![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Fenu Fabrizio Publisher: Aporema Edizioni L'incontro fugace con una donna bellissima e uno strano manoscritto, da lei dimenticato su una panchina nel cortile di un ospedale, sconvolgono la vita monotona e già arresa di Leonida, un quarantenne milanese combattuto tra mille disillusioni e il sogno di un futuro diverso. Suggestionato dalle astruse pagine di quella sconclusionata novella epico-parodica e arso dalla voglia di rintracciare quella donna sfuggente e impenetrabile, Leonida si trova anche a fare i conti con la misteriosa scomparsa del padre, un eccentrico professore in pensione che vive in barca nel porto di Genova. Proprio come i tarocchi che danno il nome ai singoli capitoli, le carte si mescolano a ogni pagina in un intricato susseguirsi di eventi imprevisti, lungo la scia delle tracce contenute nel manoscritto, per svelare solo nel finale il loro mistero. € 14,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fenu Fabrizio Publisher: Arkadia Flavia, come tutti i bambini, è particolarmente curiosa. E questa sua curiosità la porta a sperimentare un incontro molto particolare con il giovane Solideo che, per magia, riesce a portarla indietro nel tempo, quando i dinosauri abitavano la terra. Ecco allora che i due ragazzi incontreranno il tyrannosaurus, il velociraptor e tanti altri esemplari di una fauna oggi completamente estinta. Grazie a Solideo e alle sue conoscenze Flavia imparerà a distinguere i diversi animali, le loro caratteristiche, le abitudini,il cibo che consumano. Con questo racconto illustrato Fabrizio Fenu riesce a catapultarci dunque in un ambiente oramai scomparso e, attraverso gli occhi di Flavia, ci spiega ogni particolare, ogni singolo aspetto di un mondo che non c'è più ma che affascina ancora tantissimo. E così scopriremo perché i dinosauri si sono estinti, quali fossero i loro habitat, cosa amassero mangiare, come si riproducevano. Tante informazioni accompagnate dai disegni dei bambini delle scuole che hanno seguito questo progetto con entusiasmo. Un libro per ragazzi fatto dai ragazzi. € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fenu Fabrizio Publisher: Arkadia Flavia rimane estasiata quando può parlare con 'nonno' Emilio, un anziano minatore che ha passato la sua vita tra gallerie e polvere, minerali e picconi. I suoi racconti, la sua vita che sembra una fiaba, le permettono di volare con la fantasia, di immaginare un mondo fantastico, nel sottosuolo, popolato di creature e uomini coraggiosi. E nonno Emilio, con la sua voce emozionata, rievoca alla bambina mille aspetti, mille eventi degli anni che furono, quando le miniere erano in attività e la crisi economica non aveva spazzato via tutto. Una fiaba per i bambini, illustrata con i disegni degli alunni delle scuole medie di Leffe e Carbonia, adatta però anche ai più grandi, grazie all'alto senso che i ricordi, le esperienze e la caparbietà possono instillare nei valori delle giovani generazioni. Età di lettura: da 11 anni. € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fenu Fabrizio Publisher: Arkadia Agnese e la sua famiglia vivono in uno sperduto paesino di montagna, dove il papà della piccola esercita la professione di panettiere. Tutto sembra filare tranquillo finché, un brutto giorno, il padre della fanciulla viene licenziato. Da qui la scelta di trasferirsi in una nuova città, costruita nei pressi della più grande miniera di carbone italiana. Migrare a Carbonia significa trovare un nuovo lavoro e il benessere perduto. Ed è proprio qui che Agnese scopre un mondo completamente diverso dal suo, fatto di sacrifici per i lavoratori della miniera ma anche di novità affascinanti. L'incontro con Pino poi, un bambino siciliano che diventerà il suo più grande amico, le farà sentire meno la nostalgia per la vecchia vita. 'La bambina e la miniera' è un racconto che vuole insegnare anche ai più piccoli la storia di un territorio, di una città e delle sue miniere, dove per generazioni padri, nonni e bisnonni hanno faticato e lavorato. Mescolando i ricordi di coloro che hanno vissuto tale esperienza l'autore lancia un messaggio preciso, educativo, volto a riscoprire storie e fatti spesso dimenticati. € 7,00
|
|