book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vittorio Emiliani (Libri  su Unilibro.itLibri di Vittorio Emiliani su Unilibro.it)

2024

Emiliani Vittorio; Coscetta Pino Title : Il Messaggero da Nathan a Mussolini
Author: Emiliani Vittorio; Coscetta Pino
Publisher: Solfanelli


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Emiliani Vittorio Title : L'Agro e il Duce. Mito e realtà di una bonifica
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Bordeaux

Per Vittorio Emilani «ogni volta che si parla del fascismo e di Mussolini c'è sempre qualcuno che obietta con voce magari esitante 'però fece anche cose buone', e fra queste ci mette immancabilmente la bonifica dell'Agro Pontino». Un errore storico e sociologico che rischia di prendere piede sempre più fra i giovani oscillanti fra revanscismo di destra e populismi di ogni estrazione. Sulla scorta di documenti e testimonianze inoppugnabili, Emiliani ricostruisce la storia di un falso mito che ha creato enormi problemi in un territorio aspro e di difficile 'addomesticamento', di cui ancora oggi la sua popolazione sconta le conseguenze. Un viaggio dalla parte reale della storia, quella della verità offuscata troppo a lungo dal 'mito'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2020

Emiliani Vittorio Title : Raffaello tradito. La rivoluzione mancata del primo «soprintendente» di Roma
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Bordeaux

Nel 1519, all'apice della sua carriera artistica, Raffaello scrive con Baldassar Castiglione una lettera a papa Leone X accusando i pontefici precedenti e la curia cardinalizia di aver distrutto tanta parte di Roma antica allo scopo di «cuocerne i marmi e farne vile calce pozzolana». L'autore delle Stanze della Segnatura e dello Sposalizio della Vergine descrive la Città Eterna come il «cadavere di una nobile patria», raccontando già allora l'urgenza di conservarne tutta la «grandezza italiana» insita nel suo immenso patrimonio. Roma invece subirà nei secoli successivi la violenza della speculazione politica ed edilizia - salvo sotto la tutela di sindaci laici e progressisti come Pianciani e Nathan - che ne mutilerà il volto e persino l'anima.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Emiliani Vittorio Title : Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Libreria Ticinum Editore

Vittorio Emiliani, direttore de 'Il Messaggero' negli anni Ottanta, con una prosa agile e piena di brio, e una notevole capacità di sintesi, coglie i punti di snodo della politica e della storia locale senza dimenticare le origini e la vocazione territoriale di Voghera e dell'Oltrepò Pavese. In questa corsa nella vita della città troverete riflessioni sull'urbanizzazione, la mancata industrializzazione e l'arrivo della caserma della cavalleria, i duelli di Majocchi e Toscanini, l'arrivo di Einstein e lo scandalo di Camillo Baratta, le battaglie per i fondi comunali al teatro sociale, l'ascesa del socialismo e del comunismo, l'arrivo della violenza fascista e la resistenza, la rinascita della città come snodo ferroviario fino al dopoguerra, per citare alcuni tra gli argomenti trattati. Il libro, ricco di foto e documenti originali, con caricature tratte dai giornali umoristici, vuole dimostrare anche come l'umorismo e la satira hanno accompagnato la vita politica e sociale della città. Attraverso le giunte comunali, i sindaci, le lotte politiche e i dibattiti sulle idee, Emiliani ci invita a riflettere sul passato della città, sul suo presente e a interrogarci sul suo futuro.
€ 19,00

Emiliani Vittorio Title : Dalla finestra vedeva Raffaello, Andrea Emiliani. Una vita per il Bel Paese
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Carta Bianca (Faenza)

Andrea Emiliani (1931-2019) è uno dei grandi storici dell'arte e del territorio del Novecento. Direttore, giovanissimo, della Pinacoteca Nazionale di Bologna, poi Soprintendente a Bologna, Ferrara e Romagna. Per decenni. Con una mole di iniziative straordinaria. Ha pure insegnato, amato dai giovani, al DAMS di Bologna e promosso Istituto Regionale per i Beni Culturali (Ibc). è stato lo studioso che più di ogni altro ha collegato i Musei al territorio studiato quasi passo passo. Accademico dei Lincei e Legion d'onore. Il fratello Vittorio, giornalista, direttore de Il Messaggero, racconta in questa vivace biografia un lunghissimo percorso umano e culturale.
€ 20,00
2019

