![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore Sin dalle origini, l'uomo si è sentito inadeguato di fronte all'immensità dell'universo e alla precarietà della vita, percependo stupore misto a orrore per la complessità e la violenza della natura. La civiltà umana è guidata dal bisogno di usare razionalità e sapere per mitigare le forze caotiche della vita e affrontare il tema della morte. Quest'ultima, con la sua duplice valenza individuale e collettiva, è centrale per il senso e i valori che attribuiamo all'esistenza. Le interpretazioni variano: morte come fine di un ciclo unico e irripetibile; come transizione verso nuovi cicli vitali; o come passaggio dall'esistenza corporea a una spirituale, culminando nell'immagine cristiana della vita eterna. In questa visione, la morte può essere l'inizio di una nuova vita, in cui la sapienza divina, infallibile e perfetta, trasforma l'uomo, permettendogli di raggiungere l'unione beatifica con Dio, come suggerisce Francesco di Maria: «Nella fine potrebbe essere l'inizio». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Dimundo Francesco Maria Publisher: Giuffrè € 30,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore Chi guarda unilateralmente con favore a forme scettico-relativistiche a sfondo nichilistico di etica e di vita morale, di scienza e prassi giuridiche, di organizzazione economica e sociale, di spiritualità e di esistenza religiosa, di esercizio del potere politico, opta per una concezione strumentale, utilitaristica, praticistica, della razionalità umana e, come tale, necessariamente contrapposta ad una concezione evangelica e cristiano-cattolica della razionalità. Pertanto, alla domanda della razionalità teorica: come sono, come funzionano le cose, forse queste due forme divergenti di razionalità potranno ancora dare risposte simili se non identiche, mentre alla domanda della razionalità pratica: cosa si può o si deve fare al fine di..., è molto probabile che le risposte tendano a differire. In questo libro, scritto da un intellettuale cattolico, non si tenta di ingaggiare un confronto critico-polemico con lo schieramento avverso di pensiero, ma di esprimere e testimoniare, attraverso un'analisi della riflessione critica di insigni esponenti del pensiero europeo, che hanno avuto una più che giustificata risonanza mondiale, un non scontato e non acritico punto di vista cattolico. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore Il presente lavoro scaturisce dal presupposto, ormai costitutivo della produzione filosofica ed etico-religiosa di Francesco di Maria, di una inesauribilità conoscitiva tanto del reale esistente quanto del sapere critico che, nella pluralità dialettica delle sue forme, tenta di corrispondervi nel modo più compiuto possibile, ma anche dal parallelo convincimento che il reale esistente, meritevole di essere criticamente indagato e compreso, non sia semplicemente quello riducibile ad una dimensione esclusivamente storica e immanente dell'indagine filosofica e culturale, bensì anche quello riferibile alla dimensione dell'ignoto, di tutto ciò che le pur folgoranti scoperte della civiltà scientifica e tecnologica non consentono di osservare, misurare, sperimentare, se non in forme conoscitive costantemente parziali e provvisorie, finendo in tal modo per legittimarlo come qualcosa di virtualmente rilevante e significativo sia in sede scientifica che spirituale. Tutti i temi affrontati nel libro risentono di questa impostazione, a giudizio dell'autore, legittima non solo per motivi religiosi ma, in egual misura, anche per più che plausibili ragioni teoriche e filosofiche. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Tanna Maria Lucia; Greco Davide; Rubino Francesco Publisher: Maggioli Editore Il presente manuale si prefigge l'obiettivo di accompagnare il lettore all'interno del mondo delle riorganizzazioni societarie attuate mediante lo strumento dello scambio di partecipazioni ex articolo 177, comma 2 e 2-bis del Testo unico delle imposte sui redditi. Tale strumento e la sua "norma applicativa" hanno, sin da subito, posto innumerevoli quesiti tecnici ai quali l'Amministrazione finanziaria italiana, ormai dal 2007, ha cercato di rispondere con gli strumenti tipici della c.d. "prassi amministrativa" (i.e. Circolari, Risoluzioni, Principi di diritto e Risposte ad