![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferracuti Gianluca Publisher: Edizioni &100 In questo libro, Ferracuti raccoglie brevi testi, appunti, versi e frammenti che si muovono con naturalezza tra poesia e prosa, tra pensiero e immagine, tra parola e pausa. Non c'è una trama da seguire né una storia da decifrare: c'è piuttosto un movimento interno, un ascolto attento del mondo e delle sue piccole epifanie. Ogni pagina è un gesto essenziale, un esercizio di sottrazione, una riflessione asciutta e sincera sul tempo, sull'identità, sul corpo, sulla memoria e sul peso - o la leggerezza - della parola. È un libro da attraversare lentamente, come si fa con un quaderno intimo, con un taccuino ritrovato per caso in una tasca dell'anima. Una raccolta di voci interiori che non cercano risposte, ma restano in ascolto - del silenzio, del presente, dell'invisibile che ci abita. Una forma minima per dire l'essenziale, per ricordare che, a volte, basta poco per toccare il fondo delle cose. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferracuti Gianluca Publisher: Atile Perché si chiama verso? E perché il mondo è chiamato universo? Universo significa che tutto va verso l'unità: uno - verso; l'espressione del movimento verso l'uno. Verso l'unità delle cose. Il poeta sa perfettamente che tutte le cose sono in relazione fra loro, le cose lontane e le cose vicine, tant'è che una delle grandezze della poesia è l'accostamento delle cose più disparate, apparentemente lontanissime eppure messe insieme in modo plausibile. Entrare in rapporto con le cose leggendo un verso significa che mi muovo verso l'altro. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ferracuti Gianluca Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Ci vorrebbe far credere che i poeti non esistono più Gianluca Ferracuti, che pure in questa silloge si veste dei panni del poeta, per raccontare e raccontarci il vissuto interiore di un giovane che si trova a confrontarsi con la realtà dell'oggi. La lirica di questo autore è smaccatamente attuale, fa costantemente riferimento al mondo della contemporaneità, riesce a mescolare abilmente le paure e le aspettative di una giovane vita (non prive di un certo spleen adolescenziale) e uno sguardo su una società crudele, uno sguardo che però non ha perso completamente il disincanto, e sa che, anche in mezzo a mille difficoltà, è possibile, anzi doveroso, combattere per ritagliarsi il proprio spazio nel mondo. € 9,90
|
|