![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Gabriele; Profili Silvia Publisher: ISEDI Questo libro suggerisce percorsi di riflessione per rispondere a una questione rilevante che le organizzazioni si trovano ad affrontare: come gestire la motivazione delle risorse umane e renderle protagoniste della creazione del valore, garantendo al tempo stesso la loro soddisfazione? Il testo analizza in maniera rigorosa e sistematica, con continui riferimenti alla pratica manageriale, le relazioni tra strategia, lavoro sostenibile e risorse umane, nonché tutte le politiche e gli strumenti di gestione delle persone: dall'employer branding all'on boarding, dalla valutazione al people development e ai sistemi di ricompensa, senza trascurare le teorie del comportamento organizzativo, l'analisi e la progettazione del lavoro, nonché il governo dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali. Il volume, corredato da ricchi apparati didattici e casi aziendali, è stato pensato per le e gli studenti di corsi universitari e master, giovani manager e HR professional. Nelle sue pagine si affianca, oltre allo studio delle teorie e pratiche del comportamento organizzativo e dello human resource management, anche l'analisi dei trend più significativi che sfidano le competenze del people management, come il paradigma della sostenibilità, la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Gabriele; Profili Silvia Publisher: ISEDI Questo libro suggerisce percorsi di riflessione per dare risposta a una delle questioni più rilevanti che le imprese si trovano oggi ad affrontare: gestire le risorse umane come persone, considerandole leva di sviluppo e di creazione del valore e garantendo al tempo stesso la soddisfazione degli individui e delle proprie motivazioni. Il libro analizza in maniera rigorosa e sistematica, con continui riferimenti alla pratica manageriale, tutte le politiche e gli strumenti di gestione delle persone. 'Organizzazione e gestione delle risorse umane' è un testo che affianca allo studio delle teorie, dei processi e degli strumenti tradizionali del comportamento organizzativo e dello human resources management, anche l'analisi delle nuove questioni del lavoro e dei principali trend che nel testo saranno opportunamente segnalati. Una prospettiva che continua dunque ad arricchirsi richiedendo un aggiornamento continuo sia delle chiavi interpretative sia delle competenze necessarie a gestire con efficacia i nuovi scenari organizzativi. Ne sono testimonianza più evidente, da un lato, le sollecitazioni di cambiamento poste dalla digital transformation e, dall'altro, le implicazioni della pandemia Covid-19. Gli autori hanno effettuato, su questa edizione, un importante lavoro di revisione e arricchimento. € 41,00
Scontato: € 38,95
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Gabrielli Gabriele; Chinotti Ornella; Profili Silvia Publisher: Franco Angeli Le trasformazioni in atto nei modelli sociali, economici e di business sollecitano la sperimentazione di nuove metodologie e strumenti anche allo human resource management. La frammentazione di interessi, aspettative e identità, insieme alla contestuale pluralizzazione dei significati del lavoro e del successo, richiedono infatti a imprese e organizzazioni apertura, pluralismo e capacità di includere la diversità. È una sfida importante per la funzione e i professionisti HR, impegnati nel ridisegnare sistemi, processi e strumenti di valorizzazione delle risorse umane come fossero architetti di imprese e organizzazioni che diventano development factory, luoghi e laboratori per innovare e creare valore con le persone. In questa prospettiva il volume propone, attraverso il metodo dei case study, una riflessione sull'evoluzione dei principali strumenti di valutazione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane. Il libro raccoglie, infatti, le esperienze di 7 aziende di grande rilevanza nel panorama internazionale - Brembo, Finmeccanica, Ibm, Ikea, Novo Nordisk, RCS, Unicredit - e testimonia come modelli e strumenti di human resource management possano trovare concreta e innovativa applicazione nei diversi contesti culturali ed industriali. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
|