![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Armando Editore Nel testo Franco Ferrarotti esplora la vecchiaia non come una malattia, ma come un periodo di salvezza e riflessione profonda. L'Autore rifiuta l'idea tradizionale che la vecchiaia sia sinonimo di declino, sostenendo che è invece un'opportunità per ripensare e ricomporre la vita con serenità e saggezza. Attraverso ricordi personali, riflessioni filosofiche e culturali, Ferrarotti celebra la solitudine scelta come momento di contemplazione, il ritorno alla natura e il ritrovamento di un senso di continuità tra infanzia e vecchiaia, tra inizio e fine. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 8,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Gattomerlino/Superstripes L'ultima raccolta postuma di poesie di Franco Ferrarotti. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Armando Editore Questo libro documenta una realtà che è sotto gli occhi di tutti, anche se molti fingono di non vederla e si voltano dall'altra parte. Viviamo in un mondo in movimento. Ingenti masse umane, non per turismo, ma per sfuggire alla miseria e al caos politico, passano da un continente all'altro. Non sono «irregolari». Sono persone, esseri umani, titolari di un «diritto di umanità», che non possono vivere nell'esclusione sociale e nel limbo, sospesi fra due culture, e che vanno pertanto riconosciuti come esseri umani a pieno titolo, accolti e rispettati. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Arcadia Edizioni Si parla di umanesimo e tecnica, di civiltà umanistica e di civiltà meccanica. Si tratta di contrapposizioni scolastiche, spesso astratte e sterili che denunciano un problema vero ma non arrivano a chiarirne i termini reali e circoscritti: si fermano allo scandalo. Questo libro mira a inquadrare il problema nella giusta prospettiva, non solo al livello dell'azienda ma anche nell'ambito della società globale in quanto coinvolge strutture, motivazioni e valori che incidono direttamente sulle basi ideali e sui metodi di esercizio del potere di decidere sugli uomini. In questo senso, è un contributo importante per la enucleazione dei termini di un nuovo equilibrio fra macchina e uomo, fra persona e struttura burocratica. È da questa possibilità di rinnovato equilibrio che dipende l'avvenire - lo sviluppo omogeneo o l'involuzione - della società industriale. La tecnica non va irrazionalmente demonizzata. Va affermata e ricondotta alla sua natura di valore strumentale per essere quindi governata nell'interesse pubblico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Armando Editore Un testo che si collega al volume verso un mondo post-urbano e policentrico, ampliandone e approfondendone la riflessione. Franco Ferrarotti ragiona sull'aggregazione urbana di domanda, dove «il vissuto quotidiano è destinato a superare, se non a far dimenticare, - così ardentemente spero - le differenze razziali e culturali». Nell'ottica dell'autore, «ci attende un mondo in cui potrà, forse, affermarsi la comune umanità degli esseri umani o quantomeno compiere un primo passo verso l'ardua transizione dall'hominitas all'humanitas». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Mimesis Qual è il ruolo della scienza nella nostra società? Perché non possiamo fare a meno dell'analisi socioeconomica per progettare un nuovo futuro? Come possiamo comprendere l'interazione tra i fatti sociali in un sistema così complesso come quello delle nostre società attuali? La sociologia non è la scienza della società nel suo insieme, analizzata in modo esaustivo. Non è nemmeno la traduzione, per così dire scientifica, di un giudizio politico. In questo saggio, Franco Ferrarotti propone una sociologia da intendersi come una scienza in grado di studiare i condizionamenti reciproci tra i diversi aspetti delle istanze sociali, come la scienza dei costi e delle ripercussioni psicologiche delle riforme sociali. Solo così essa può diventare uno strumento capace di demistificare la realtà e di analizzare il divario tra norme scritte e pratiche. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Armando Editore È difficile, per qualsiasi autobiografia, sottrarsi al rischio dell'auto-consolazione o, peggio, dell'auto-esaltazione. In questo libro e per l'autore, ben consapevole che la sua corsa è finita, si tenta una strada diversa. Per evitare le gratificanti ricostruzioni retrospettive, il vegliardo si limita a raccogliere alcuni brandelli di una vita che a rigore non può considerarsi troppo breve, offrendoli al lettore volenteroso o semplicemente curioso, affinché per conto suo ne tragga, eventualmente, se non un disegno, un motivo di partecipe interesse. A tal fine potranno riuscire utili Schegge di vita (Roma, Armando, 2023) e il terzo, prossimo volume, La salute nella vecchiaia - la vita ricordata e ricomposta, che concluderà la trilogia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco; Mattei P. (cur.) Publisher: Gattomerlino/Superstripes Questa raccolta di poesie di Franco Ferrarotti testimonia di una sua lunga frequentazione con la musa. Forse la serietà del lungo impegno professionale nell'insegnamento, nella ricerca sul campo, nella stesura di saggi lo aveva convinto a tenere nascosti l'esercizio continuo, la passione segreta che si è manifestata poi, quasi irruente, solo agli inizi del secondo decennio di questo secolo, per non conoscere, fino a oggi, quando Franco Ferrarotti è prossimo a compiere i suoi 98 anni, una definitiva interruzione. Solo per questo, sempre pronti ad accettare nuove proposte, abbiamo definito ad oggi completa questa raccolta. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Albani In questo pamphlet, scritto nel 1974 in piena "strategia della tensione", Franco Ferrarotti, ragiona su quanto "fascismo è rimasto" non solo nelle istituzioni ma nella società, nella psicologia di massa degli italiani e nella loro cultura. Ferrarotti poneva il problema della modernità del fascismo e, forse più ancora, del neofascismo: la ricerca, in momenti di crisi, di una figura guida, di un "salvatore" delle sorti comuni sono davvero sentimenti ancestrali e primordiali quasi impossibili da sconfiggere? Se il fascismo non se n'è mai andato come si può costruire un sistema di valori che superi gli assunti di quel regime? Dopo aver esaminato il rapporto tra fascismo e gli interessi dominanti, l'uso dell'ambiguità come tecnica della conquista del potere, che gli permette di proteggere i grandi potentati economici e allo stesso tempo attirare il sostegno della piccola borghesia e di parte del sottoproletariato, l'autore risponde che il superamento è possibile solo con il passaggio delle istituzioni pubbliche ad una vera democrazia di partecipazione. Nella premessa, Matteo Albanese coglie nell'attualità delle domande che Ferrarotti si poneva 50 anni fa le ragioni di questa ristampa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Bibliotheka Edizioni La sociologia è vittima del suo successo. Si è proposta come facile rimedio per studiosi sfortunati in altri campi. Nei casi migliori è divenuta giornalismo investigativo. In ogni caso, tende a perdere la visione d'insieme del sociale e la capacità di interconnettere in modo creativo i suoi vari aspetti. I sociologi odierni, probabilmente sotto la pressione del mercato, hanno perso l'ancoraggio con le basi filosofiche da cui è nata la loro disciplina, non hanno tempo per riflettere sui loro testi classici, non sembrano avere interesse per costruire una tradizione sociologica in senso proprio. Per queste ragioni è plausibile che sfugga un aspetto essenziale: nella sua natura ibrida non risiede il limite, ma il primato di questa disciplina, la cui ottica è in grado di «afferrare» il reciproco condizionamento dei vari aspetti del sociale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 8,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Éditions Mimésis € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Gattomerlino/Superstripes Occhi lucenti non per il fugace Afrore che la carne offre agli umani Occhi lucenti per l'interna face che illumina il passato e il domani. Rossovenati come marmo antico Occhi di giada in cui mi beo e specchio All'improvviso un loro sguardo amico Fuochi risveglia in un cuor già vecchio. Seppure un giorno, stanco ma non sazio, Nel buio procedendo ad occhi chiusi Ti cercherò, vibrante, oltre lo strazio, Che i nostri corpi in uno sian confusi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Armando Editore Al di là del mito tecnocratico e della sbornia elettronica, e con la speranza che una terza guerra mondiale non segni la fine del genere umano, un nuovo umanesimo è possibile. Sarà il compito del secolo Ventunesimo. Il tema di questo libro non è soltanto la critica della «società irretita», come in varie occasioni mi è parso lecito definirla. Riguarda invece un compito, filosofico e politico-pratico, che investe e tende a riorientare tutta la tradizione filosofica europea. Si tratta, in altre parole, di passare dal dualismo platonico, che contrappone la scienza dei pochi alle dicerie dei molti, alla verità intersoggettiva come certezza vivente, intravista da Giambattista Vico e Edmund Husserl. In questo senso, questo libro è la continuazione e, spero, l'approfondimento di L'accademia e l'agorà, Memoria e vissuto e Verso l'uomo autotelico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Solfanelli € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ferrarotti Franco Publisher: Armando Editore Questo libro ha l'ambizione di individuare e definire compiutamente la funzione della sociologia nella società contemporanea. In questo senso, tale disciplina si pone come l'organo di auto-ascolto allo scopo di comprendere che il processo di industrializzazione è un processo sociale globale e che, ridotto a pura innovazione tecnica, rischia di approdare a convivenze e a formazioni sociali tecnicamente progredite, ma umanamente insignificanti, ansiogene e disorientate. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
|