![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro; Malandra Giancarlo Publisher: Paolo De Siena Editore € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro; Cantoro Mauro Publisher: Paolo De Siena Editore € 40,00
|
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Edizioni IlViandante Area est di Milano, notte di Natale del 1998. Un attentato dinamitardo coinvolge la guardia giurata ventisettenne Rocco Sparàno, privandolo di un occhio e dell'uso parziale della gamba. A collocare l'ordigno è stato Carlo Valmandra Bolognesi, giovane studente universitario appartenente ad una ricca famiglia borghese e militante in un gruppo anarco-insurrezionalista. Si srotolano da questo momento, e per quasi un ventennio, le vicende in parallelo dei due protagonisti, dando luogo ad un confronto serrato, sebbene diseguale, con gli acuminati frammenti dell'esistenza. Sandro Galantini, al suo esordio come romanziere, pone il suo sguardo lenticolare sulle connotazioni psicologiche dei due, per taluni aspetti affini, denudandone con grande efficacia, grazie ad una scrittura assai elaborata per quanto scorrevole, gli strati più friabili ed indugiando sui tanti ed obliqui livelli della loro personalità. Rocco arriverà a scoprire l'autore dell'attentato che gli ha ipotecato la vita? € 13,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Ricerche&Redazioni Lo storico Sandro Galantini ci accompagna in questo suo nuovo volume a spasso nel tempo, narrando, nella più consolidata tradizione del giornalismo culturale e storico, le vicende, i fatti e i personaggi del passato, dal Cinquecento alla metà del Novecento. Sessanta interessanti frammenti di storia cittadina per lo più originali e inediti vengono restituiti al presente; frammenti riccamente illustrati da un corposissimo apparato di immagini d'epoca, che ricompongono uno spaccato molto significativo della Giulianova d'altri tempi. «Avviata durante i densi silenzi e i tempi dilatati della quarantena 2020 col solo intento di non disperdere alcune sparse tessere della storia di Giulianova, almeno quelle tra le meno scontate e note, l'originaria esigenza di ragguaglio si è emancipata tanto da configurarsi, a seguito dell'ampliamento delle iniziali coordinate, come una vera e propria ricognizione a largo spettro che ha poi trovato espressione concreta in questo volume. Dal passato più o meno remoto sono stati tratti, e accolti sulle pagine, personaggi, episodi, progetti e realizzazioni, scambi commerciali ma anche rapporti culturali.» € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Carlo Enrico; Galantini Sandro Publisher: Paolo De Siena Editore € 50,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Ricerche&Redazioni Un volume sulla storia di Giulianova a firma dello storico Sandro Galantini. Concepito in una veste editoriale di forte impatto, con copertina rigida, stampato su carta patinata di pregio e rilegato artigianalmente, per offrire al lettore tutta la piacevolezza del libro bello, raffinato e curato nei minimi dettagli, il volume si compone di trenta sintetici e densi capitoli, attraverso i quali andare alla 'scoperta' della Giulianova segreta, sconosciuta, tra storie intriganti e poco note, personaggi illustri ma spesso ignoti, monumenti, architetture, gustosi aneddoti e ricordi d'altri tempi. Dal Cinquecento fino ai nostri giorni, un racconto avvincente, straordinario e variegato, impreziosito da un ricco corredo di immagini, per gran parte inedite, generosamente messe a disposizione da arte di Istituzioni e collezionisti privati. Il volume è frutto di una collaborazione importante con «La Città. Quotidiano della provincia di Teramo», diretto da Alessandro Misson, e in particolare con le pagine culturali curate da Simone Gambacorta. Un'impresa editoriale che ha avuto un partner importante, illuminato nel Gruppo Medico D'Archivio di Giulianova. € 40,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro; Malandra Giancarlo Publisher: Paolo De Siena Editore € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Paolo De Siena Editore € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Ricerche&Redazioni Realizzato in collaborazione con il 'Gruppo Orao' di Giulianova, il volume descrive in modo minuzioso e documentatissimo la storia del Kursaal di Giulianova. Emblema della nuova città sul mare protesa verso ambiziosi progetti turistici, il Kursaal prende vita come sede del Club marino venendo inaugurato nell'agosto 1913, ad un piano e in stile neoclassico, con l'ampia fronte principale significativamente rivolta verso lo stabilimento dei bagni marini e l'incantevole panorama della spiaggia. Originariamente, e per i decenni successivi, punto focale della vita mondana e dell'epicureismo vacanziero, nel 1929 il Kursaal viene sopraelevato trasformandosi in albergo, tra i più noti, frequentati e lussuosi della regione. Sandro Galantini ripercorre, con il supporto di una folta documentazione archivistica, giornalistica, bibliografica e iconografica, la lunga vicenda del Kursaal, senz'altro tra le emergenze più emblematiche dell'organizzazione del tempo libero in Abruzzo, descrivendo anche i piaceri post-balnea che nel periodo giolittiano rendevano gaudente la raffinata borghesia vacanziera, in gara con la nobiltà per il prestigio sociale. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Ricerche&Redazioni Dal litorale insalubre e disabitato di primo Ottocento, con la città collinare ancora rinserrata nella cinta difensiva quattrocentesca e interamente rivolta al fertile retroterra agricolo, alla Giulianova balneare e turistica del ventennio fascista. Lo storico Sandro Galantini, con questo volume, pone il suo sguardo sulla nascita e sullo sviluppo del turismo balneare a Giulianova. Quello proposto da Galantini è dunque un viaggio, sinora mai intrapreso, lungo quasi cento cinquant'anni, nella storia turistica ma anche sociale, politica, urbanistica ed economica di Giulianova, avendo sullo sfondo gli eventi che segnano il passaggio, in Abruzzo come nel resto d'Italia, dagli aristocratici tour e dai soggiorni 'per diporto' di primo Ottocento, alle villeggiature borghesi dell'età giolittiana, sino alle vacanze sociali nel periodo tra le due guerre. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Galantini Sandro Publisher: Ricerche&Redazioni L'allevamento del baco da seta e la coltivazione del gelso, attività tradizionalmente legate alla manifattura serica, rivestirono un ruolo non poco rilevante nell'economia abruzzese dell'Ottocento. Entro rigorose coordinate storiche, questo volume ricostruisce con puntualità, grazie ad una folta documentazione in gran parte inedita, dinamiche, sviluppo, fortune e criticità della gelsibachicoltura, arrecando un primo, solido e stimolante contributo relativamente ad un comparto produttivo, sinora poco indagato, che in ambito regionale vide primeggiare il territorio teramano grazie al generoso impegno di una pleiade di avvertiti studiosi originari di Notaresco, da Ignazio Rozzi a Giuseppe Devincenzi, da Pio Mazzoni a Carlo Romualdi a Pasquale Clemente. Come emerge dalla attenta ed appassionata indagine dell'Autore, costoro, tra i più significativi esponenti della migliore cultura agronomica del tempo, seppero veicolare tecniche innovative recenziori orientamenti scientifici, rendendo l'Abruzzo, e il Teramano in particolare, un'area all'avanguardia in ambito gelsibacolgico. In appendice due rarissimi scritti ottocenteschi riproposti in anastatica. € 13,00
|
|