Interpello).Se da un lato, quindi, abbiamo oggi a disposizione moltissimi provvedimenti di prassi da utilizzare quali case study per risolvere le questioni di riorganizzazione societaria che ogni giorno ci troviamo ad affrontare in ambito lavorativo, dall'altro lato, invece, l'ingente numero di documenti rende difficile districarsi e navigare con sicurezza in un ambito - a tratti - molto complesso. Di qui l'idea o, meglio, il progetto, di sistematizzare e rendere fruibile ad esperti e meno esperti la materia. Il volume, infatti, dopo una prima parte introduttiva in cui gli Autori hanno descritto i contorni, il perimetro delle due tipologie esistenti oggi di scambio di partecipazioni mediante conferimento, presenta un capitolo intero di censimento di tutti i documenti di prassi pubblicati dall'Amministrazione finanziaria tra il 2007 ed il 2023 corredati - ognuno - da grafici esplicativi che ne rendono immediata e semplice la comprensione. Il lavoro si completa con una tavola sinottica pensata e realizzata € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore Questo libro esprime riflessioni e critiche, talvolta aspre, rivolte a come un Dio cristiano, giusto e misericordioso, possa giudicare i temi complessi della vita umana. In oltre vent'anni, l'autore ha maturato una fede profonda in un Dio che non è né un tappabuchi né un osservatore indifferente, ma un giudice che bilancia giustizia e misericordia, senza cadere in estremismi. Questa fede si basa su valori universali come amore, verità e pace, in una visione che intreccia misericordia e giustizia in un equilibrio divino. Scrivendo, l'autore testimonia la propria fede, cercando di rimanere fedele agli insegnamenti di Cristo senza adattarli ai tempi moderni, ma seguendo una via di discernimento e fedeltà. In questo spirito, afferma che saranno i saggi, i giusti e i caritatevoli, non i giustizialisti o i teorici dell'etica permissiva, a ereditare il regno di Dio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Auddino Francesco; Alessandria Maria Francesca Publisher: Youcanprint Trattasi di un libro tecnico che affronta il tema dei fabbricati fantasma. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Auddino Francesco; Alessandria Maria Francesca Publisher: Youcanprint Il libro è un testo scientifico che vuole ricostruire la storia dei vaccini nei secoli. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore L'importanza del cristianesimo non si limita ai suoi pur rilevantissimi contenuti religiosi, ma consiste anche, come si dimostra in questo libro molto chiaro e documentato, nell'evidente influenza da esso esercitata sui principali paradigmi teorici e pratici della cultura e della civiltà umane, anche se l'orizzonte ultimo della sua missione storica non è di natura immanente ma trascendente. In questo senso, quel che sfugge oggi a molti osservatori qualificati e persino a studiosi di fede o orientamento cattolico, è che il compito principale della Chiesa non consiste nel dover dialogare con il mondo ma nel dover convertire il mondo, o nel dialogare per convertirlo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Francesco di Maria Publisher: Primiceri Editore Un pensiero cattolico alternativo, più specificamente, è oggi un pensiero preoccupato di riflettere seriamente sulla sua odierna forma storica che è quella di una generica religiosità umanitaria, di un umanitarismo non più biblico-evangelico ma secolarizzato in ossequio al principio rivalutato dall'odierno pontificato di un dialogo aperto e collaborativo tra mondo cattolico e mondo laico, ed è altresì un pensiero impegnato criticamente e testimonialmente, controegemonicamente, a contrastare e correggere l'evoluzione storico-mondana in atto con il suo carico di fraintendimenti e distorsioni etico-civili, politico-sociali, spirituali e religiosi, che potrebbero portare in un breve volgere di tempo a conseguenze esiziali il complessivo e già molto precario assetto esistenziale di individui e popoli. L'autore individua in questa seconda opzione la via da seguire per consegnare alle future generazioni non un futuro felice ma, almeno, ancora vivibile. € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Pathos Edizioni Caino viene maledetto da Dio, ma Caino non è chiunque faccia genericamente violenza all'altro: non è chi ricorre alla violenza per salvare se