![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Durantini Sara Publisher: Dalia Edizioni 'Per molto tempo, sono stata un corpo senza storia. Dimenticata. Esclusa.' Una bambina in cerca della sua voce negata scopre la potenza della scrittura per affrancarsi da un mondo permeato dalle leggi del patriarcato, dai codici della tradizione e dell'educazione di classe, verso la conquista della propria libertà. In un giorno di fine estate, a causa di un incidente, la protagonista di questa storia prende coscienza di un grave disturbo del linguaggio che la rende diversa da tutti gli altri. Al complesso di inadeguatezza e inferiorità che la nuova consapevolezza porta con sé, si unisce l'angoscia di un ambiente familiare che si disgrega. Tutto il suo disagio infantile ha un bisogno disperato d'espressione ma la voce non c'è e lei è chiusa in una bolla di sofferenza, almeno fino a quando non scopre la parola scritta: prima rifugio, quindi possibilità di salvezza. Sono gli anni della caduta del muro di Berlino, in televisione c'è Lady Oscar, alla radio passa Like a prayer. Nuove narrazioni si intrecciano alle vecchie cambiando il profilo delle cose. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Durantini Sara Publisher: Libreria Ticinum Editore 'Ritorno in Pianura. San Martino dall'Argine e dintorni' è il libro fotografico che fonde la potenza evocativa delle immagini con la profondità della narrazione, omaggio letterario alla storia e alle radici culturali di San Martino dall'Argine, nel basso mantovano. Il progetto nasce dall'incontro tra la scrittura di Sara Durantini, nata e vissuta a San Martino dall'Argine, e il lavoro fotografico di Guglielmo Tonini, fotografo appassionato di storia locale, scomparso nel 2023, la cui intera esistenza è stata dedicata alla ricostruzione fotografica della Pianura Padana a partire da San Martino dall'Argine, suo paese natale, delle persone e dei luoghi abitati e frequentati. Un lavoro, quello di Tonini, che si espresso anche attraverso decine di foto acquisite da altri archivi e che hanno ampliato, di conseguenza, il suo giù sterminato archivio personale. Tra le pagine del volume fotografico, che mette insieme due modi di raccontare il nostro mondo, la storia individuale si intreccia a quella collettiva e la narrazione esplora momenti storici quali le due Guerre Mondiali, il dopoguerra, il boom economico, gli anni della contestazione e i cambiamenti sociali fino agli anni '90. € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Durantini Sara Publisher: Dei Merangoli Editrice Un inedito ritratto della vita di Annie Ernaux, scrittrice francese, insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Letteratura. Sara Durantini attraverso un lavoro certosino offre al lettore un quadro biografico che culmina nell'incontro a Cergy, in Francia, per una emozionante intervista che fa parte di questo libro. Il testo, come un reportage, fissa per immagini gli avvenimenti pubblici e privati di Annie Ernaux, che ha rotto gli argini del falso perbenismo consacrandosi alla scrittura. Sara Durantini consegna un libro dove narrativa, saggistica e giornalismo si alternano e si completano restituendo istantanee del passato e del presente che si ricompongono in questo Ritratto di una vita: dall'infanzia a Lillebonne in Normandia all'adolescenza, dagli studi alla coscienza di sé, dall'aborto al matrimonio, dalla nascita dei figli al divorzio, dal tumore al nuovo amore. Quella che emerge è una donna commovente, lucida e coraggiosa che si afferma nel panorama mondiale della letteratura. 'Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura 2022. Con lei hanno vinto tutte le donne' (Sara Durantini). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Durantini Sara Publisher: 13Lab (Milano) Il Novecento letterario francese ha portato in scena una scrittura nuova, riflesso di una memoria non più assoggettata a strutture oggettive e soggettive della «domination masculine». Si tratta di una lingua che, per la prima volta, parla alle donne e delle donne, spiega e racconta il sentire e la realtà femminile, si nutre di spazi e tempi propri. Partendo da queste premesse e sulla base delle coincidenze significative (junghiane e non), il libro propone un viaggio alla scoperta dell'affascinante legame tra Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux, tra i testi, gli scritti e le personalità delle tre autrici, che prima di essere tali sono state bambine, adolescenti, amanti e donne. Ognuna ha saputo raccontare se stessa diventando parte di quello stesso racconto. La loro scrittura è l'evento che inaugura l'epoca segnata dall'inclusione, nella letteratura e nella società, del genere e del corpo femminile attraverso le parole, un'epoca che non teme di dare un nome all'indicibile e all'innominabile. Questo viaggio 'oltre la carne' racconta di come le tre autrici hanno individuato, nella ricerca autobiografica, la rappresentazione narrativa più autentica della voce femminile. Il libro esplora gli intrecci biografici fra Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux, in un dipanarsi tra letteratura comparata, personali esposizioni aneddotiche, sguardi monografici. Una trattazione a metà strada tra saggistica e narrativa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Durantini Sara Publisher: Fernandel E possibile pensare a un incesto che sia una forma d'amore e non una violenza? Sara, sedici anni, è una ragazza difficile da definire, che sembra non rientrare in nessuna categoria. È una ragazza sola, che vive in una famiglia costruita sull'apparenza e sulla menzogna. Cerca conforto nel padre con il quale ha un rapporto ambiguo, inconsapevolmente malizioso. Quando il padre lascia la famiglia per andare a vivere con un'altra donna, la moglie annega il dolore nell'alcol e nella violenza psicologica nei confronti della figlia. La ragazza decide di trasferirsi dal padre. La casa è vuota, ci sono solo i loro corpi e la paura di ritrovarsi uno di fronte all'altro, un uomo e una donna. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|