Quando, nel 2004, l'imprenditore trevigiano Massimo Zanetti decide di
infondere nuova vita alla storica dimora di famiglia per accogliervi gli
uffici della Fondazione Zanetti Onlus, affidandone il restauro conservativo
allo studio trevigiano Mzc architettura, la sua scelta ha il sapore di un
omaggio e di un ritorno. Omaggio alla terra veneta, che ne ha conosciuto
l'infanzia e posto le basi di un percorso di vita che si è dispiegato a
livello mondiale, ritorno alla dimensione privata di un luogo
dall'indimenticabile suggestione. In villa Zanetti e nel suo vasto parco
riecheggiano infatti la tradizione intima e quotidiana del brolo veneziano e
la memoria di un'antica villa con la presenza, rurale e rustica, di un'ampia
barchessa. Di tutto ciò, di un patrimonio privato che diventa simbolo di uno
spirito che non dimentica memorie e radici, questo volume riporta una estesa
ed affascinante testimonianza
€ 35,00