stesso da un pericolo mortale e, ancora di più, un familiare, un conoscente, un amico, uno sconosciuto, non disponendo di altri modi e mezzi per evitare la propria e altrui soppressione. Caino è biblicamente chiunque uccida per motivi moralmente abietti, riprovevoli, disonorevoli, come sono quelli che hanno a che fare con l'avidità, la gelosia, l'invidia, la rivalità, la prepotenza, il risentimento e la vendetta per un presunto o reale torto personale subìto, dunque per motivi che disattendono l'ordine morale fissato da Dio e le stesse leggi, spesso riflesso della sua volontà, stipulate dagli uomini. Si dirà che la figura di Caino è una figura complessa che non può essere liquidata con poche parole o con giudizi di natura moralistica. Certo, è complessa come è complessa la presenza del male nella vita e nella storia o la ricorrente tentazione umana di sovvertire consolidati e santi princìpi di razionalità e di bene morale, com'è complessa la stessa guerra, ospite indesiderata ma ineliminabile di questo mondo: non sono poche le cose negative e irriducibilmente complesse del nostro mondo, tant'è vero che la sapienza biblico-religiosa parla, attraverso san Paolo, di un vero e proprio mysterium iniquitatis, appunto per sottolineare che l'iniquità si manifesta in forma misteriosa, enigmatica, complicata, fino al punto di poter trarre in errore chi non sia munito di una salda fede nella verità di Cristo e che solo in virtù di tale verità pu € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore La scienza è una conquista fondamentale e insostituibile della civiltà umana, come seppero molto bene Leopardi, Husserl e Wittgenstein, ma niente essa può dire e può aiutare a capire circa i problemi più reali e angosciosi della vita, circa i problemi del senso o del non-senso dell'esistenza umana nel suo complesso. La razionalità è sempre oltre la scienza e introduce permanentemente nella sfera del mistero, dell'indicibile, dell'ineffabile. La scienza è fondata sul dubbio e da esso muove ogni sua avventura conoscitiva ma, alla fine, essa si arresta alle soglie del mistero, di un mistero che però non è suscettibile di essere svelato con le stesse modalità conoscitive con cui possono essere svelati i misteri del cosmo o della natura. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Francesco di Maria Publisher: Primiceri Editore L'ebraismo resta una questione più che mai aperta, soprattutto nel senso che non la si potrà avviare a soluzione, in modo onesto e soddisfacente, né in compagnia dei molti detrattori del popolo ebraico né in compagnia dei numerosi e sospetti sostenitori di una "grande Israele". Va messo bene in chiaro, in via preliminare, che la problematicità della questione ebraica è strettamente connessa ad una non univocità di aspettative coltivate all'interno della stessa comunità ebraica internazionale, e che anche dal possibile prevalere storico di qualcuna di queste aspettative sulle altre può dipendere il destino stesso del popolo ebraico. In particolare, quello che auspicabilmente non dovrebbe più condizionare in senso dogmatico e unilaterale la pur sofferta e legittima ricerca dell'identità ebraica è soprattutto il tragico evento novecentesco dello sterminio antiebraico. L'uso strumentale dell'Olocausto ha fatto il suo tempo. Cerchiamo di voltare pagina, di farne un uso più costruttivo e meno propagandistico, per il bene dell'umanità e, soprattutto, dello stesso popolo israeliano. L'ideologia, notoriamente, nella storia del pensiero filosofico e politico, è venuta assolvendo sia una funzione negativa che positiva, e certo, in quanto espressione di soggettivismo incontrollato, di parzialità, di omissione e faziosità, di dottrinarismo borioso e inconcludente, ancora oggi riveste un significato negativo. Tuttavia, l'ideologia, in quanto l'assunzione di un determinato punto di vista tenda ad inglobare in sé quanto meno la consapevolezza della totalità di cui è necessariamente parte i € 18,00
|
