![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Folla Sara Publisher: Riccardo Edizioni In una splendida e storica città sul mare, Ravenna, un delitto violento scuote la comunità. La vittima è un uomo noto negli ambienti altolocati, frequentatore dei personaggi più in vista, ma anche un abile manipolatore che vive di espedienti e piccoli inganni. La commissaria Erminia Mantovani, al suo secondo caso di omicidio, si trova a indagare in un mondo di lusso ostentato, vizi e finte apparenze, dove molti cercano di nascondere la realtà sotto una patina dorata. La sua indagine si rivela complessa e ricca di insidie, mentre la commissaria scopre che, per molti, l'apparenza conta più della sostanza. Ma sotto il luccichio dell'esteriorità, si nascondono verità scomode e amare sorprese. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Folla Sara Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Erminia Mantovani è il Commissario Vicequestore Aggregato in servizio al Commissariato di Lugo da ormai dieci anni. È una donna libera da legami affettivi, determinata e testarda sul lavoro come nella vita privata... Ma un omicidio in quella piccola cittadina segnerà la cronaca degli ultimi giorni ed Erminia avrà il compito di indagare... e come ogni giallo che si rispetti, ombre, segreti e colpi di scena non mancheranno a lasciare il lettore con il fiato sospeso. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Follacchio Sara Publisher: Ianieri Il 20 maggio 1906 il parlamentare abruzzese Domenico Tinozzi teneva una conferenza sul tema La donna nel passato e nell'avvenire. Di lì a poco, le promotrici dell'iniziativa ne curavano la pubblicazione in volume, con il titolo Il divenire della donna. Il Circolo delle Signorine - costituito nel marzo 1906 - desiderava offrire alle socie «un gradito ritrovo ed un mezzo facile e dilettevole di continuare la propria istruzione ed educazione.» Nell'affidare la prima di queste a Domenico Tinozzi, medico e umanista, oltre che deputato liberale, le esponenti del Consiglio Direttivo dell'associazione rivelavano l'intenzione di segnalare la necessità di un'istruzione che consentisse alle fanciulle di sviluppare le proprie potenzialità ed emanciparsi. Tra il 1906 e il 1907, d'altro canto, l'eco delle reazioni che la Petizione delle donne italiane per il voto politico e amministrativo aveva prodotto tra deputati e senatori era giunta anche in Abruzzo, e i principi e le rivendicazioni, in essa contenuti avevano sollevato un vivace dibattito e preoccupate reazioni, le stesse che avevano avuto modo di manifestarsi all'annuncio della nascita del Circolo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Follacchio Sara Publisher: Ianieri Una vicenda quasi del tutto dimenticata, la storia della biografia dannunziana scritta dall'ingegnere-umanista (e abruzzese) Federico Vittore Nardelli, editorialmente nata e morta nel breve spazio di un mattino, nell'anno domini 1931. È la macchina della censura fascista a far ritirare dalle librerie fin l'ultima copia possibile dell'opera di Nardelli. Prefazione di Gianni Letta. Postfazione di Enzo Fimiani. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|