book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Epicuro (Libri  su Unilibro.itLibri di Epicuro su Unilibro.it)

2025

Epicuro Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro
Publisher: Rusconi Libri

Nella sua 'Lettera sulla felicità', Epicuro rivela come il vero benessere non risieda nelle ricchezze o nella fama, ma nella serenità dell'animo e nella gestione consapevole dei desideri. La felicità, afferma il filosofo ateniese, si raggiunge eliminando paure infondate - come quella della morte - e abbracciando una vita semplice, in cui i piaceri vengono coltivati con moderazione, e vivendo relazioni autentiche. Guidato da una visione della vita che celebra l'amicizia e la saggezza, Epicuro insegna a distinguere tra piaceri essenziali e superflui, offrendo a ognuno gli strumenti per vivere pienamente senza il peso delle preoccupazioni. Con parole semplici ma profonde, la sua lettera esorta alla moderazione, alla ricerca della libertà personale e alla coltivazione delle amicizie. Questo testo universale, tradotto e studiato per secoli, rappresenta ancora oggi un faro per chi è alla ricerca di un'esistenza libera e appagante e, in un'epoca di frenesia e incertezza come quella attuale, Lettera sulla felicità è una guida millenaria verso la serenità interiore e la vita piena.
€ 5,90     Scontato: € 5,61
2024

Epicuro Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro
Publisher: House Book

In queste pagine sono state sapientemente raccolte, oltre alla celebre lettera a Meneceo sulla felicità, le massime e i pensieri di uno dei più raffinati filosofi dell'antichità. Le sue parole compongono un teorema morale di sorprendente modernità, un vero e proprio breviario di saggezza. Nonostante siano passati più di duemila anni, Epicuro parla ancora con la stessa forza all'uomo del nostro tempo: insegna a non avere timori e pregiudizi, a non temere il male e la morte, a non sorprendersi mai e a vivere seguendo soltanto gli insegnamenti dettati dalla propria coscienza.
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Epicuro Title : Lettera sulla felicità. Testo greco a fronte
Author: Epicuro
Publisher: House Book

In queste pagine sono state sapientemente raccolte, oltre alla celebre lettera a Meneceo sulla felicità, le massime e i pensieri di uno dei più raffinati filosofi dell'antichità. Le sue parole compongono un teorema morale di sorprendente modernità, un vero e proprio breviario di saggezza. Nonostante siano passati più di duemila anni, Epicuro parla ancora con la stessa forza all'uomo del nostro tempo: insegna a non avere timori e pregiudizi, a non temere il male e la morte, a non sorprendersi mai e a vivere seguendo soltanto gli insegnamenti dettati dalla propria coscienza.
€ 12,00

Epicuro Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro
Publisher: Giunti Editore

La vita è come un banchetto al quale si è invitati, ma si può esserne cacciati in ogni istante. Il saggio quindi non si getta avidamente sulle prime portate che ha a disposizione, né rifiuta il cibo in attesa di una pietanza migliore, ma consuma con moderazione ciò che viene servito, consapevole che il suo pasto potrà essere interrotto in maniera inattesa. Dal pensiero antico, consigli per una reale felicità nella vita.
€ 2,90

Epicuro; Liori A. (cur.) Title : Lettera sulla felicità. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Author: Epicuro; Liori A. (cur.)
Publisher: Newton Compton Editori

«Non si può vivere felici senza saggezza, onestà e giustizia, né vivere saggiamente, onestamente e con giustizia senza vivere felici; chi non possiede tutto ciò non può vivere felice». In queste pagine sono state sapientemente raccolte, oltre alla celebre lettera a Meneceo sulla felicità, le massime e i pensieri di uno dei più raffinati filosofi dell'antichità. Le sue parole compongono un teorema morale di sorprendente modernità, un vero e proprio breviario di saggezza. Nonostante siano passati più di duemila anni, Epicuro parla ancora con la stessa forza all'uomo del nostro tempo: insegna a non avere timori e pregiudizi, a non temere il male e la morte, a non sorprendersi mai e a vivere seguendo soltanto gli insegnamenti dettati dalla propria coscienza.
€ 5,90     Scontato: € 5,61

Epicuro; Paini D. (cur.) Title : Lettera sulla felicità e altri pensieri
Author: Epicuro; Paini D. (cur.)
Publisher: Liberamente