![]() ![]() Author: Campolongo Francesco; Tarditi Valeria; Scanni Francesco Maria Publisher: Franco Angeli La pandemia da Covid 19 ha prodotto gravi conseguenze sanitarie, economico-sociali e internazionali, diventando terreno di scontro tra le diverse narrazioni politiche. Come i partiti populisti al governo e all'opposizione hanno raccontato la pandemia? Che differenze esistono tra le narrazioni offerte dai populismi di destra, di sinistra e ibridi? Il libro risponde a questi e altri quesiti analizzando i discorsi politici di leader e rappresentanti dei partiti populisti in Italia, Francia e Spagna, tra le prime democrazie europee investite dall'epidemia. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Auddino Francesco; Alessandria Maria Francesca Publisher: Youcanprint Libro storico che vuole chiarire aspetti sconosciuti a livello tecnologico delle piramidi egizie ed i misteri che li circondano. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore Sostenere che l'intellettuale potrà essere socialmente utile solo a condizione che resti all'interno del sistema globale che sarebbe ormai un punto di non ritorno della civiltà contemporanea, è esattamente il contrario di quel che razionalmente si dovrebbe pensare e proporre di fare, perché razionalmente e storicamente non esiste nulla, a parte la morte, che si possa considerare definitivo o irreversibile. L'intellettuale globale è colui che, non ignorando la complessa problematicità del reale e del sapere critico che ne costituisce il riflesso quanto più possibile fedele, da una parte evita di proporne concezioni e interpretazioni riduttive e unilaterali, dall'altra, sempre proteso all'inesauribile approfondimento dei risultati del pensiero scientifico e filosofico, tende a fornire una legittimazione teorica a modi plurali e divergenti ma razionalmente plausibili, di rapportarsi con i contesti storico-culturali in cui vive e opera, là dove razionalmente plausibile, non solo per evidenti motivi storici ma anche per motivi strettamente inerenti la sfera etica e spirituale del genere umano, non possa che ritenersi la stessa fede religiosa nella Rivelazione evangelica. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore Questo libro ha un pregio indiscutibile: la chiarezza e la profondità di analisi e di critica su uno dei temi filosofici, etico-giuridici, politici e religiosi più spinosi e complessi del sapere contemporaneo: la violenza. L'autore, pur senza avanzare alcuna pretesa di esaustività, ne propone un approccio non riduttivo e unilaterale ma ben consapevole della natura problematica, prismatica e spesso indecifrabile di quella ancestrale e permanente massa di energia esplosiva e distruttiva che pervade strutturalmente ogni angolo di cosmo, ogni più nascosto recesso della natura biologica, ogni più intimo anfratto della psiche umana, ogni dinamica di vita personale e sociale, ogni processo storico-politico e culturale. In tal modo egli giunge a considerarla come un dato di fatto oggettivo e inamovibile, seppur parzialmente plasmabile attraverso la mediazione della cultura e del sapere, non solo delle azioni pratiche e degli atti volitivi degli esseri umani, ma dell'intero universo creato o esistente in cui agisce in forme imprevedibili, creative o spaventosamente abnormi e distruttive, e ad identificarla con una vera e propria legge degli esseri viventi e non viventi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Dimundo Francesco Maria Publisher: Giuffrè Il volume analizza il procedimento di verifica dei crediti, che costituisce un ruolo centrale nell'ambito della liquidazione giudiziale, che vede quotidianamente impegnati tutti coloro che, nei rispettivi ruoli (creditori, curatori, giudici delegati), hanno interesse alla corretta individuazione delle pretese aventi diritto all'attuazione coattiva, attraverso la partecipazione alla ripartizione del ricavato della liquidazione dell'attivo, e di quelle aventi ad oggetto la consegna dei beni mobili o il rilascio di beni immobili compresi nella procedura. Approfondisce, in particolare: la fase preparatoria e la domanda di ammissione al passivo; l'esame e la formazione del progetto di stato passivo; l'udienza di verifica; il "sistema probatorio" della verifica dei crediti e alla fase decisoria; le domande tardive e quelle c.d. ultratardive; l'accertamento dei diritti reali mobiliari ed immobiliari dei terzi. Completa il volume una disamina della disciplina delle impugnazioni, fase destinata ad aprirsi nel caso in cui le parti (curatore o creditori) contestino il provvedimento del Giudice Delegato di accoglimento o rigetto delle domande di insinuazione o di rivendica/restituzione. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Grieco Francesco; Grandinetti Antonietta; Calabrese Giulia Maria Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume, nato all'interno del Dipartimento per le Dipendenze patologiche dell'ASL Salerno, è dedicato ai trattamenti psicologici di tali condizioni cliniche, con riferimento al contesto pubblico. Ci si è concentrati sulle cure psicologiche in quanto è abbastanza raro che di esse venga offerta una panoramica complessiva. L'obiettivo è fornire un primo orientamento di base a giovani psicologi che si trovino a esordire in questo campo. Al contempo, riepilogando quanto è stato fatto negli ultimi anni, il testo può consentire un confronto tra operatori esperti intorno alle rispettive pratiche, in vista delle sfide che i tempi imporranno alla clinica delle dipendenze. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Francesco Stefano Maria Publisher: Passione Scrittore selfpublishing Il manuale per acquisire clienti tramite il digitale. Una vera consulenza per tutti gli imprenditori che si domandano come iniziare a ottenere clienti da internet e diventare un'autorità nella propria nicchia. € 19,90
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Libri dell'Arco Se il cattolico è tale non in senso anagrafico ma nel senso della sua fedeltà alla Parola di Dio e della sua adesione spirituale al messaggio evangelico di salvezza, il suo impegno intellettuale, morale e religioso non potrà che apparire o essere inattuale, impertinente, divisivo. La testimonianza cattolica non meramente abitudinaria e conformista non potrà non essere percepita nel mondo, anche e talvolta soprattutto, come una sorta di nota stonata, di fastidio, di irritante dissonanza rispetto al comune seppur variegato modo di pensare e di vivere, perché, come recita più volte il vangelo, chi si sforza di seguire il Maestro non può non avere le sue stesse difficoltà nell'operare in mezzo alla gente e non può non sperimentare sofferenze e pene almeno in parte simili alle sue. La critica cattolica qui proposta è informale nel senso che in essa c'è molta esperienza quotidiana, molta vita diretta e intensa percezione personale di un dissesto esistenziale e spirituale sempre più diffuso e avvertito, e meno trattatistica, mediazione critico-dialettica, confronto bibliografico. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Primiceri Editore In questo volume l'autore si chiede cosa possa o debba intendersi per ragione e razionalità. Si intenderà che esse debbano sempre e comunque conformarsi alla razionalità scientifica data o si dovrà pur sempre continuare a distinguere tra l'idea di ragione-razionalità e le sue molteplici forme storico-fenomenologiche? Tale idea si verrà attivamente esercitando su un piano filosofico, etico-morale, estetico, giuridico, economico-sociale, religioso, senza una sua univoca e vincolante dipendenza dalla sua dimensione tecnico-scientifica oppure dovrà essere necessariamente identificata con tale dimensione e risultare almeno ad essa riconducibile? € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Francesco Maria Teresa Publisher: Artemia Nova Editrice € 25,00
|
![]() ![]() Author: Di Francesco Stefano Maria Publisher: Passione Scrittore selfpublishing "Clienti Fedeli" è il libro che riassume in gran parte le esperienze dell'autore come marketer. Lo scopo di ogni business è quello di mantenere i clienti per più tempo possibile, come un matrimonio. Tutte le strategie riportate sono state già testate e realizzate con successo. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Forte Francesco; Trussardi Maria Luisa Publisher: Rubbettino € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Galassi Francesco Maria; Percivaldi Elena Publisher: Espress Edizioni Dalla polvere di mummia come elisir di lunga vita alla radice di mandragola, panacea la cui estrazione era ammantata di leggenda e ritenuta complessa e pericolosa; dalla nefasta moda dei salassi prescritti a piene mani dai medici d'antan all'omeopatia, passando per le dicerie sulle epidemie di vampirismo nel Settecento e sul potere terapeutico dell'urina e delle reliquie, fino ad arrivare alle infondate teorie sulle pandemie moderne: un affascinante viaggio nelle fake news in medicina, dagli albori all'epoca attuale, e un viaggio nella psicologia dell'essere umano. "Ciarlatani" è uno di quei libri da leggere assolutamente, per conoscere il potere della suggestione in medicina, per imparare, attraverso il racconto di storie che incantano e suscitano forti emozioni, a orientarci nella selva di cattiva informazione che ancora oggi permea il mondo della cura della salute. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Di Maria Francesco Publisher: Libri dell'Arco La non violenza capitiniana non corrisponde ad un atteggiamento ingenuo o ideologico della mente; essa non è sinonimo di stupidità, di dabbenaggine, di viltà o di semplice passività spirituale, e non ha niente a che fare con quell'ipocrita paternalismo che si nasconde nelle pieghe di ogni forma di indifferentismo religioso e politico, tipico anche di certo diffuso cattolicesimo, per molteplici e reali violenze che nel mondo vengono esercitate, a tutti i livelli e in modi diversi, non solo verso soggetti deboli ed emarginati ma anche e soprattutto verso chi, impugnando le armi pacifiche ma non spuntate e anzi spesso taglienti della verità e della giustizia, si oppone in modo incruento ma con grande energia ad oppressori e prepotenti di ogni specie. La non violenza capitiniana, per aspetti non inessenziali, è in apparenza simile alla non violenza cristiana, anche se solo quest'ultima è fondata sulla rocciosa Parola di Cristo-Dio. € 15,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Giorgianni Francesco; Tardivo Carlo Maria Publisher: Zanichelli Il lavoro studia l'evoluzione normativa dei testi unici bancario e della finanza, più volte modificati ed integrati in armonia con le direttive dell'Unione Europea, attuate nel nostro ordinamento anche in altre norme. La conseguente evoluzione dell'attività sia bancaria sia finanziaria e dei relativi soggetti anche europei ha comportato l'esame delle normative relative alle banche, agli intermediari finanziari, agli organi centrali italiani ed europei, nonché dei sistemi di controllo, sorveglianza e gestione sia italiani che europei. Sono approfonditi gli obblighi e le responsabilità delle banche e degli intermediari finanziari, individuate le pertinenti regole di comportamento anche con riferimenti soggettivi ed oggettivi (tipi di clientela e di operatività), compresi i servizi di pagamento e finanziari, e sviluppate le casistiche di maggior rilievo. Vengono infine coordinate le norme - variamente ubicate dal legislatore - in tema di crisi bancarie e finanziarie, di tutela dei depositanti e dei risparmiatori, di mezzi alternativi di risoluzione delle controversie, con una sintesi delle sanzioni amministrative e penali. L'opera comprende pertanto l'esame delle normative emanate a seguito dell'emergenza sanitaria, degli effetti del d.l. 31 dicembre 2020, n. 183, conv. modif. l. 26 febbraio 2021, n. 21 (c.d. decreto mille proroghe, con norme di esecuzione nel nostro ordinamento delle decisioni UE, EURATOM 2020/2053, MES e Recovery fund del 14 dicembre 2020, nonchè di adeguamento per la Brexit), dei riflessi del d.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, correttivo delle norme sulla cris € 202,00
|
![]() ![]() Author: Crotti Osvaldo; Marotta Maria Anna; Palladino Francesco Publisher: Dantebus La poesia è un tesoro prezioso deposto nel cavo di un albero, i versi svelano quel tipo di bellezza in grado di illuminare la notte, per tornare come fanciulli a camminare sulla via della meraviglia. Osvaldo Crotti, Maria Anna Marotta, Francesco Palladino, Milena Pin. € 18,90
|
![]() ![]() Author: Garofalo Caterina; Gallucci Francesco; Diotto Mariano Publisher: Hoepli Il neuromarketing si propone di indirizzare, ispirare e guidare le aziende e le organizzazioni a comprendere in modo più profondo - e connesso alle trasformazioni culturali, sociali ed economiche - i bisogni, le attese e i desideri delle persone per favorire il miglioramento continuo delle proprie strategie di marketing, di comunicazione, di management e di brand equity. Questo manuale vi accompagnerà nel viaggio che, partendo dal racconto delle basi scientifiche del neuromarketing e della sua genesi, vi condurrà a scoprire tutti i possibili ambiti di riferimento e le nuove frontiere di applicazione come il neuro-design thinking, il neurobranding, il neuroselling, il neuroretail, il neuromanagement, la neuroleadership, la neuroeconomia e la neuroetica. € 32,90
Scontato: € 31,26
|
![]() |
![]() |
![]() |
|