![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Freddi D. (cur.) Publisher: Ceccarelli € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Contin D. (cur.); Odifreddi P. (cur.); Pieretti A. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni La più alta espressione del bello come percezione umana, ci deriva da come la natura sappia esprimersi con perfetti rapporti nelle forme, nelle collocazioni spaziali, nell'equilibrio fra i colori e nelle cadenze musicali. Inoltre, alla proporzione divina, che è essenzialmente geometrica e matematica, rispondono sia le parti del corpo umano, che opere dell'ingegno come i megaliti di Stonehenge, la pianta del Partenone, la cattedrale di Notre Dame, le sinfonie di Beethoven, la Primavera di Botticelli e la Gioconda di Leonardo. L'Antologia fa comprendere come il tema della divina proporzione abbia affascinato i più alti ingegni del Rinascimento: Piero della Francesca, che nel Libellus espone in nuce le teorie che saranno poi sviluppate da Luca Pacioli nel De divina proportione e infine interpretate graficamente da Leonardo da Vinci con i poliedri. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bramanti A. (cur.); Odifreddi D. (cur.) Publisher: Guerini e Associati La formazione professionale è preziosa per il sistema educativo; l'utilizzo di un metodo fortemente induttivo che parte dal concreto per giungere alla concettualizzazione e alla modellizzazione ne fanno una risorsa indispensabile per un'offerta educativa completa. Fare funzionare la formazione professionale è possibile. La prima Parte del volume evidenzia la necessità per l'Istruzione e Formazione Professionale (IFP) di rimettere la persona al centro del processo formativo, riconoscendo le differenze negli stili cognitivi e lavorando per un vero successo formativo, capace di valorizzare i talenti di ciascuno e assicurando a ogni percorso qualità, riconoscibilità ed efficacia sul mercato del lavoro. La seconda Parte si occupa di Formazione Professionale Terziaria (FPT) e si incentra sulla necessità della verticalità del canale formativo, sia al fine di dare prospettiva certa alla IFP, sia per assicurare ai ragazzi che la scelgono un'adeguata collocazione, presente e futura (employability), sul mercato del lavoro. Il volume disegna un modello di sistema formativo sviluppando le sue differenti componenti: ordinamentale, istituzionale, gestionale e finanziaria. € 18,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Albero D. (cur.); Freddi C. (cur.); Pelanda E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Comportamenti quali i tentativi di suicidio, i gravi disturbi alimentari, le scarificazioni, l'abuso di alcol e droghe, gli incidenti ricorrenti e le ripetute interruzioni di gravidanza, al di là della specificità di ciascun soggetto, sono manifestazioni di un profondo disagio, che hanno come denominatore comune l'attacco al corpo e che, spesso, sono utilizzate dall'adolescente come unica 'via di uscita' da una situazione psichicamente insostenibile. Si tratta di comportamenti portatori di un malessere diffuso, presente in tutte le fasce sociali, che coinvolge tanto i giovani quanto gli adulti. Per dare un senso a tali comportamenti e costruire risposte efficaci è necessario uscire da una visione clinica intesa in senso tradizionale e fare riferimento a un modello esplicativo pluridisciplinare, capace di prendere in considerazione sia le trasformazioni intrapsichiche mobilitate dal processo adolescenziale, sia le risposte della realtà esterna ai bisogni degli adolescenti. L'interazione adolescente-ambiente è il tema portante di questo volume. Il volume si rivolge a quanti operano a stretto contatto con gli adolescenti che soffrono e a tutti coloro che vogliono contribuire alla formazione di una cultura più attenta a cogliere i segnali di malessere dei giovani, prima che si esprimano con gesti irreparabilmente autolesivi. € 40,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bramanti A. (cur.); Odifreddi D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume mette a tema proprio il 'successo formativo' - e le azioni di contrasto al fallimento e all'abbandono - nei percorsi dell'obbligo dell'istruzione-formazione in ottica comparata alla scala europea. Il testo offre una riflessione sui concetti di capitale umano e successo formativo, sulle strategie disponibili per perseguirlo e sulle reti di attori quale risposta organizzativa adeguata alle sfide dei nuovi fabbisogni formativi. Sviluppa un'ampia e articolata indagine su campo a partire da numerose esperienze lombarde, italiane ed europee toccando Francia, Germania, Spagna e Inghilterra. Il materiale raccolto costituisce elemento di originalità su un tema - quello delle 'buone prassi' a livello nazionale e internazionale - su cui esiste poco materiale e scarsissima riflessione. La sezione conclusiva tocca il tema delle policies sviluppando una riflessione su due possibili 'modelli' organizzativi: quello della rete territoriale e quello del centro fisico quali declinazioni, in larga misura complementari, di nuove modalità di risposta al tema del contrasto alla dispersione e del successo formativo. € 41,00
Scontato: € 38,95
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bramanti A. (cur.); Odifreddi D. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Bramanti A. (cur.); Odifreddi D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Varese, una delle provincie più industrializzate d'Italia e archetipo del passato modello di sviluppo spontaneo, vive oggi, prima e più intensamente di altre aree, una crisi che toccherà nel prossimo futuro numerosi sistemi produttivi locali. Varese, dunque, è un caso nazionale in cui l'apertura del sistema economico provinciale costituisce il fondamentale prerequisito per reinterpretare la forte 'identità' industriale dell'area. Lo studio condotto sulla realtà provinciale offre numerosi elementi di sostegno e di dettaglio per la riattivazione di un percorso di sviluppo che metta gli attori in grado di cooperare per competere. € 36,50
Scontato: € 34,68
|
|