Emiliani Vittorio; Coscetta Pino Title : La discesa del Tevere e altre storie di fiumara
Author: Emiliani Vittorio; Coscetta Pino
Publisher: Solfanelli

Il Tevere è Roma e Roma è il Tevere. Sulle sue sponde verdeggianti nascono i miti dell'Urbs quando vuol darsi una leggenda: i gemelli Romolo e Remo, allattati da una lupa e salvati dal fiume, benevolo, dal pastore Faustolo che raccoglie la cesta restata impigliata ad una pianta di Ficus ruminalis i cui discendenti, piace pensare, siano le tante piante di fico che ancora oggi, nonostante i muraglioni, ne ornano le rive. All'Isola Tiberina nasce il mito di Esculapio e della salute e subito dopo le infrastrutture per i commerci. Sull'isola si curano i corpi e le anime, i primi al Fatebenefratelli, le seconde a San Bartolomeo all'Isola, la storica chiesa nata sul fiume e per il fiume, non a caso scelta dalla Confraternita dei molinari. 'La discesa del Tevere e altre storie di fiumara', ripercorre un mondo impastato di secoli e di millenni che non ha una memoria viva, movimentata, seria e divertente insieme, che, in un grande museo, racconti ai più giovani cos'è stata la vita animatissima di questo fiume. Questo libro, raccontando sapidamente una ormai lontana discesa del Tevere in gommone, dalla Villa di Plinio il Giovane ad Anghiari alla foce, vuol porre due problemi: questo di un museo vivo del Tevere, da realizzarsi magari nel già restaurato Arsenale Clementino sulle rive trasteverine, con il concorso delle Soprintendenze e dei circoli nautici presenti in forze sul fiume, e quello di una sua più accurata depurazione che coinvolga l'intero bacino, soprattutto l'Aniene. Altrimenti perché avremmo disceso questo difficile fiume?
€ 20,00
2018

Emiliani Vittorio Title : Roma capitale malamata
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Il Mulino

Non c'è altra città «capitale» quanto Roma: enorme centro di potere nell'antichità e poi con la Chiesa universale. Eppure è con una maggioranza mediocre che il Parlamento dell'Italia unita il 23 dicembre 1870 vota il trasferimento della capitale da Firenze, secondo una volontà che era stata di Cavour, oltre che di Garibaldi e Mazzini. Capitale «inevitabile», ma fra invidie taglienti. Una immagine sempre contrastata: matrona e ladrona, civilizzatrice e corruttrice. Scelte urbanistiche errate e speculazioni voraci, anche vaticane, ne intasano il centro, segregano l'immigrazione tumultuosa. Capitale incompresa dagli intellettuali, difesa dal solo Gabriele D'Annunzio, più tardi da Antonio Cederna. «Un suk» per Goffredo Parise, «la morte» per Mario Soldati. Questa è la cronaca viva e sofferta di due secoli in cui Roma è cresciuta di 15 volte. Ingovernabile senza strumenti speciali.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Emiliani Vittorio Title : Lo sfascio del Belpaese. Beni culturali e paesaggio da Berlusconi a Renzi
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Solfanelli


€ 15,00
2014

Emiliani Vittorio Title : Romagnoli e romagnolacci. Centro e più ritratti di personaggi della Romagna dell'altro ieri, di ieri e di oggi
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Minerva Edizioni (Bologna)

Vittorio Emiliani racconta vivacemente incontri, scontri, battute, bizzarrie, la romagnolità latente o esplosiva dei suoi personaggi, molti dei quali spesso ignoti al di fuori del loro paese o borgo: pescatori, artigiani, birocciai, cavallari, pittori di carri agricoli. Più di cento ritratti di quei romagnoli che l'autore ha conosciuto o soltanto incrociato sul suo cammino, come Sergio Zavoli, Tonino Guerra, Marco Pantani, Arrigo Sacchi, Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, i tanti Mussolini. Tanti pezzi di storia e di microstoria romagnola che compongono un mosaico vivacissimo, a volte drammatico, di vite vissute fra Ottocento e Novecento, fino ai giorni nostri, fra l'Appennino e il mare Adriatico, lungo la Via Emilia e le altre strade romane di quella che fu la Romània o la Romandìola.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2013

Emiliani Vittorio Title : Cronache di piombo e di passione
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Donzelli