Nella sua Lettera sulla felicità, Epicuro rivela come il vero benessere non risieda nelle ricchezze o nella fama, ma nella serenità dell'animo e nella gestione consapevole dei desideri. La felicità, afferma il filosofo ateniese, si raggiunge eliminando paure infondate - come quella della morte - e abbracciando una vita semplice, in cui i piaceri vengono coltivati con moderazione, e vivendo relazioni autentiche. Guidato da una visione della vita che celebra l'amicizia e la saggezza, Epicuro insegna a distinguere tra piaceri essenziali e superflui, offrendo a ognuno gli strumenti per vivere pienamente senza il peso delle preoccupazioni. Con parole semplici ma profonde, la sua lettera esorta alla moderazione, alla ricerca della libertà personale e alla coltivazione delle amicizie. Questo testo universale, tradotto e studiato per secoli, rappresenta ancora oggi un faro per chi è alla ricerca di un'esistenza libera e appagante e, in un'epoca di frenesia e incertezza come quella attuale, Lettera sulla felicità è una guida millenaria verso la serenità interiore e la vita piena.
€ 10,00     Scontato: € 4,50
2023

Epicuro; Diogene Laerzio; Agresti M. (cur.) Title : Lettera sulla felicità-Gnomologio vaticano-Massime capitali-La vita di Epicuro. Testo greco a fronte. Con Segnalibro
Author: Epicuro; Diogene Laerzio; Agresti M. (cur.)
Publisher: Crescere

La lettera a Meneceo è conosciuta come la lettera sulla felicità ed è il testamento che Epicuro lascia all'uomo: il più grande valore che si può riconoscere nell'opera è aver voluto sottrarre la vita dell'uomo alle incertezze della sorte, affidando l'esistenza all'uomo stesso, rendendolo responsabile della propria felicità e ponendolo al centro della riflessione filosofica. Nell'opera si legge la necessità di liberare l'uomo dalla paura della morte, dalla schiavitù rispetto alle convenzioni sociali, dalla fatica della vita pubblica, dal timore degli dei. Lo stesso tenore ritroviamo nelle Massime Capitali e nello Gnomologio Vaticano: sono attribuite a Epicuro, o più probabilmente all'ambiente epicureo ed entrambe sono raccolte di massime a carattere filosofico e morale. In esse il filosofo da prova del suo famoso stile chiaro e immediatamente comprensibile, che proprio per questo rende le massime incisive e dirette, allo scopo di rendere l'uomo in grado di raggiungere la felicità: qui, come in tutta la sua opera, Epicuro lancia un richiamo all'immanenza della vita umana e alla sua importanza, mai svincolandola dalla ragione, dal rispetto della legge, dalla conoscenza, e fondandola sul valore immortale dell'amicizia. Completa il volume la Vita di Epicuro, scritta dallo storico Diogene Laerzio: nel testo si ripercorre la vita del filosofo in relazione alla sua infanzia e alla sua formazione. Si racconta inoltre della fondazione della scuola e dei rapporti con i contemporanei.
€ 4,90     Scontato: € 4,66
2022

Epicuro; Primiceri S. (cur.) Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro; Primiceri S. (cur.)
Publisher: Libri dell'Arco

Si ha diritto a essere felici ad ogni età e, per questo, è necessario praticare la filosofia sia da giovani che da vecchi. Con questa premessa, Epicuro si rivolge a Meneceo spiegando la sua ricetta per raggiungere la felicità. L'etica epicurea è strettamente connessa al concetto di 'piacere' e, per questo, è stata nel tempo oggetto di fraintendimenti e critiche di edonismo. In realtà il 'piacere' di cui parla il filosofo è correlato ad un uso sapiente della ragione che ci permette, nel selezionare i vari tipi di 'piacere', di raggiungere una condizione di assenza di dolore e assenza di turbamento dell'animo. Il volume contiene, oltre alla 'Lettera a Meneceo', anche le raccolte di 'Massime Capitali' e 'Sentenze Vaticane'. Viene inoltre proposto un passaggio della biografia di Epicuro estratto dall'opera 'Vita dei Filosofi' di Diogene Laerzio e due saggi, un'introduzione e una postfazione, sulla filosofia epicurea.
€ 5,00     Scontato: € 4,75
2021

