di perseguire tale linea di ricerca attraverso le Quaestiones in Genesim e in Exodum, un'opera, meno nota e studiata delle altre filoniane, che, avendo la forma di domanda e risposta, è essa stessa un serrato dialogo tra chi pone il quesito, dietro il quale l'autore può senz'altro celare un appartenente ad altra cultura o religione, e l'esegeta - Filone appunto - che risponde e chiarisce. Inoltre le 'Quaestiones' possono essere un buon punto di osservazione anche per un altro loro aspetto generale, vale a dire l'estrema varietà dei quesiti e dei tipi e metodi delle risposte: in essa Filone mette in mostra la propria capacità di attingere a forme, idee e contenuti, i più vari e di varia provenienza, con un'attitudine veramente versatile e dialogica. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Gargiulo Massimo Publisher: Guaraldi € 5,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gargiulo Massimo Publisher: San Paolo Edizioni I libri di Samuele si aprono con un'appendice sulla fine del periodo dei giudici, con Samuele stesso, e descrivono poi, a partire dalla instaurazione della monarchia, le vicende del primo re, Saul, l'ascesa di David e la sua elezione fino ai suoi ultimi atti, ma non alla sua morte. Si tratta pertanto di un'opera all'interno della quale il ruolo centrale è svolto da tre grandi personaggi: Samuele, Saul e David; essa tuttavia è al contempo storia dell'intero popolo di Israele e dei suoi rapporti con Dio e le altre nazioni. Si hanno quindi anche notizie sull'organizzazione dello stato monarchico nascente e le sue guerre, i racconti sull'arca dell'alleanza e sulle lotte di successione, vicende romanzesche, episodi di seduzione, profezie, inni e salmi. € 49,00
|
|