![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Drager Lindsey Publisher: Zona 42 In "Perdute le figlie" le storie che un accademico racconta alla sua bambina prima di andare a dormire si alternano alla vicenda di un gruppo di sostegno che si incontra ogni settimana al trentatreesimo piano di una fabbrica di ombrelli abbandonata, in cui i padri si riuniscono per ricordare le figlie scomparse, per condividere il dolore e alleviare il peso della mancanza. Al ricordo di questi genitori si sovrappone nel romanzo il coro delle ragazze perdute, in cui risuonano le voci di autrici come Mary Shelley, Charlotte Brontė, Charlotte Perkins Gilman e Virginia Woolf. "Perdute le figlie" č un romanzo che fonde la tradizione orale del folklore popolare con la sperimentazione stilistica, il racconto gotico con la speculazione distopica, offuscando le distinzioni tra genere e identitą, storia e allegoria, esplorando questioni centrali della nostra contemporaneitą come le relazioni tra padri e figlie, l'identitą sessuale nell'infanzia e nell'adolescenza, i nuovi modelli di mascolinitą o le basi ideologiche responsabili delle narrazioni in cui siamo immersi. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Drager Lindsey Publisher: Zona 42 Nel 1456 la sorella di Johannes Gutenberg usa la favola di Hansel e Gretel come surrogato per condividere un segreto di famiglia a cui solo il fratello crede. Nel 1835 i fratelli Jacob e Wilhelm Grimm rivedono il racconto per seppellire una veritą su Jacob che nemmeno lui č pronto ad affrontare. Nel 1910 un'illustratrice esplora l'enigma della favola dall'interno di un istituto psichiatrico. Nel 1986 una studiosa di folklore e suo fratello scoprono che la figura della strega nei boschi non č un esempio di fedeltą narrativa, mentre nel 2211 due sonde spaziali alla ricerca di un pianeta simile alla Terra trasmettono la storia in codice binario. Danzando nel tempo tra il 1378 e il 2365 i protagonisti del romanzo incontrano e reinventano la favola di Hansel e Gretel confrontando esperienze tragiche e personali, in cerca di un senso universale alla Storia in cui sono immersi. Attraverso una progressione di sequenze speculative che seguono il ciclico ritorno della cometa di Halley nel cielo terrestre "L'archivio dei finali alternativi" indaga l'amore fraterno in un romanzo che si muove tra i generi, dall'eco-fiction al dramma storico, dall'epopea familiare alla denuncia civile. Prefazione di Sam J. Miller. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Drager Lindsey Publisher: Dzanc Books € 14,30
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Drager Lindsey Publisher: Dzanc Books The Sorrow Proper is a novel-length investigation of the anxiety that accompanies change. A group of aging librarians must decide whether to fight or flee from the end of print and the rise of electronic publications, while the parents of the young girl who died in front of the library struggle with their role in her loss. Anchored by the transposed stories of a photographer and his deaf mathematician lover each mourning the other's death, The Sorrow Proper attempts to illustrate how humans of all relations?lovers, parents, colleagues?cope with and challenge social "progress," a mechanism that requires we ignore, and ultimately forget, the residual in order to make room for the new, to tell a story that resists "The End." This debut novel explores the hypothetical end of the public library system and a young theory in the hard sciences called Many Worlds, a branch of quantum mechanics that strives to prove mathematically that our lives do not follow a singular, linear path. Lindsey Drager's prose has appeared most recently in Web Conjunctions, Gulf Coast, West Branch Wired, Black Warrior Review, Cream City Review, Quarterly West, Kenyon Review Online, and elsewhere. A Michigan native, she is a PhD candidate at the University of Denver where she edits the Denver Quarterly. € 13,40
|
|