Epicuro; Diano F. (cur.) Title : Scritti morali. Testo greco a fronte. Ediz. bilingue
Author: Epicuro; Diano F. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Epicuro è considerato il 'filosofo del piacere', ma il piacere - egli insegna - consiste nell'assenza di dolore nel corpo e di turbamento nell'anima e chi vuole vivere nel piacere deve vivere come un asceta. Perché allora utilizzare questa parola tanto equivoca per indicare il fine dell'uomo? Perché è proprio quando il corpo soffre o ha requie che l'io e l'anima emergono e si svelano a sé e agli altri. E proprio all'anima e all'io Epicuro si rivolge, in un mondo in cui l'uomo si trova solo con se stesso, faccia a faccia con il mistero dell'esistenza. Lo studio dell'opera condotto da Carlo Diano, il cui contributo all'interpretazione del filosofo greco è universalmente considerato fondamentale, illustra con esemplare chiarezza i caratteri principali del pensiero epicureo ed è reso in questa edizione ancora più dirimente grazie alla nuova presenza delle Lettere di Epicuro e dei suoi in appendice.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Epicuro Title : Lettera sulla felicità. Ediz. illustrata
Author: Epicuro
Publisher: GAEditori

Ecco che da giovani come da vecchi è giusto che noi ci dedichiamo a conoscere la felicità. Per sentirci sempre giovani quando saremo avanti con gli anni in virtù del grato ricordo della felicità avuta in passato. E irrobustiti in essa, per prepararci a non temere l'avvenire.
€ 10,90     Scontato: € 10,36

Seneca Lucio Anneo; Epicuro Title : Lettera sulla felicità-La vita felice
Author: Seneca Lucio Anneo; Epicuro
Publisher: Giunti-Barbera

Per Epicuro come per Seneca la felicità nasce dal togliere, non dall'accumulare. Si eliminano uno a uno gli strati che ci avvolgono finché si arriva al cuore dell'umano, e diventa allora chiaro cosa serve per essere felici (molto poco) e per diventare, allo stesso tempo, delle persone migliori... La prima parte della Vita felice contiene una critica programmatica alla concezione epicurea del piacere, che, dice Seneca, può esistere anche fra gli uomini malvagi, mentre la virtù non si trova se non tra gli spiriti migliori... Per Seneca legare la virtù al piacere significa minare alla base il principio dell'autosufficienza del saggio... Introduzione Giuseppe Dino Baldi.
€ 7,50
2020

Epicuro; Erbì M. (cur.) Title : Lettere. Frammenti e testimonianze
Author: Epicuro; Erbì M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I frammenti e le testimonianze delle lettere inviate da Epicuro ai suoi [fíloi] sono una fonte determinante per ricostruire gli aspetti della vita e del pensiero del Kepos. Dall'ultima edizione, del 1973, di Graziano Arrighetti ad oggi il numero di frammenti e testimonianze delle lettere di Epicuro si è accresciuto notevolmente. Da qui è derivata l'esigenza di una nuova edizione delle lettere. Nel volume l'autrice ha indagato numerosi aspetti del Kepos: la gestione della scuola, il quotidiano rapporto del maestro con i discepoli, la prassi didattica, la varietà e i contenuti degli insegnamenti. I frammenti e le testimonianze delle lettere di Epicuro consentono di comprendere le specificità di una comunità geograficamente sparsa nella quale il maestro ha garantito costantemente la trasmissione del sapere attraverso i suoi rapporti epistolari.
€ 120,00

Epicuro; Erbì M. (cur.) Title : Lettere. Frammenti e testimonianze
Author: Epicuro; Erbì M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I frammenti e le testimonianze delle lettere inviate da Epicuro ai suoi sono una fonte determinante per ricostruire gli aspetti della vita e del pensiero del Kepos. Dall'ultima edizione, del 1973, di Graziano Arrighetti ad oggi il numero di frammenti e testimonianze delle lettere di Epicuro si è accresciuto notevolmente. Da qui è derivata l'esigenza di una nuova edizione delle lettere. Nel volume l'autrice ha indagato numerosi aspetti del Kepos: la gestione della scuola, il quotidiano rapporto del maestro con i discepoli, la prassi didattica, la varietà e i contenuti degli insegnamenti. I frammenti e le testimonianze delle lettere di Epicuro consentono di comprendere le specificità di una comunità geograficamente sparsa nella quale il maestro ha garantito costantemente la trasmissione del sapere attraverso i suoi rapporti epistolari.
€ 240,00

Epicuro; Paini D. (cur.) Title : La felicità e il piacere
Author: Epicuro; Paini D. (cur.)
Publisher: Edizioni Theoria

