![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Furlan Francesco Publisher: nuovadimensione La storia di Olga Manente, prima studentessa nera dell'Università Ca' Foscari di Venezia, nata in Eritrea nel 1917 da un rapporto di madamato tra un militare italiano e una donna africana. Un reportage narrativo, un'inchiesta coinvolgente, ma anche un libro che racconta le difficoltà di Olga e di tanti uomini e donne di colore in quegli anni, nello stare al mondo senza "la pelle giusta". € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Furlan Francesco Publisher: Fabrizio Serra Editore € 260,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Furlanello Francesco Publisher: UCT € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Furlani Aleardo; Lutman Francesco Publisher: Franco Angeli I social network stanno rapidamente entrando sul posto di lavoro, rivoluzionando anche il rapporto professionale tra le persone e arricchendolo di una dimensione sociale. È un.esperienza destinata a durare? E, soprattutto, che ruolo avrà nello sviluppo delle imprese? In realtà i cambiamenti innestati dalle nuove reti sociali sono già ben visibili in molte organizzazioni e nei processi di business. Tuttavia, le aziende hanno bisogno di una guida per orientarsi in un mondo complesso in cui i diritti e i doveri, i comportamenti, le opportunità sono fortemente influenzati dalla nuova libertà di collegamento in rete delle persone che lavorano dentro e fuori l'impresa. Occorre dunque prudenza, ma anche apertura all'innovazione: quella delle reti sociali è una strada ancora lunga e che avrà implicazioni forti nel modo di fare impresa nel futuro. Il libro vuole raccontare questo cambiamento anche attraverso la presentazione di oltre dieci casi originali di esperienze aziendali italiane, pensati per rispondere a una domanda: come le nuove reti sociali possono creare nuovo valore, oggi, nelle imprese? La risposta è fornita attraverso un approccio pratico, basato su esempi concreti che permettono di esplorare come, a partire dall'introduzione delle nuove tecnologie, si possono aprire percorsi di "social innovation" utili a produrre maggiore valore per l'impresa, ma anche a vivere meglio il proprio lavoro. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Furlan Francesco Publisher: Olschki Il volume affronta, per "quadri" successivi ma secondo prospettive convergenti, testi diversamente noti di autori che soprattutto fra Tre e Quattrocento hanno dedicato alla donna, alla famiglia o all'amore una rilevante e non estemporanea attenzione. Compreso fra le considerazioni metodologiche da cui prende l'avvio e l'esame dei principali generi di fonti, il discorso trascorre sinteticamente dalla folta letteratura ecclesiastica in materia agli scritti umanistici e alla memorialistica a un tempo familiare e mercantile elaborata soprattutto dal ceto borghese toscano. € 18,00
|
|