'C'è una stagione del nostro giornalismo e della nostra vita civile che è stata segnata da un'esperienza originale: tra gli inizi degli anni settanta e la fine degli anni ottanta, 'Il Messaggero' conobbe una vicenda diversa, esito di specifiche scelte proprietarie, e ancor più della personalità di alcuni tra i protagonisti che animarono il quotidiano. Vittorio Emiliani fu uno dei più diretti e appassionati tra questi. Giunto a Roma dopo la grande e innovativa esperienza milanese del 'Giorno', portò dapprima come inviato, e poi per una lunga fase come direttore, il vento nuovo dell'indipendenza dalla politica, con un'impronta laica e un'attenzione sempre concentrata sui temi della capitale, ma non solo. Sul filo dell'autobiografia, Emiliani ripercorre in questo libro un viaggio ventennale all'interno di quelli che sono in genere liquidati come 'anni di piombo' e che invece, da questa tumultuosa, vibrante narrazione, emergono come un periodo di fervida passione democratica, di attiva partecipazione dal basso, di movimenti femministi, studenteschi e libertari, che invano la P38 e i kalashnikov dei terroristi rossi e neri cercano di spegnere. Anni tragici, nei quali si alternano il sequestro e l'assassinio di Moro e l'approvazione di leggi fondamentali: aborto, la progressiva chiusura dei manicomi, l'equo canone, il servizio sanitario nazionale.'
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2012

Emiliani Vittorio Title : Belpaese Malpaese. Dai taccuini di un cronista
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Bononia University Press

Vittorio Emiliani (Predappio, 1935), 'inchiestista' e scrittore, attraversa qui mezzo secolo di vita italiana con gli scritti giovanili comparsi su 'Comunità', 'Mondo', 'Espresso', quindi su 'Giorno' e 'Messaggero'. Il libro è scandito dal legame infantile e adolescenziale dell'autore con la natia Romagna, con Urbino e Ferrara dove è cresciuto, dalle appassionate speranze degli anni '60 visti da Milano, dal teso dibattito urbanistico degli anni '70, dalla lotta all'imbarbarimento culturale dell'ultimo ventennio fra Roma e l'Italia. I testi più lontani sono attualizzati dal connettivo di altri, scritti per questo libro. Storie 'esemplari', oppure racconti. Ad esempio dell'amicizia con Federico Fellini e di un viaggio che i due progettano fra l'entroterra di Bertinoro e il mare, senza sapere quando, in quanti giorni, per quali vie lo compiranno, ma con una meta certa: l'Adriatico. Un libro che rappresenta anche il bilancio, spesso amaro, e però mai rassegnato, di un riformista laico.
€ 23,00
2010

Emiliani Vittorio Title : Il fabbro di Predappio. Vita di Alessandro Mussolini
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Il Mulino

D'origine predappiese, parente dei Mussolini, Vittorio Emiliani ha raccontato in precedenti volumi le vicende locali della famiglia del duce: dapprima nel «Paese dei Mussolini» (Einaudi, 1984), poi nei «Tre Mussolini» (Baldini e Castoldi, 1997). Questo nuovo volume è dedicato al padre di Benito, Alessandro. Primo dei Mussolini a lasciare il lavoro della terra per il mestiere di fabbro, fin da giovanissimo acceso militante dell'anarchismo rivoluzionario poi del socialismo, amico di Andrea Costa, assessore e lungamente consigliere comunale a Predappio, Alessandro Mussolini è una figura tipica della turbolenta Romagna di fine Ottocento, malata di «pulètica». Facendo tesoro della memoria familiare e locale oltreché della sua approfondita conoscenza della storia dell'anarchismo e del primo socialismo, Emiliani traccia un puntuale e gustoso ritratto del «padre del duce» (di cui il 19 novembre prossimo cade il centenario della morte) e del suo ambiente mostrando infine come il figlio Benito tendesse poi a metterne da parte la memoria, insieme a quella della propria giovinezza rivoluzionaria.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2009

Emiliani Vittorio Title : Vitelloni e giacobini. Voghera-Milano fra dopoguerra e «boom»
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Donzelli

