![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Einaudi Ragazzi Gunter Demnig indossa una camicia di jeans, un fazzoletto rosso al collo, un gilet pieno di tasche e un cappello a tesa larga. Sembra un cowboy, e invece è uno scultore. Fermamente convinto che l'arte debba uscire dai musei per parlare alla gente e coinvolgerla, ha realizzato il più grande monumento diffuso d'Europa, attraverso l'installazione delle pietre d'inciampo: si tratta di decine di migliaia di piccoli blocchi di cemento rivestiti di ottone, collocati sui marciapiedi davanti alle ultime abitazioni delle vittime delle persecuzioni nazifasciste. Da lì, quegli innocenti furono strappati alle loro vite: da lì, oggi, i loro nomi incisi sulle placche di ottone delle "Stolpersteine" raccontano la loro storia. Un libro di narrativa per bambini dai 9 anni appassionati di Storia e di arte, interessati a vicende che aiutano a comprendere il passato, per leggere il presente e ispirare il futuro. Età di lettura: da 9 anni. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Morellini Di Properzia de' Rossi, scultrice bolognese, in verità si sa ben poco. Pare fosse molto bella e dotata di un ingegno «destrissimo e capriccioso»; le cronache riferiscono che la sua vita e la sua arte destarono sinceri apprezzamenti e al tempo stesso critiche feroci, e che morì di peste nel 1530. Una formella di marmo custodita nel Museo del Duomo di Bologna (nel 2025 ne ricorre il 500° anniversario) è la sola produzione artistica che le viene attribuita unanimemente. Nel tempo, la sua storia si è intrecciata con altre, portando il suo nome in epoche e in luoghi assai lontani dalla bologna rinascimentale in cui visse. A raccontare Properzia, attraverso dieci capitoli, ecco, tra gli altri, Giorgio Vasari, Antonio Canova, Anita Pelzett, Camille Claudel, Lynda Benglis. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2024 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Les Flâneurs Edizioni Alcune voci sono costrette ad aspettare secoli per essere ascoltate. Eva Gonzalès (nata a Parigi nel 1849), pittrice vicina al movimento impressionista, fu una donna autonoma e tenace, in anticipo sui tempi del mondo. Nel maggio del 1883, Eva sta vegliando sulla culla di suo figlio Jean. Gli ha appena dato la vita ed è ancora molto provata dal parto, quando apprende la notizia della morte del suo mentore, Édouard Manet. Decide allora di dedicarsi alla stesura di un memoir in forma epistolare, mossa dal desiderio che suo figlio conosca la sua storia, la sua verità. Nel diario, la pittrice ripercorre le tappe principali del suo percorso artistico e umano, soffermandosi a lungo sul rapporto con Manet (di cui fu "l'unica e sola allieva"), destinato a trasformarsi in una relazione sempre più conflittuale e tormentata. Un romanzo storico basato su un'attenta ricerca documentaria, in cui la figura di Eva Gonzalès, spesso oggetto più di pettegolezzi per le sue presunte vicende sentimentali che di studio per la sua attività pittorica (come troppo spesso è accaduto e accade alle artiste), trova finalmente l'occasione di raccontare la propria versione della storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Einaudi Ragazzi Liliana Segre ha soltanto tredici anni nel 1943 quando, insieme al padre Alberto, è arrestata e deportata ad Auschwitz. Sopravvissuta, dopo molti anni di silenzio ha iniziato a raccontare al mondo la sua storia. Per il suo impegno nel tenere vivo il ricordo di milioni di vittime della Shoah, nel 2018 è stata nominata senatrice a vita della Repubblica italiana. Un libro di narrativa per bambini dai 9 anni. Un romanzo che racconta la vita di una donna sopravvissuta alla Shoah, che oggi è riconosciuta da tutti come un esempio di impegno contro ogni forma di discriminazione e di indifferenza. Età di lettura: da 9 anni. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Einaudi Ragazzi Durante l'occupazione nazista di Parigi, Rose Valland, conservatrice presso la Galleria dello Jeu de Paume, intraprende una missione pericolosissima per amore dell'arte. Ogni giorno, al museo, spia i traffici di quadri, statue e altre opere che i tedeschi conducono e redige precisissime schede in cui appunta ogni dettaglio del saccheggio perpetrato dai gerarchi. Sempre giocando d'astuzia, sempre rischiando la vita, perché ha davanti un nemico spietato. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Rose si unisce ai Monuments Men, un gruppo di soldati alleati esperti d'arte, e li aiuta a recuperare, grazie ai suoi preziosi appunti, molti dei capolavori che i nazisti hanno sottratto e nascosto nei luoghi più insospettabili della Germania. Ed è proprio grazie all'eroismo di questa donna colta, coraggiosa e anticonvenzionale che oggi possiamo ammirare oltre quarantacinquemila opere che erano state trafugate. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni per lettori amanti di storie di spionaggio e di avventura. Un romanzo che parla di coraggio, di amicizia e di Resistenza raccontato attraverso lo sguardo di un'adolescente dei giorni nostri. Età di lettura: da 12 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: EL Primo Levi è stato uno dei più grandi scrittori del Novecento: superstite della Shoah, ha raccontato con forza una delle pagine più buie della Storia affinché nulla venisse dimenticato. Un libro di narrativa illustrata per bambini dai 7 anni, per scoprire la vita di Primo Levi, uno dei più grandi scrittori della Storia. Età di lettura: da 7 anni. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Einaudi Ragazzi Un libro per bambini dai 9 anni. La straordinaria storia di Friedl Dicker-Brandeis, artista ebrea che, nel mezzo della barbarie nazista, riuscí, grazie all'arte, a rendere meno penosa la vita di centinaia di bambini deportati e a fare in modo che la loro memoria sia ancora oggi conservata. Un racconto sull'intuizione geniale di una grande donna, sulla sua tenacia e sul potere quasi salvifico dell'arte, luce in mezzo alle tenebre. Friedl Dicker-Brandeis, nata a Vienna nel 1898 e morta nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau nel 1944, è considerata una dei pionieri dell'arteterapia. Nel 1942 fu deportata a Terezín, il «ghetto modello» voluto dalla propaganda nazista. Lí organizzò laboratori creativi per bambini con lo scopo di riequilibrare, attraverso l'arte, il mondo interiore dei suoi giovani allievi, segnati dalla paura e dall'incertezza che vivevano quotidianamente. Per far sì che i loro disegni non andassero perduti e che la loro memoria non fosse cancellata, Friedl catalogò ogni lavoro, annotando il nome e l'età degli autori, quindi nascose le opere in due valigie che furono ritrovate alla fine della Seconda guerra mondiale. Si salvarono quasi 5000 disegni e dipinti, la maggior parte dei quali è conservata al Museo Ebraico di Praga. Età di lettura: da 9 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: END Edizioni Storia dei pittori Ettore e Guglielmina Mazzini e dei loro affreschi realizzati in Valle d'Aosta. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: EL Daline è una bambina solitaria che trascorre il suo tempo in compagnia delle tartarughe finte che le regala suo zio Bernard, un uomo misterioso che fa il guardiano di un faro in Bretagna. Egli, attraverso le lettere che le scrive e i doni che le invia, sprona la nipote a credere nei propri sogni: così Daline, quando vede esaudirsi il più grande dei suoi desideri trovando sulle rive di un fiume una tartaruga vera, decide di partire per incontrare finalmente lo zio... E al suo arrivo troverà molto più di quello che si aspetta. Età di lettura: da 8 anni. € 10,00
Scontato: € 4,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico; Sergi Filippo Publisher: END Edizioni € 13,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Federico Gregotti Publisher: END Edizioni Tre omicidi efferati che sembrano ispirarsi ad altrettante rappresentazioni pittoriche dell'episodio biblico della decapitazione del generale assiro Oloferne da parte di Giuditta, regina della città di Betulia. Tre uomini uccisi nel sonno e una catalogatrice di quadri e cornici che lavora presso la Galleria degli Uffizi, pronta a riconoscere nelle scene dei delitti gli stessi particolari di tre celebri dipinti, opera di pittrici del Cinque-Seicento, la cui esistenza fu drammaticamente segnata da violenze maschili. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Robin Edizioni Un'esistenza fuori dalle regole e un tragico destino che diventano subito leggenda. Una leggenda dietro cui per molti secoli si nascondono i capolavori e le passioni di Properzia de' Rossi: prima scultrice dell'età moderna, vissuta ai tempi di Michelangelo e Carlo V, con la sua arte e la sua bellezza seppe meravigliare e, al tempo stesso, scandalizzare il mondo. Il suo nome rispunta inatteso in mezzo agli orrori della seconda Guerra Mondiale. Bologna è occupata dalle truppe naziste quando una giovane donna, nel silenzio della sua soffitta, trova una misteriosa cassetta di legno, accompagnata da un biglietto scritto molti anni prima da sua madre: "Per Cecilia, da leggere quando sarà il momento giusto". Si tratta di lettere, frammenti di diari, pagine di libri e di giornali che parlano di Properzia de' Rossi. Potrà la sua storia aiutare Cecilia ad affrontare un presente pieno di paure e di incertezze? Riuscirà Properzia de' Rossi a far comprendere alla ragazza il senso di un'eredità che le donne della sua famiglia si tramandano da secoli attraverso un singolare gioiello tra le cui maglie sono incastonati undici noccioli di pesca finemente scolpiti? € 10,00
|
![]() ![]() Author: Gregotti Federico; Sergi Filippo Publisher: Robin Edizioni Ne "Le stanze di Vermeer" si sviluppano e arricchiscono le trame e i personaggi che i lettori hanno avuto modo di conoscere nei "Preludi e fughe per tredici tele di Vermeer": in questi racconti, che ruotano intorno ai più celebri dipinti di Jan Vermeer, si narrano, con continui scarti di prospettiva o spazio-temporali, le vicende legate ai protagonisti, ai luoghi e agli oggetti fissati sulla tela dal maestro di Delft. Da un capitolo all'altro le storie e gli intrecci si susseguono, ora dispiegandosi ora nascondendosi, in modo da creare un mosaico, fatto di immagini e di parole, le cui tessere vivono distinte l'una accanto all'altra, trovando però una più profonda compiutezza nella visione d'insieme. € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico; Sergi Filippo; Del Turco M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni "Preludi e fughe per tredici tele di Vermeer" sono racconti d'arte ambientati nell'Olanda del XVII secolo che ruotano attorno a tredici dipinti di Jan Vermeer: per ognuno di essi si narrano le vicende che si svolgono immediatamente prima (i preludi) e subito dopo (le fughe) rispetto al momento fissato sulla tela dal maestro di Delft. Da un capitolo all'altro i personaggi e le trame si susseguono, ora dispiegandosi ora nascondendosi, in modo da creare un mosaico, pittorico e narrativo, le cui tessere vivono distinte l'una accanto all'altra, trovando però una più profonda compiutezza nella visione d'insieme. € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Stylos "La riflessione poetica di Federico Gregotti muove dalla necessità non di elaborare il lutto per la morte di Daniela, quanto di ricreare uno spazio, attraverso la scrittura, per renderne inalienabile la presenza: trasformarla in un ricordo interminabile e in una fonte di poesia. La vita, in tutte le sue manifestazioni, ha nel suo centro questo buco nero, che non può avere alcun risarcimento se non quello di essere detto, per cui anche la rievocazione di altri paesaggi porta impressi i segni del presagio di sventura. La morte di Daniela rappresenta per il poeta la fine delle illusioni giovanili, come per Leopardi la morte di Silvia, che addita una "tomba ignuda" al posto del futuro sognato insieme." (dalla Nota critica di Tiziano Salari) € 15,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gregotti Federico Publisher: Stylos Inseguendo una farfalla (senza ali) è il racconto di un'attesa, di una ricerca e di una speranza. È il tentativo di trovare risposta ad una domanda che unisce tutti gli esseri umani: perché amiamo qualcuno? Che cosa rende una persona speciale ai nostri occhi e al nostro cuore? È il cammino, reale e spirituale, di un uomo, Alain, che non si arrende di fronte alla scomparsa della sua farfalla, Mizar: la cerca in ogni angolo del mondo, in un viaggio circolare ricco di segnali e di "illuminazioni" che, alla fine, si scopriranno essere semplici desideri. Le ali sono quelle perdute dalla farfalla, ma anche quelle dell'anima di un uomo che non sa ancora di poter volare da solo. € 11,75
|
|