![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Auletta Ferruccio; Spangher Giorgio; Stanco Gianfranco; Panzarola A. (cur.); Merone A. (cur.); Santagada F. (cur.) Publisher: Giappichelli Che cos'è il processo politico? Nel linguaggio comune, quando si evoca l'espressione 'processo politico', mentre si intende la politica come conflitto per la conquista e la conservazione del potere, si pensa immediatamente a quei casi nei quali, soppressa la separazione delle funzioni statali, lo spazio della giurisdizione e del processo è prepotentemente invaso dal peso del 'politico'. Guadagna allora fatalmente questo attributo il processo penale di un avversario politico avviato per ragioni politiche nel contesto descritto. In questo volume la prospettiva adottata è stata però più vasta, non confinata cioè soltanto al processo penale con quei connotati. Lo abbiamo fatto nella consapevolezza che l'espressione 'processo politico' ha negli anni subìto un sensibile affinamento e guadagnato la dignità di concetto che denota genericamente situazioni nelle quali 'court action is called upon to exert influence on the distribution of political power'. La dilatazione della portata applicativa della nozione di 'processo politico' implica, da un lato, che processi consimili - in grado, per le ragioni più diverse, di incidere, con intensità variabile, sulla distribuzione del potere politico - siano rintracciati anche in ordinamenti liberal-democratici, nei quali è all'opera il principio della separazione dei poteri e la c.d. 'rule of law' e, dall'altro lato, che il campo dell'indagine non possa essere rinserrato unicamente nel perimetro del processo penale. Di qui la scelta di analizzare la categoria del processo politico anche nel prisma di tutti quei giudizi che sorgano per 'motivi € 64,00
|
![]() ![]() Author: Besanko David A.; Braeutigam Ronald R.; Ponzano Ferruccio; Cipriani G. P. (cur.); Coccorese Paolo (cur.); Ottone S. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Il volume, giunto alla quinta edizione italiana, racchiude la competenza e l'esperienza didattica di David Besanko e Ronald Braeutigam. Il testo unisce chiarezza e rigore espositivo, bilanciando aspetti teorici e casi concreti. Mantenendo sempre un linguaggio accessibile, il testo affronta tutti gli argomenti principali della microeconomia, affiancando alla trattazione teorica alcune utili applicazioni analitiche e interessanti vicende tratte dalla realtà. L'approccio degli autori si distingue per la volontà di spiegare la microeconomia attraverso l'esposizione di fatti reali; infatti, il manuale si presenta ricco di casi, applicazioni ed esercizi svolti che, uniti alle spiegazioni teoriche e ai grafici di supporto, ampliano e approfondiscono la spiegazione stessa. L'impiego di semplici modelli stilizzati e la diversificazione nel livello di difficoltà degli esercizi sottoposti allo studente rendono il volume adatto a qualsiasi corso di microeconomia, specialmente quelli in cui il docente desidera affiancare all'intuizione dei vari fenomeni economici anche una loro semplice ma efficace formalizzazione. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Besanko David A.; Braeutigam Ronald R.; Ponzano Ferruccio; Cipriani G. P. (cur.); Coccorese Paolo (cur.); Ottone S. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Il testo, giunto ormai alla quarta edizione italiana, racchiude la competenza e l'esperienza didattica di David Besanko e Ronald Braeutigam. Nell'ormai ampio panorama di volumi di microeconomia pubblicati nel nostro Paese, la loro opera si connota per il sapiente mix tra chiarezza e rigore espositivo, tra aspetti teorici e casi concreti. Mantenendo un linguaggio sempre accessibile, gli Autori espongono e discutono tutti gli argomenti presenti nella maggior parte dei testi moderni di microeconomia, affiancando alla trattazione teorica alcune utili applicazioni analitiche e interessanti vicende (anche recenti) tratte dalla realtà. L'approccio distintivo di Besanko e Braeutigam è basato sulla spiegazione della microeconomia attraverso fatti reali, e il manuale si presenta ricco di casi, applicazioni, box che si combinano con spiegazioni teoriche e grafici, in modo da ampliare e approfondire la spiegazione stessa. L'impiego di semplici modelli stilizzati e il livello di difficoltà degli esercizi sottoposti allo studente rendono possibile l'utilizzo del volume in tutti i corsi di Microeconomia, specialmente quelli in cui il docente desidera affiancare all'intuizione dei vari fenomeni economici anche una loro semplice formalizzazione. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito. € 62,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferruccio A. (cur.) Publisher: Aliberti A Parma, nei primi mesi del 2011, si è svolto un corso di formazione filosofica aperto a tutti i cittadini. Un corso nato dalla scommessa che fosse possibile far emergere in tutti, indipendentemente dal loro livello culturale o dalla specialità dei loro studi, il gusto per la riflessione filosofica. I problemi fondamentali della filosofia, diversamente da quelli delle scienze, sono infatti affare di tutti, anche se nel corso del tempo hanno ricevuto soluzioni raffinate da parte di pochi esperti. Il progetto si è proposto di riandare alle sorgenti del pensiero, alle ragioni e alle domande cruciali che hanno spinto generazioni di filosofi a elaborare complessi sistemi teorici, ma che nello stesso tempo miliardi di persone comuni si sono sempre poste per orientare meglio le loro vite: nelle relazioni con gli altri o con realtà infinite da cui si sentono avvolte, nel costruire la loro identità, nel lavoro, nella politica, nella sfera della creazione e della fruizione estetica. L'ipotesi da cui è nata l'iniziativa è che potesse stabilirsi un rapporto proficuo tra la sapienza o saggezza spontanea di chi si interroga su questioni attinenti la propria esistenza e il sapere di chi coltiva gli studi filosofici in modo professionale e specialistico. Questo volume raccoglie le nove lezioni che hanno animato il corso. € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fantone Ferruccio; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco In vacanza con la moglie negli Stati Uniti per festeggiare i dieci anni di matrimonio, un macellaio romano, Lello, precipita per cause mai appurate nelle cascate del Niagara. Il suo corpo, orrendamente mutilato dai pesci, viene recuperato dal dottor Frankenstein, il quale, grazie ai 'pezzi di ricambio' fornitigli da un becchino, riesce pazientemente a ricostruirlo e a restituirgli la vita. Al desiderio del redivivo di tornarsene a Roma, alla sua macelleria nel popolare quartiere di Testaccio e soprattutto dall'amata moglie Anselma, si frappongono però una serie di insormontabili difficoltà. Costretto a rimanere ospite nella villa dello scienziato, Lello si adegua a modo suo alla situazione, provocando una serie di imbarazzanti contrattempi che finiscono con l'indurre Frankenstein a liberarsene in via definitiva. Il piano è studiato nei minimi particolari ma fallirà in maniera clamorosa a causa di un piccolo imprevisto. E impreviste saranno pure le conseguenze per la futura vita del dottor Frankenstein. € 14,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Barnaba Ferruccio; Massa Mario; Pojaghi A. (cur.) Publisher: Bignami € 10,00
|
|