Una densa, autobiografia, anzi molto di più. Vittorio Emiliani racconta la stona di un gruppo di amici padani che, negli anni cinquanta, si impegnano m politica, creano un settimanale per rimuovere, da riformisti, a volte giacobini, le ingessature della società. Lo scenario è al centro del triangolo industriale: Voghera, 'capitalina' di frontiera dell'Oltrepò, in cui già emerge lo scrittore Alberto Arbasino, Pavia, nordica e universitaria, ricca di talenti e di baroni, e la Milano del primo boom economico, unica città 'europea' di quell'Italia semirurale in tumultuoso cambiamento, che si mette in scena fra il Piccolo Teatro e la Scala degli anni d'oro, le case editrici, la novità del 'Giorno', riviste come 'Comunità', i circoli culturali, Brera, il Giamaica. Una narrazione veloce, diretta, che però fa luce anche su squilibri ed esclusioni crudeli. I protagonisti sembrano a volte cugini dei vitelloni felliniani, impegnati tuttavia a battersi per città più moderne e avanzate, per atenei non più classisti, per un paese fuori dall'autarchia provinciale. In questa folgorante foto di gruppo compaiono anche sorelle e fratelli maggiori: Camilla e Antonio Cederna, Paolo Grassi, Italo Pietra, Elio Vittorini, Renzo Zorzi, Arrigo Benedetti, Eugenio Scalfari, Ugo Mulas, Nazareno Fabbretti e tanti altri, aperti e protettivi. Oltre mezzo secolo dopo cosa resta di quelle esperienze, soprattutto di quel contesto? Emiliani tira le somme di una generazione. Un bilancio a volte amaro, mai però sfiduciato.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Emiliani Vittorio Title : Orfani e bastardi. Milano e l'Italia viste dal «Giorno»
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Donzelli

Tra le principali fucine culturali che hanno segnato la storia del Novecento italiano, un posto d'onore spetta senz'altro al quotidiano milanese che a metà degli anni cinquanta ha segnato una svolta nel giornalismo nazionale: 'Il Giorno'. Fondato a Milano nel 1956, il quotidiano voluto da Enrico Mattei, presidente dell'Eni, si presentò sin da subito come 'rivoluzionario' tanto nella grafica che nei contenuti. Il successo e la capacità di penetrazione dell'opinione pubblica furono immediati, specie fra le giovani generazioni. E tra i giornalisti più rappresentativi del 'Giorno', si formò e poi affermò Vittorio Emiliani, che dopo più di trent'anni ne ripercorre in queste pagine la storia ricca di retroscena e di personaggi romanzeschi; dapprima l'ascesa, con Gaetano Baldacci, poi con Italo Pietra, in parallelo con il primo 'miracolo italiano', con la svolta di centro-sinistra e con il ruolo strategico dell'industria di Stato. E poi la storia amarissima dello stravolgimento e del declino della testata a partire dal 1972, con la direzione di Gaetano Afeltra; sono gli anni della lotta tenace, prolungata, dei redattori per salvare qualità e originalità del quotidiano, lasciato impoverire da un'impresa pubblica sempre più soggetta ai partiti di governo e sempre meno innovativa, e sono anche gli anni della diaspora di firme e talenti. Ne viene fuori una sorta di romanzo storico di un ventennio, lo spaccato conflittuale di un'Italia allora ricca di slancio, di speranza.
€ 23,90     Scontato: € 22,71
2007

Emiliani Vittorio Title : Il furore e il silenzio. Vita di Gioachino Rossini
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Il Mulino

Rossini fu un grande musicista del XIX secolo, che a vent'anni era già ricercato e famoso. Il 'cigno di Pesaro' ha continuato ad attirare l'interesse dei lettori di pari passo con la grande popolarità a teatro delle sue opere, dal 'Barbiere di Siviglia' alla 'Cenerentola, al 'Guglielmo Tell'. Negli ultimi anni la Fondazione Rossini e il 'Rossini Opera Festival' pesarese hanno inaugurato una nuova stagione di attenzione e di studio su Rossini, di cui la biografia di Emiliani raccoglie i frutti. Seguendo con minuzia le vicende rossiniane, Emiliani compone un quadro vivace e affollato, pieno di dettagli sconosciuti, in cui tratteggia la vita del compositore nel più largo contesto storico e culturale che si trovò ad attraversare.
€ 29,00

Emiliani Vittorio Title : Il furore e il silenzio. Vite di Gioachino Rossini
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Il Mulino

Rossini fu un grande musicista del XIX secolo, che a vent'anni era già ricercato e famoso. Il 'cigno di Pesaro' ha continuato ad attirare l'interesse dei lettori di pari passo con la grande popolarità a teatro delle sue opere, dal 'Barbiere di Siviglia' alla 'Cenerentola, al 'Guglielmo Tell'. Negli ultimi anni la Fondazione Rossini e il 'Rossini Opera Festival' pesarese hanno inaugurato una nuova stagione di attenzione e di studio su Rossini, di cui la biografia di Emiliani raccoglie i frutti. Seguendo con minuzia le vicende rossiniane, Emiliani compone un quadro vivace e affollato, pieno di dettagli sconosciuti, in cui tratteggia la vita del compositore nel più largo contesto storico e culturale che si trovò ad attraversare.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2006

