![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Canziani A. (cur.); Fera F. S. (cur.); Gambaro P. (cur.) Publisher: SAGEP L'eredità culturale e materiale di Mario e Giorgio Labò viene raccolta e delineata attraverso la composizione di saggi e contributi sviluppati su diversi piani disciplinari, consentendo di comprenderne l'importanza e il rilievo critico e morale del loro operato. Due figure emblematiche dal punto di vista culturale e scientifico per i significativi legami con il passato storico, studiato e comunicato senza mai smettere di guardare al moderno. Da un lato l'architetto Mario Labò (1884-1961), che ha impegnato la propria vita nel campo degli studi architettonici ed urbanistici al punto di divenire uno studioso e un ricercatore di fama internazionale, dall'altro la figura di Giorgio (1919-1944), che costituisce una testimonianza preziosa di un impegno culturale e politico risoluto e rigoroso sino ad affrontare la tortura e la fucilazione per mano dei nazifascisti. L'insieme dei saggi intende sottolineare l'importanza e l'originalità del contributo fornito da Mario Labò in ordine a tre articolazioni tematiche, Storia e cultura della città, L'architettura del quotidiano e L'architetto e la città, con le quali comprendere la profondità e il rigore della ricerca messa in campo nella lettura storica dei fenomeni urbani, del patrimonio locale e della progettazione architettonica. Così nella sezione, Giorgio Labò un architetto militante, si delinea il ruolo e il valore di un giovane intellettuale, la cui sensibilità culturale e civile si rivela non solo nei diversi saggi pubblicati, ma anche nel contenere e reindirizzare le aspirazioni personali per far fronte alle responsabilità etiche € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fera F. S. (cur.) Publisher: La Greca Editori € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fera F. S. (cur.); Boldrin S. (cur.) Publisher: Electa Il rinnovato interesse per l'architettura razionale della cultura architettonica contemporanea è evidenziato dal crescente numero di pubblicazioni che hanno per oggetto l'analisi di questo fenomeno espressivo. Il lavoro di Max Dudler è a ragion veduta simbolo e rinnovamento di questo peculiare modo di interpretare la realtà dell'architettura nella città moderna. Esponente di rilievo della cultura berlinese, città in cui vive e lavora, opera con studi, oltre che a Berlino, anche a Francoforte sul Meno e a Zurigo. Alla professione affianca un'intensa attività di insegnamento presso la Kunstakademie di Düsseldorf. Il libro ripercorre, attraverso la pubblicazione di oltre cinquecento progetti, molti dei quali inediti, il suo originale approccio alla composizione sviluppato in oltre trent'anni di intensa attività. La quotidiana fatica ideativa, affrontata con estrema coerenza e al tempo stesso grande libertà inventiva, viene resa nota con disegni e immagini originali, raccolti in questo volume di agile consultazione. I progetti, molti dei quali realizzati o in corso di completamento, sono ampiamente documentati con un ricco apparato iconografico che permette di comprendere al meglio le soluzioni architettoniche date. L'intensa attività progettuale è così raccontata per permettere di approfondire i diversi dispositivi messi in atto per le risoluzioni dei più disparati temi di composizione. € 110,00
|
![]() ![]() Author: Fera F. S. (cur.); Boldrin S. (cur.) Publisher: Electa Il rinnovato interesse per l'architettura razionale della cultura architettonica contemporanea è evidenziato dal crescente numero di pubblicazioni che hanno per oggetto l'analisi di questo fenomeno espressivo. Il lavoro di Max Dudler è a ragion veduta simbolo e rinnovamento di questo peculiare modo di interpretare la realtà dell'architettura nella città moderna. Esponente di rilievo della cultura berlinese, città in cui vive e lavora, opera con studi, oltre che a Berlino, anche a Francoforte sul Meno e a Zurigo. Alla professione affianca un'intensa attività di insegnamento presso la Kunstakademie di Düsseldorf. Il libro ripercorre, attraverso la pubblicazione di oltre cinquecento progetti, molti dei quali inediti, il suo originale approccio alla composizione sviluppato in oltre trent'anni di intensa attività. La quotidiana fatica ideativa, affrontata con estrema coerenza e al tempo stesso grande libertà inventiva, viene resa nota con disegni e immagini originali, raccolti in questo volume di agile consultazione. I progetti, molti dei quali realizzati o in corso di completamento, sono ampiamente documentati con un ricco apparato iconografico che permette di comprendere al meglio le soluzioni architettoniche date. L'intensa attività progettuale è così raccontata per permettere di approfondire i diversi dispositivi messi in atto per le risoluzioni dei più disparati temi di composizione. € 110,00
|
![]() ![]() Author: Fera F. S. (cur.); Fantini A. (cur.) Publisher: CLUEB € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fera F. S. (cur.); Conti L. (cur.) Publisher: CLUEB € 33,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fera F. S. (cur.); Boldrin S. (cur.); Trentin A. (cur.) Publisher: CLUEB € 17,00
|
|