Questo volume raccoglie tutti gli scritti morali di Epicuro, il pensatore greco più discusso e frainteso. Egli ci indica la strada per raggiungere la felicità, che non risiede nei piaceri carnali - questi piuttosto ci rendono sempre più frustrati e insoddisfatti - bensì nella serenità, nella pace interiore, le quali si conseguono solo grazie all'equilibrio, alla moderazione, alla soddisfazione dei bisogni primari. Il lungo cammino di ciascun individuo verso questa meta è costellato di rinunce a ciò che non è necessario, di affrancamento dalle passioni e dai mali dell'anima che avvelenano gli uomini. Ma il compenso che ci attende è un paradiso alla portata di tutti, non ultraterreno, bensì sulla terra.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Epicuro Title : Sulla felicità
Author: Epicuro
Publisher: Primiceri Editore

Si ha diritto a essere felici a ogni età e, per questo, è necessario praticare la filosofia sia da giovani che da vecchi. Con questa premessa, Epicuro si rivolge a Meneceo spiegando la sua ricetta per raggiungere la felicità. L'etica epicurea è strettamente connessa al concetto di 'piacere' e, per questo, è stata nel tempo oggetto di fraintendimenti e critiche di edonismo. In realtà il 'piacere' di cui parla il filosofo è correlato a un uso sapiente della ragione che ci permette, nel selezionare i vari tipi di 'piacere', di raggiungere una condizione di assenza di dolore e assenza di turbamento dell'animo. Il volume contiene, oltre alla 'Lettera a Meneceo', anche le raccolte di 'Massime capitali' e 'Sentenze vaticane'. Viene inoltre proposto un passaggio della biografia di Epicuro estratto dall'opera 'Vita dei filosofi' di Diogene Laerzio e due saggi, un'introduzione e una postfazione, sulla filosofia epicurea. Il saggio introduttivo è a cura di Salvatore Primiceri. L'immagine di copertina è di Ivan Zoni.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2016

Epicuro; Moro M. (cur.); Trentadue M. (cur.) Title : La vita buona
Author: Epicuro; Moro M. (cur.); Trentadue M. (cur.)
Publisher: Farinaeditore


€ 4,00
2015

Epicuro & C. Title : L'importanza di essere felici
Author: Epicuro & C.
Publisher: Il Nuovo Melangolo

'Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato.'
€ 7,00
2014

Epicuro; Pellegrino A. (cur.) Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro; Pellegrino A. (cur.)
Publisher: Einaudi

L'uomo che vive con l'animo sereno è paragonato da Epicuro a colui che, al sicuro sulla terraferma, osserva con distacco il mare in tempesta. Questa è l'immagine epicurea della felicità, che ben rappresenta quale sia lo scopo ultimo della filosofia: procurare piacere all'uomo, allontanandolo dal 'mare in tempesta' delle false ansie, dei timori e dei cattivi pensieri e, soprattutto, distogliendolo dalle acque agitate dei desideri irrealizzabili. Per afferrare il vero piacere, quello che porta alla felicità, non servono infatti chissà quali ricchezze: basta imparare ad allontanare la sofferenza e vivere del necessario. Saremo così liberi dai falsi bisogni, felici di ciò che abbiamo, capaci di affrontare la sorte e, nel caso arrivi di più, pronti ad apprezzarlo. La traduzione di Angelo Pellegrino, condotta con rigore filologico, è accompagnata da una puntuale introduzione - che ricostruisce la figura di Epicuro e il significato della sua opera - e da altri celebri testi epicurei, che sono stati sovente ripresi anche dalla mistica cristiana: le 'Massime Capitali', il 'Gnomologium Vaticanum Epicureum' e la 'Vita di Epicuro'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Epicuro Title : Come essere felici: Lettera a Meneceo-Massime capitali-Gnomologio vaticano-Vita di Epicuro. Testo greco a fronte
Author: Epicuro
Publisher: Garzanti

Non temere la morte, non avere paura degli dei, il bene è facile da conquistare, il male è lieve da sopportare: è questa, per Epicuro, la ricetta della felicità, una felicità intesa come liberazione dal dolore e dai timori superstiziosi. A essa conduce la filosofia, strumento per estirpare i desideri illusori e farmaco per esorcizzare le paure. È un'etica della serenità quella che il filosofo greco ci consegna nella famosa Lettera a Meneceo, qui proposta insieme alle Massime capitali, allo Gnomologio vaticano e alla Vita di Epicuro di Diogene Laerzio. Una guida al vivere consapevole, al dominio delle passioni, alla sobrietà. Campione della saggezza antica, Epicuro dispensa consolazioni anche all'uomo contemporaneo: i frutti del suo Giardino sono rimedi preziosi anche per gli affanni del nostro inquieto presente. Introduzione, traduzione e note di Giacomo Origo.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2013

