![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Francia Rita; Vigo Matteo Publisher: Le Monnier Università Questo libro offre, in prospettiva etica, una panoramica aggiornata ed esaustiva dei molteplici aspetti relativi alla diffusione e trasmissione letteraria presso la corte ittita tra il XVII e il XII secolo a.C. La letteratura tradizionalmente definita «ittita» è il risultato di un sorprendente amalgama di espressioni culturali che hanno caratterizzato il Vicino Oriente antico del II millennio a.C. La civiltà ittita si è fatta portavoce della millenaria cultura letteraria mesopotamica; al contempo ha saputo assorbire e rielaborare in modo originale tradizioni orali e scritte di molti popoli vissuti tra l'Anatolia e la Mesopotamia durante il Tardo Bronzo. Attraverso un'oculata scelta documentaria vengono presentati testi afferenti a diversi generi letterari, quali: miti, historiolae, rituali, preghiere, inni, parabole e proverbi. Per completezza informativa, chiudono il volume un aggiornato regesto bibliografico, registri analitici dei testi trattati, degli antroponimi, teonimi e toponimi citati. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Francia Rita; Pisaniello Valerio; D'Agostino F. (cur.) Publisher: Hoepli L'ittita è la lingua indoeuropea di più antica documentazione, parlata in Anatolia nel II millennio a.C. (1650-1180 a.C. circa), registrata su tavolette d'argilla in scrittura cuneiforme e impiegata per redigere testi di svariata tipologia. Questo volume dopo un'introduzione sulla scoperta degli Ittiti e sugli aspetti grafici e fonetici della lingua, ne fornisce una descrizione chiara e completa della struttura grammaticale. Segue un'ampia crestomazia che presenta una serie di testi diversi e offre un saggio della ricchezza della letteratura ittita. Questa, ancora poco nota al vasto pubblico, merita di essere conosciuta per la sua incredibile varietà: dai testi mitologici (i cui richiami sono evidenti nella mitologia greca) a quelli giuridici, storici, religiosi e mantici. Il volume si completa con una lista dei segni cuneiformi ittiti e un glossario ittita-italiano. € 37,90
Scontato: € 36,01
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Francia Rita Publisher: Edizioni Scripta Manent € 25,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: DI CLEMENTE FRANCA - FRANCIA SIMONETTA - GIANCOTTI RITA Publisher: Tramontana € 15,20
|
![]() ![]() Author: DI CLEMENTE FRANCA - FRANCIA SIMONETTA - GIANCOTTI RITA Publisher: Tramontana € 14,80
|
2003 |
![]() ![]() Author: Biasin Francia M. Rita Publisher: Guerra Edizioni € 12,50
|
![]() ![]() Author: Biasin Francia M. Rita Publisher: Guerra Edizioni € 24,00
|
![]() ![]() Author: Biasin Francia M. Rita Publisher: Guerra Edizioni € 24,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Biasin Francia M. Rita Publisher: Guerra Edizioni € 22,00
|
|