![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Vito Publisher: Longo Angelo € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova 'Chiese del Lido e di Pellestrina' vuole raccontare brevemente la storia degli edifici religiosi della Municipalità Lido Pellestrina che appartengono in parte al Patriarcato di Venezia, in parte al Vescovado di Chioggia e in minima parte a privati. L'intento del libro è in fondo una sorta di invito a visitare questi sacri edifici per rendersi conto della ricchezza spirituale e architettonica che contraddistingue le due storiche isole litoranee che difendono Venezia e la sua Laguna dal Mare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Se le pietre potessero parlare, quante cose avrebbero da dire e quante storie da raccontare... Ebbene, le pietre di Piazza San Marco - la più sontuosa sala di ricevimento, per usare le parole di Napoleone Bonaparte - queste pietre intrise di una storia cominciata da secoli e secoli, nell'anno 810, parlano, raccontano a tutti noi ciò che Venezia è stata ed è ancora oggi. 'Non è azzardato affermare che nel corso della sua più che millenaria storia, Piazza San Marco, che di norma comprende anche la Piazzetta e il Molo, è stata tra i luoghi al mondo più frequentati e celebrati, diventando il soggetto preferito di innumerevoli pittori, eccelsi o di secondo piano, veneziani o stranieri.' Renzo Rombolotto € 15,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni; Vallese Gloria; Vianello Moro Franco Publisher: Supernova Questo libro vuole innanzi tutto e soprattutto segnalare l'unicità che si può percepire a Venezia alzando di tanto in tanto il naso all'insù, vuole segnalare la bellezza, l'arte e la storia che si arrampicano sui muri dei palazzi veneziani e regalare un'avventura di carattere estetico. A cominciare dai campanili costruiti nei secoli con gli stili più diversi, per poi scendere con lo sguardo sui camini dalle fogge più varie, sulle altane, le tipiche terrazze veneziane sopra i tetti, sulle merlature, a cominciare da quelle di Palazzo Ducale, sulle finestre che bramano l'aria, sui liagò, sui barbacani e su molti altri interessantissimi particolari, ciascuno dei quali racconta una storia, spesso anche inedita. Venezia è di fatto un intricatissimo museo d'arte all'aperto. Camminando per la città, talvolta con il naso all'insù, ovvero alzando gli occhi per guardare in alto, si possono scoprire tanti interessanti dettagli, particolari costruttivi ed elementi artistici che non sono affatto minori, tutt'altro, e soprattutto raccontano una storia... Di fatto non si finisce mai di scoprire qualcosa di nuovo, ragion per cui, se di tanto in tanto si alza il naso all'insù, ci si trova di fronte a qualche scoperta anche per chi in questa città vi è nato e vissuto... meraviglie sotto forma di pietre che rendono Venezia sempre viva, palpitante e ricca non solo di storia ma anche di storie. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Guida Giovanni; Di Stefano Massimo Publisher: Neldiritto Editore Estratto: Consulta l'estratto Sommario: Consulta il sommario Il volume si presenta come un innovativo strumento per uno studio mirato del Diritto romano finalizzato non solo alla preparazione della prova orale del concorso in magistratura ordinaria e degli esami orali per l'università, ma anche alla preparazione della prova scritta dei concorsi nei quali lo studio della materia è espressamente previsto (avvocato dello Stato e magistrato del Consiglio di Stato) e di quelli nei quali può fornire degli utili strumenti per la comprensione di istituti attuali (magistratura ordinaria, Tar e Corte dei Conti, procuratore dello Stato). A questo fine, la trattazione degli istituti è stata articolata su un duplice livello, con specifici box di approfondimento. L'opera è, conseguentemente, strutturata in modo da poterne effettuare una duplice lettura: completo inquadramento degli istituti, per coloro che devono preparare la prova orale di un concorso o di un esame universitario e spazi di approfondimento, pensati soprattutto per la preparazione di una prova scritta, in cui viene affrontata l'analisi delle fonti romane più significative inerenti a un determinato istituto. Viene dato, inoltre, conto del dibattito dottrinario più rilevante o si mettono in evidenza, in chiave storico-comparatistica, alcuni profili della disciplina attuale. Il Compendio intende, dunque, differenziarsi dalle opere rivolte alla preparazione degli esami universitari, adattando un diverso taglio espositivo e un maggiore livello di approfondimento degli istituti più caratteristici dell'esperienza giuridica roman € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Motta S. (cur.); Di Stefano A. (cur.) Publisher: Alfa Edizioni (Cornaredo) Decameron (Il) € 11,90