Epicuro; Fusaro D. (cur.) Title : Il piacere di vivere
Author: Epicuro; Fusaro D. (cur.)
Publisher: AlboVersorio

Nella 'Lettera a Meneceo', anche nota come 'Lettera sulla felicità', il testo più famoso di Epicuro, il filosofo greco ci parla della ricerca della felicità, della paura della morte e dei piaceri.
€ 4,90     Scontato: € 4,66

Epicuro Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro
Publisher: Rizzoli

Un giardino aperto alle donne e agli schiavi, dove domina il vincolo dell'amicizia e la filosofia ha il compito di alleviare le sofferenze umane: questa la scuola retta da Epicuro per trentacinque anni e vissuta nella venerazione del maestro fino al IV secolo d.C. L'etica epicurea, il tetrafarmaco che libera l'uomo dalle paure e dai pregiudizi, ha affascinato i discepoli del maestro e ancora oggi è in grado di consolare e di indicare la via della saggezza: il saggio, come Epicuro, non teme la morte, non è afflitto dalle incertezze e vive 'come un dio fra gli uomini'.
€ 7,50     Scontato: € 7,13
2012

Epicuro; Leone G. (cur.) Title : Sulla natura libro II. Testo greco a fronte. Con CD-ROM
Author: Epicuro; Leone G. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Questa nuova edizione critica del secondo libro 'Sulla natura' ripropone un testo di grande rilievo nella fisica e nella canonica di Epicuro, dedicato a questioni fondamentali di cosmologia e, in particolare, alla trattazione della dottrina delle 'immagini', che per il filosofo di Samo è alla base della conoscenza della realtà fenomenica che ci circonda, ma anche di ciò che non appare, e contribuisce, pertanto, a fugare le false paure dell'uomo e a liberarlo da ogni turbamento, in vista del fine secondo natura. Il secondo libro Sulla natura era presente in almeno due esemplari nella Biblioteca ercolanese della Villa dei Papiri (PHerc. 1140/993 e 1783/1691/1010), a prova del grande interesse da esso suscitato nella scuola di Epicuro.
€ 130,00     Scontato: € 123,50

Epicuro; Pellegrino A. (cur.) Title : Lettera sulla felicità
Author: Epicuro; Pellegrino A. (cur.)
Publisher: Einaudi

L'uomo che vive con l'animo sereno è paragonato da Epicuro a colui che, al sicuro sulla terraferma, osserva con distacco il mare in tempesta. Questa è l'immagine epicurea della felicità, che ben rappresenta quale sia lo scopo ultimo della filosofia: procurare piacere all'uomo, allontanandolo dal 'mare in tempesta' delle false ansie, dei timori e dei cattivi pensieri e, soprattutto, distogliendolo dalle acque agitate dei desideri irrealizzabili. Per afferrare il vero piacere, quello che porta alla felicità, non servono infatti chissà quali ricchezze: basta imparare ad allontanare la sofferenza e vivere del necessario. Saremo così liberi dai falsi bisogni, felici di ciò che abbiamo, capaci di affrontare la sorte e, nel caso arrivi di più, pronti ad apprezzarlo. La traduzione di Angelo Pellegrino, condotta con rigore filologico, è accompagnata da una puntuale introduzione - che ricostruisce la figura di Epicuro e il significato della sua opera - e da altri celebri testi epicurei, che sono stati sovente ripresi anche dalla mistica cristiana: le 'Massime Capitali', il 'Gnomologium Vaticanum Epicureum' e la 'Vita di Epicuro'.
€ 8,00
2011

Epicuro Title : La felicità
Author: Epicuro
Publisher: Barbès


€ 6,00
2010

Epicuro Title : Lettera sulla felicità. Massime capitali. Testo greco a fronte
Author: Epicuro
Publisher: La Vita Felice

