![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Paola Publisher: Fontana Editore La leggenda narra di una creatura misteriosa coi capelli verde smeraldo e la pelle bianca come il latte di capra, la Lena, una donna dai poteri incantevoli ma terribili. Protettrice delle madri in difficoltà durante il parto, è temuta però da molti; la sua presenza infatti, è avvolta da una luce oscura. I ragazzi che le devono la vita, affrontano un destino inquietante: vengono trasformati in rose d'oro per nutrire i suoi poteri. La storia della Lena s'intreccia con quella di un affascinante viandante, dando origine alla leggenda della Quercia d'oro, simbolo della città di Rovereto (TN). 'La Lena e le rose d'oro' è una leggenda che cattura l'immaginazione, una storia che svela i risvolti oscuri dei vizi e quelli luminosi delle virtù. La vita è un'avventura, e imparare a combattere i vizi con le virtù, è il segreto per essere un vero eroe. Ricorda, tutti possono avere dei vizi, ma quando usi le virtù, diventi un vero supereroe nella vita di tutti i giorni! In coda alla leggenda un'appendice didattica divertente per giocare e conoscere bene i vizi e le virtù. Età consigliata: da 8 anni in su. € 19,99
Scontato: € 18,99
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Paola Publisher: Fontana Editore Lo scopo del libro è quelli di proporre un percorso di analisi sul Sé ai ragazzi delle scuole medie e superiori, pensato a tappe, con domande, temi su cui riflettere e da sviluppare, mandala da colorare e fogli bianchi da riempire, così da offrire gli strumenti necessari per delineare la propria storia personale, dalla nascita al momento presente, soffermandosi sulle criticità, ma anche le meraviglie che l'adolescenza, quale momento di passaggio all'età adulta, comporta. Età di lettura: da 12 anni. € 15,99
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Paola Publisher: Fontana Editore La nostra ombra deriva dalla repressione delle emozioni, che scivolando nell'inconscio diventano sempre più potenti. Come possiamo scoprire la nostra ombra e farcela amica? Il testo ci offre una risposta attraverso un percorso di analisi che, partendo dall'esperienza concreta della scrittrice, utilizza la scrittura come forma di arte-terapia. Un percorso scandito da 10 stazioni e 10 temi in cui sostare, scrivere la propria storia e praticare la Presenza, cioè stare dentro all'emozione descritta e poi lasciarla andare. La trasmutazione delle tenebre, la nostra ombra, è possibile. Attraverso vari gradi si può raggiungere l'illuminazione, la comprensione del Tutto, di ciò che ci circonda come apparenza, perché il Tutto e l'Uno siamo noi: non c'è nulla infatti al di fuori di noi che non sia già in noi. Ciò è possibile attraverso l'interregno, come tempo alchemico di trasformazione. Un periodo di tempo variabile e soggettivo in cui praticare il distacco dalla situazione che ha generato l'emozione 'negativa' e poterla così risolvere. Scopriremo così la forma in cui la nostra ombra si manifesta nel mondo e capovolgeremo la clessidra del rosso e del nero. € 19,99
|
|