![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giappichelli «Il nuovo diritto della crisi e dell'insolvenza». Il volume espone la disciplina del Codice della Crisi e dell'Insolvenza, come integrato dai plurimi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo, tra i quali, da ultimo, il d.lgs. n. 83/2022, che ha recepito le indicazioni dell'Unione Europea, in tal modo integrando le originarie disposizioni del d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (già incise dalla normativa pandemica e dai provvedimenti correttivi ed anticipatori di alcune sue norme). Ne emerge un quadro complesso, e a volte disorganico, che la nuova versione del Codice tende a ricostruire in un auspicato quadro di stabilità, ciò comportando la ricerca di indici, di criteri e di principi rinvenienti nelle varie disposizioni esaminate. «Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza». Il diritto della crisi e dell'insolvenza disciplina una fase della vita economica e imprenditoriale del debitore e ne regolamenta la pianificazione, la gestione e l'esito, nella ricerca di un equilibrio tra le esigenze dei creditori, dei terzi, della collettività e dello stesso debitore. Il Manuale descrive il diritto della crisi e dell'insolvenza, partendo dalla identificazione della funzione dello stesso e poi esaminando, in modo organico, gli istituti, i percorsi, gli strumenti ed i procedimenti previsti dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e dalle leggi speciali. La seconda edizione del Manuale è aggiornata alle modifiche del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza introdotte dal d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83, in attuazione della Direttiva Ue 2019/1023. € 76,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giappichelli Il volume espone la disciplina del Codice della Crisi e dell'Insolvenza, come integrato dai plurimi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo, tra i quali, da ultimo, il d. lgs. 83/2022, che ha recepito le indicazioni dell'Unione Europea, in tal modo integrando le originarie disposizioni del d. lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (già incise dalla normativa pandemica e dai provvedimenti correttivi ed anticipatori di alcune sue norme). Ne emerge un quadro complesso, e a volte disorganico, che la nuova versione del Codice tende a ricostruire in un auspicato quadro di stabilità, ciò comportando la ricerca di indici, di criteri e di principi rinvenienti nelle varie disposizioni esaminate. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giuffrè Il volume analizza le norme in tema di rappresentanza dell'imprenditore, con riferimento ai cc.dd. ausiliari interni (institori, procuratori e commessi), tracciandone le differenze rispetto alla disciplina generale sulla rappresentanza. Il volume, offrendo un quadro completo della giurisprudenza e della dottrina, si sofferma sull'ampiezza dei poteri gestori, oltre che rappresentativi, riconosciuti ad ognuna delle figure degli ausiliari, in una prospettiva ricostruttiva che dà conto del diritto dell'impresa e della sua evoluzione. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giappichelli La Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 ha pubblicato il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, recante il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", interviene sulla materia delle procedure concorsuali in modo generale ed organico. Il volume espone la disciplina del Codice della Crisi e dell'Insolvenza, come integrata dai numerosi interventi normativi che si sono succeduti nel tempo, anche in relazione alla legislazione indotta dall'emergenza pandemica, nonché dalla disposta anticipazione di parte delle norme rinvenienti nel Codice e dall'ingresso di un nuovo procedimento di composizione negoziata della crisi. Ne emerge un quadro complesso, ascrivibile ad una normativa disomogenea, che viene ricostruito anche con riferimento alle maturate tendenze interpretative della legge fallimentare. € 30,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giuffrè € 36,00
|
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giappichelli La Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 ha pubblicato il Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, n. 14, recante il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza che entra così a pieno titolo nell'ordinamento giuridico italiano. Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", interviene sulla materia delle procedure concorsuali in modo generale ed organico. Il volume intende offrire un primo esame della riforma con riflessioni sulle innovazioni più rilevanti e raffronti con la precedente disciplina. € 29,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giappichelli € 21,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Brunolibri € 11,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giuffrè € 15,49
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe; D'Elia Conantonio; Opromolla Massimo Publisher: Brunolibri € 25,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Fauceglia Giuseppe Publisher: Giuffrè € 11,36
|
|