Sgarbi Vittorio - Emiliani Andrea - Campanini Graziano Title : Vie d'arte, vie d'acqua. Paesi e città del ferrarese fra il Po e il Reno
Author: Sgarbi Vittorio - Emiliani Andrea - Campanini Graziano
Publisher: FMR

Il suggestivo itinerario, proposto in questo ultimo volume della collana 'Grand Tour', parte dalle mura della città estense, e si snoda attraverso la campagna ferrarese per proseguire negli altri paesi, disseminati di torri, campanili, locande, filari di tigli e saline. Mesola, Argenta, Bondeno, Comacchio, Cento, Codigoro sono soltanto alcune delle località comprese nel territorio fra il Po e il Reno del basso Ferrarese. Nelle narrazioni di Andrea Emiliani e di Graziano Campanini si incontrano monumenti celebri, come l'Abbazia di Pomposa, importante complesso abbaziale noto per i suoi affreschi trecenteschi, o il castello di Mesola, e altre mete meno conosciute, come la Rocca Possente di Stellata o il Museo Remo Brindisi del Lido di Spina, ma soprattutto si riscopre il piacere di visitare quell'entroterra emiliano che ha dato i natali a scrittori, poeti e pittori di ogni epoca. Il fine obiettivo di Luciano Romano, poi, accompagna il lettore in questo viaggio padano come in un volo, lento e solenne, sopra i paesaggi d'acqua, immersi nella nebbia, una nebbia che pare dissolversi di fronte alle opere d'arte.
€ 110,00
2004

Emiliani Vittorio Title : L'enigma di Urbino. La città scomparsa
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Aragno

In questo nuovo libro s'intrecciano passato e presente: nella prima parte Emiliani ci guida in una emozionante ed insieme lucida visita dentro le mura urbinati, in un centro storico affollato di proprietari terrieri e artigiani, di donne e bambini, che partecipano a riti religiosi e civili, e animano case, palazzi, dedali di strade e vicoli in discesa e in salita; nella seconda parte ci racconta la scomparsa, o meglio il degrado (per incuria, scempio urbanistico, invasione di turisti e cattiva organizzazione sociale) di questa città che è stata esemplare per ricchezza museale e archeologica, per storia ecclesiale e civile, per fascino paesistico e ambientale.
€ 12,00
1997

Emiliani Vittorio Title : I tre Mussolini
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Dalai Editore

Storia di una famiglia che ha contato molto nel bene e nel male per l'Italia, raccontata da un compaesano. Come i poveri Mussolini, contadini dell'alta collina avara di frutti, vissuti segregati per almeno duecento anni a Predappio alta cominciarono a occuparsi di politica durante la crisi economica degli anni Ottanta dello scorso secolo. I tre Mussolini Luigi, Alessandro, Benito, nell'intimità familiare e paesana. Un approccio diverso per capire una famiglia che ha contato molto nella storia d'Italia.
€ 8,50     Scontato: € 3,83
1995

Emiliani Vittorio Title : Libertari di Romagna. Vite di Costa, Cipriani, Borghi
Author: Emiliani Vittorio
Publisher: Longo Angelo

Le idee libertarie, la cultura e il rispetto delle diversità, lo spirito anti burocratico e anti autoritario mantengono una piena attualità. La Romagna è stata terra fra le più fertili per le idee socialiste libertarie, al centro di polemiche nazionali roventi specie dopo le cocenti delusioni post-unitarie. Vicende appassionate che segnano le biografie dei tre libertari romagnoli: Andrea Costa, segretario della prima internazionale 'bakunista' che poi, da socialista riformatore sarà il primo deputato eletto dalla sinistra; Amilcare Cipriani, protagonista della Comune di Parigi; Armando Borghi, sindacalista irriducibile, 'clandestino' per anni negli Stati Uniti e tuttavia attivissimo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1993

Cagli Bruno; Emiliani Vittorio Title : Rossini e Firenze. Immagini e note. Catalogo della mostra (Firenze, 15 aprile-5 giugno 1993)
Author: Cagli Bruno; Emiliani Vittorio
Publisher: Silvana


€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle