![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Tipheret Ricerca storica come recupero della memoria del contributo dato dai Liberi muratori alla lotta contro il nazifascismo e per la rinascita democratica dell'Italia e quale fonte d'ispirazione per un rinnovato impegno sui grandi temi della difesa dei diritti umani, delle libertà civili, della laicità della scuola e per la riscoperta, a fronte di risorgenti particolarismi, dell'orizzonte ideale di un'Europa più forte e più giusta. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cuzzi Marco; Fedele Santi; Novarino Marco Publisher: Franco Angeli Nell'Europa tra le due guerre la diffusione del fenomeno totalitario procede di pari passo con quello dell'avversione alla Libera muratoria e della persecuzione dei suoi aderenti. Alle prese di posizione dei primi congressi dell'Internazionale Comunista che danno l'ostracismo alla massoneria considerata "strumento della borghesia", fa riscontro la lotta contro di essa ingaggiata dal fascismo al potere con l'uso combinato della violenza squadrista e della legislazione antimassonica. Con non minore rapidità con la quale il nazismo pervenuto al governo del Reich procede all'annientamento della massoneria, i franchisti avviano, sin dai giorni immediatamente successivi allo scoppio della guerra civile spagnola, l'eliminazione sistematica dei Liberi muratori che cadono nelle loro mani. La persecuzione antimassonica culminerà nella parossistica campagna propagandistica e nell'implacabile caccia al massone messa in atto in Francia, Belgio, Olanda, Norvegia, Jugoslavia, Romania, da governi fantoccio o movimenti asserviti all'occupante nazista, senza che ciò riesca tuttavia a impedire una significativa presenza dei Liberi muratori nel movimento resistenziale dei rispettivi paesi. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Santi Fedele Publisher: Franco Angeli Gli avvenimenti del 1956 con le traumatiche rivelazioni del rapporto segreto Chruscëv al XX Congresso del Pcus, la rivolta operaia di Poznan' e soprattutto la tragedia della rivoluzione ungherese soffocata nel sangue dai cingolati sovietici, infliggono un colpo duro ma non mortale al mito sovietico imperante in ambedue i maggiori partiti della Sinistra italiana. A distanza di appena un anno da "quel terribile 1956", il mito del Paese del socialismo realizzato rinasce sull'onda delle sensazioni suscitate a livello mondiale dalla riuscita delle prime imprese spaziali sovietiche, assunte dalla propaganda comunista, in Italia come altrove, a prova inconfutabile della superiorità acquisita dall'Urss in campo scientifico, tecnico ma anche militare. Ciò non impedisce che ad inizio degli anni Sessanta nascano e si sviluppino a sinistra miti alternativi: la Cina con la sua Rivoluzione culturale; Cuba con il fascino esotico di un socialismo sui generis; il Vietnam con l'immagine di un piccolo popolo che non si piega allo strapotere militare statunitense. Dopo le grandi speranze suscitate nella Sinistra italiana dalla Primavera di Praga del 1968, sarà l'intervento militare sovietico che mette fine al sogno di un socialismo diverso, ad imprimere una decisa accelerazione alla parabola discendente del mito sovietico destinata a concludersi venti anni dopo con il crollo del Muro di Berlino e la fine del comunismo in Europa. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Franco Angeli Utilizzando le carte dell'Archivio storico del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani relative al periodo dell'emigrazione antifascista, il volume ricostruisce la storia della Massoneria italiana tra la sua soppressione ad opera della dittatura fascista e lo scoppio della seconda guerra mondiale. In particolare, studia le Logge affiliate operanti in Francia, Inghilterra, Argentina, Tunisia ecc., nei rapporti che i suoi esponenti intrattengono con le altre componenti dell'antifascismo liberaldemocratico, repubblicano e socialista, nei ripetuti tentativi di ripristinare collegamenti organici con le altre Massonerie europee ed americane per denunciare il carattere liberticida del regime mussoliniano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Franco Angeli Dal 1976 al 1980 la rivista di cultura politica del Psi "Mondoperaio" rappresenta il laboratorio attraverso il quale un gruppo di intellettuali persegue l'ambizioso disegno di un rinnovamento radicale del socialismo italiano finalizzato alla creazione di una forza di ispirazione laica, riformatrice e libertaria capace di superare ritardi e contraddizioni della Sinistra marxista e assurgere a protagonista del processo di modernizzazione della società italiana. Prima ancora dell'avvento di Craxi alla guida del Psi, il segnale della ripresa rispetto alla condizione di preoccupante minorità politica di un partito stretto nella morsa del "compromesso storico" viene dalle file dell'intellettualità socialista. Dalle penetranti analisi della realtà sovietica al sostegno offerto al Dissenso nei Paesi dell'Est, dalla riscoperta del socialismo liberale al rinnovato interesse per i partiti socialisti e socialdemocratici europei, dal Progetto per l'alternativa socialista al Convegno internazionale sul leninismo, nelle pagine di "Mondoperaio" si snoda l'avventura intellettuale e politica di una élite il cui rapporto con la Segreteria Craxi non si interrompe certo al momento del ritorno nel 1980 del Psi al governo con la Dc ma subisce una prima, sensibile incrinatura. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: BastogiLibri € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Il Mulino La vicenda umana e politica di Alessandro Tedeschi consente di ripercorrere momenti salienti della storia della Massoneria italiana tra Otto e Novecento: dalla formazione giovanile all'iniziazione in una delle più antiche logge di Livorno; dagli esordi nella carriera universitaria alla decisione di emigrare in Argentina, dove Tedeschi sarà uno dei principali artefici dei processi di sviluppo della scienza e della pratica medica e insieme figura tra le più eminenti di quella numerosa colonia italiana di Buenos Aires sulla quale ancora forte si esercita l'influenza della tradizione massonica. Fino al momento in cui, con il trasferimento in Francia nel 1930 e l'elezione l'anno successivo a Gran maestro del Grande Oriente d'Italia in esilio, la vita di Tedeschi si identifica con la vicenda stessa della Massoneria italiana che, perseguitata in patria dal fascismo, si ricostituisce all'estero tra mille difficoltà. La ripresa dei collegamenti con le logge superstiti nei vari paesi d'emigrazione, il tentativo di mantenere i contatti con i nuclei clandestini operanti in Italia, l'impegno di lotta contro i totalitarismi avanzanti, nella ribadita fedeltà agli ideali di libertà, eguaglianza e fratellanza professati dalla Massoneria universale, sono i tratti caratterizzanti dell'operato di Tedeschi e del minuscolo ma determinato gruppo dirigente attorno a lui raccolto. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: BFS Edizioni Luigi Fabbri (Fabriano 1877 - Montevideo 1935) è l'esponente anarchico da cui vengono elaborate tra le due guerre le più stimolanti analisi interpretative di fenomeni della portata del bolscevismo e del fascismo. Nel bolscevismo Fabbri intuisce i segnali premonitori di quelle tendenze degenerative in senso autoritario e burocratico delle quali altri avrebbero tardato anni ad acquisire consapevolezza; il fascismo viene percepito non solo come strumento della controrivoluzione borghese a fronte dell'avanzata del movimento operaio organizzato, ma anche nella sua originale connotazione totalitaria e nel significato del prodotto di una generale crisi spirituale della società europea generata dall'immane sconquasso della Prima guerra mondiale. € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: EDAS € 18,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Caridi Giuseppe; Casaburi Mario; Fedele Santi; Guzzo T. (cur.); Monteleone P. (cur.) Publisher: Falzea € 13,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Rubbettino € 11,36
|
![]() ![]() Author: Fedele Santi; Fornaro Pasquale Publisher: Rubbettino € 15,49
|
1989 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Mondadori Education € 14,46
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Battaglia Rosario; D'Angelo Michela; Fedele Santi Publisher: Gangemi Editore € 18,59
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Gangemi Editore € 12,39
Scontato: € 11,77
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Fedele Santi Publisher: Edumond Le Monnier € 11,80
|
|