Che cos'è la felicità? In una 'Lettera sulla felicità' a Meneceo Epicuro sostiene che non c'è età per conoscere la felicità: non si è mai né troppo vecchi né troppo giovani per occuparsi del benessere dell'anima. Nella sua vita naturale l'uomo allontana da sé il dolore sia fisico che psichico e l'assenza di queste due cause porta al raggiungimento della felicità. Ma non è sufficiente: Epicuro sostiene che si deve provare piacere e quindi classifica i piaceri dividendoli in tre grandi categorie: i piaceri naturali e necessari; i piaceri naturali ma non del tutto necessari; i piaceri del tutto accessori. L'uomo ha anche delle necessità sovra-strutturate come l'ambizione a migliorarsi, a crescere intellettualmente, a primeggiare sugli altri. Per raggiungere questi obiettivi mette in campo tutta la sua passione e la sua anima e quando raggiunge l'obiettivo trova un appagamento di felicità proprio dell'intelletto. In questa breve lettera, Epicuro ci insegna cosa serve per essere felici, e cosa invece ostacola il raggiungimento della felicità.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Epicuro Title : Il piacere è il bene più alto
Author: Epicuro
Publisher: Re Nudo

Epicuro è un uomo vissuto circa 2500 anni fa. Si interessò di filosofia a 14 anni quando scoprì che i suoi maestri di scuola non potevano insegnargli nulla di ciò che realmente lo interessava. Fondò una sua scuola in Atene all'interno di un giardino. Epicuro fu osteggiato e calunniato dagli stoici, che misero in giro opere false con il suo nome, contribuendo a creare il mito di un Epicuro dedito all'edonismo, cultore di orge e piaceri smodati. Mito che sopravvisse in epoca romana e cristiana e che giunge fino a noi con l'aggettivo epicureo. In realtà il piacere per Epicuro è un'arte, l'arte della serenità e dell'equilibrio, l'arte di apprezzare le semplici cose e di tenere la mente aperta, usandola invece di esserne usati.
€ 5,00

Epicuro; Verde F. (cur.) Title : Epistola a Erodoto
Author: Epicuro; Verde F. (cur.)
Publisher: Carocci

Dopo aver afferrato questi principi, 'occorre' considerare ormai ciò che è non evidente; in primo luogo nulla si genera da ciò che non è. Tutto, infatti, si genererebbe da tutto, senza aver bisogno di semi. E se ciò che scompare si corrompesse in ciò che non è, tutte le cose sarebbero andate distrutte, non esistendo ciò in cui si sono dissolte. E certamente il tutto sempre fu tale quale è ora e sempre sarà tale. Non vi è nulla infatti in cui muta. Oltre al tutto, infatti, non vi è nulla che, entratovi, sia in grado di produrre il cambiamento. (Introduzione di Emidio Spinelli)
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2007

Epicuro; Bignone E. (cur.) Title : Opere. Frammenti. Testimonianze sulla sua vita
Author: Epicuro; Bignone E. (cur.)
Publisher: Laterza

All'idea che il mondo non abbia valore di per sé, Epicuro oppone il suo meccanicismo e il suo 'materialismo'; all'idea che la vita umana non abbia senso, il filosofo greco oppone il suo ideale di felicità tutta mondana; alla concezione della scienza come contemplazione di verità eterne, Epicuro oppone quella della scienza come progressivo strumento di liberazione dai timori e dalla superstizione religiosa. La traduzione di Ettore Bignone è condotta sull'edizione del testo greco curato da Usener.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Epicuro; Seneca Lucio Anneo; Cerinotti A. (cur.); Giolo G. (cur.) Title : Scritti sulla felicità
Author: Epicuro; Seneca Lucio Anneo; Cerinotti A. (cur.); Giolo G. (cur.)
Publisher: Demetra

La 'Lettera a Meneceo' di Epicuro e 'La vita felice' di Seneca rappresentano due fra le più alte espressioni della filosofia antica. È un confronto a distanza, un contrappunto filosofico fra due modi diversi di intendere la vita, la morte, il dolore, la felicità. Da una parte il maestro di Samo che fra IV e III secolo a.C. fondò ad Atene il Giardino, una scuola filosofica capace di influenzare per secoli il mondo occidentale. Dall'altra l'intellettuale spagnolo del I secolo, espressione della multietnica società romana chiamata a confrontarsi con i grandi temi legati alla trasformazione di una società globale, dalla crisi dei valori della vecchia religione degli dei antichi, alla solitudine dell'uomo, alla necessità di trovare un equilibrio fra la felicità individuale e quella dei molti. Nella vita e dopo la morte.
€ 4,50
2006

Epicuro; Dei D. (cur.) Title : Frammenti. Tratti da Cicerone e Seneca
Author: Epicuro; Dei D. (cur.)
Publisher: Le Càriti Editore


€ 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle