'Non una semplice rievocazione della traslazione del 1623, e nemmeno solo un accuratissimo studio storico-artistico; non una mera ricerca negli archivi parrocchiali, e neppure una rassegna - per quanto ricca - di immagini relative al culto mariano. Il volume che il lettore ha tra le mani è certamente una memoria e uno studio meticoloso, il frutto di attente e pazienti ricerche e un interessante catalogo iconografico sulla Vergine... ma è molto di più. Direi che è la testimonianza di un grande amore a Maria, del resto confessato dall'autore principale, Giorgio Fava, nella pagina conclusiva: e come tale, mantenendo intatta la scientificità, l'opera assume un valore aggiunto, diventando una sorta di omaggio di un figlio alla Madre. Sono grato personalmente a lui e alla dottoressa Margherita Clavarino, oltre che naturalmente al parroco don Mattia Maciolek e agli altri collaboratori, per questo libro prezioso.' (S.E. Mons. Erio Castellucci)
€ 18,00