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Giovanni Publisher: Sicilia Punto L € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Giovanni; Ashleigh Melanie; Mansi Angela Publisher: Pearson Un testo aggiornato dedicato alla psicologia del lavoro, che considera i modelli concettuali che hanno goduto del riconoscimento e del consenso internazionale negli ultimi decenni, inquadrandoli nel contesto e nell'ambito delle problematiche che caratterizzano le aziende e i lavoratori del XXI secolo. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Giovanni; Giacchi Gianni Publisher: Kromatoedizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova VENEZIA SECOLO PER SECOLO, illustrato in b/n, racconta brevemente le vicende della Serenissima Repubblica a partire da una suggestiva leggenda che la fa entrare nella storia il 25 marzo dell'anno 421. Ogni secolo è preceduto da uno spaccato archeologico e da lì si sviluppa il racconto della storia umana e sociale di un popolo che costruisce una città sull'acqua 'amica', si sviluppa politicamente, rimanendo in bilico tra Oriente e Occidente, e infine si impone come potenza internazionale fondando dapprima lo Stato da Mar (1204) e poi, nel corso del Quattrocento lo Stato da Tera. Invidiata e temuta, Venezia viene combattuta sia dai turchi, che vogliono limitarne il dominio sui mari, sia dalle potenze europee che le si coalizzano contro. 'Mai da niuno subjugata', il 12 maggio 1797 l'ultimo doge deve arrendersi alla potenza di Napoleone e abdica in favore della democratica Municipalità Provvisoria. Comincia allora un'altra storia: Venezia viene dominata dagli 'amici' francesi e dagli austriaci e diventa italiana nel 1866, mentre l'acqua da 'amica' si fa 'nemica' (1966), e per questo 'unicum' che non ha eguali al mondo inizia una nuova lotta. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova 'La Gondola e le barche della Laguna' è un libro che intende celebrare le imbarcazioni veneziane, la Gondola in primis e poi tutte le altre che di fatto hanno consentito il formarsi della vita in quell'immenso specchio d'acqua che è la Laguna, per rubare le parole al poeta Diego Valeri, dove emergono, sparse, le isole innumerevoli. € 15,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Venice century by century briefly tells the story of the Serenissima Republic, starting from a suggestive legend that begins its history on 25 March 421. Each century is preceded by an archaeological summary and from there develops the account of the human and social history of a people who, in the heart of the lagoon, build a city that develops politically, remains poised between East and West and finally imposes itself as an international power founding first a Stato da mar or Maritime State (1204) and then, during the 15th century, a Stato da Tera or Mainland State. Envied and feared, Venice was fought over both by the Turks, who wanted to limit its dominion over the seas, and the European powers, who joined forces against it. Venice was never subdued by anyone, but on 12 May 1797 the last Doge had to yield to Napoleon's arrogance and abdicate in favour of the democratic Municipalità Provvisoria. A new history began: Venice was ruled by the French and the Austrians (1798-1866), and later became Italian (1866). Then the water, which turned from 'friend' to 'enemy' (1966 and 2019), again became the new battlefield for this extraordinary city that has no equal in the world. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova 'La Gondola e le barche della Laguna' è un libro che intende celebrare le imbarcazioni veneziane, la Gondola in primis e poi tuttte le altre che di fatto hanno consentito il formarsi della vita in quell'immenso specchio d'acqua che è la Laguna, per rubare le parole al poeta Diego Valeri, dove emergono, sparse, le isole innumerevoli. È dall'acqua, dalla barca, dalla gondola che si può meglio godere della bellezza di Venezia. Scivolando sull'acqua si va incontro a un mondo che coinvolge i nostri sensi, percepiamo un odore penetrante e il leggero sciabordio, mentre il riflesso del mondo circostante sulla sua superficie ci affascina e siamo come colti di sorpresa, ammaliati, in preda a un piacevolissimo senso di smarrimento fisico, protagonisti in un mondo sospeso tra sogno e realtà. Di fatto, la magia di vivere Venezia non sta solamente nelle sue bellezze urbanistiche, artistiche e architettoniche quanto nell'acqua che tutto riflette, la Madre Acqua. La cosa più bella di Venezia è dunque quella di scoprirla da uno dei suoi elementi più suggestivi e peculiari, dall'acqua appunto, dentro una barca, dentro una gondola da dove la realtà si arricchisce di mille sfaccettature e diventa molto più densa di significati. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Seconda edizione riveduta, corretta e aggiornata di questo libro illustrato in B/N che risponde un po' a tutte le curiosità sulla nascita di Venezia e non solo. Sviluppa i seguenti argomenti: Costruire sull'acqua - 'Venezia è in acqua et non ha acqua' - I rii e i canali - La fognatura - Calli, fondamente, corti, campi e campielli - I ponti più famosi - L'acqua alta - La gondola - Un po' di storia, dalle origini ai nostri giorni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Baglieri Gino; Distefano Giovanni Publisher: Supernova Ragusa and the Hill of Ibla proposes a long and varied walk, starting from Ragusa Superiore and ending in Ibla, the medieval and late gothic town, to discover, in particular but not only, the eighteen monuments declared World Heritage by Unesco Ragusa, the chief city of Italy's southernmost province, in latitude even farther south than Tunis, has archaic origins and a very long history spanning numerous dominations: Greek (735 B.C.-241 B.C.), Roman (241 B.C.-476 AD), Germanic (476-535) Byzantine (535-827), Arab (827-1071), Norman (1071-1194), Swabian (1194-1266), Angevin (1266-1282), Aragonese (1282-1516), Spanish (1516-1713), Piedmontese (1713-1720), Austrian (1720-1735), Bourbon (1735-1860)... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Baglieri Gino; Distefano Giovanni Publisher: Supernova La Collina di Ibla, sito delle riprese di Montalbano, propone una lunga e articolata passeggiata che inizia a Ragusa Superiore e si conclude nella città medievale e tardo gotica, alla scoperta soprattutto, ma non solo, dei diciotto siti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Capoluogo della provincia più meridionale d'Italia, in latitudine ancora più a sud di Tunisi, Ragusa ha origini arcaiche e una lunghissima storia che si snoda attraverso più dominazioni: greca (735 a.C.-241 a.C.), romana (241 a.C.-476 d.C.), germanica (476-535) bizantina (535-827), araba (827-1071), normanna (1071-1194), sveva (1194-1266), angioina (1266-1282), aragonese (1282-1516), spagnola (1516-1713), piemontese (1713-1720), austriaca (1720-1735), borbonica (1735-1860)... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Dalerba Damiano Giovanni; Stefano Marini; Rotondi Sante Gennaro Publisher: TeamArtist All'interno di questo libro troverai le linee guida e gli strumenti per gestire i collaboratori di un'associazione sportiva (ASD), a seguito delle importanti modifiche introdotte dalla riforma dello sport entrata in vigore il 1 luglio 2023. € 97,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Vito Publisher: Quodlibet Questo libro ha la particolarità di incentrarsi quasi integralmente su un solo brevissimo passo dello 'Zibaldone'. Sono poche righe nelle quali Leopardi cita, in forma forse deliberatamente alterata, la più celebre auto-definizione poetica contenuta nella Commedia: «I' mi son un che quando Amor mi spira» diviene «I' mi son un che quando Natura parla». Nello stabilire un contatto con Dante, su un tema di cruciale importanza come l'idea stessa di poesia, la citazione innesta l'immagine della Natura che parla attraverso il poeta sopra quella del dittatore d'Amore. Il libro si sofferma sui significati che si addensano in questo minuto e tuttavia complesso nodo intertestuale, nel quale la ripresa del dettato originario si accompagna alla sua manipolazione, ed esplora la rete che si dipana da esso in molteplici direzioni. Il discorso muove a partire da una preliminare indagine dell'intorno interdiscorsivo del brano, sulle attestazioni settecentesche della stessa versione alterata del passo dantesco. Si inoltra poi nella struttura rizomatica dello Zibaldone, per chiarire i nessi che legano questo spunto al complesso del pensiero leopardiano. Si allarga, infine, a tracciare le triangolazioni che, in una prospettiva di lunga durata, collocano la sua riflessione nel campo dell'estetica occidentale, tra ritorni dell'antico ed epifanie del moderno e del contemporaneo. Natura, soggettivismo lirico, immaginazione, sublime sono i concetti nevralgici di un tragitto intellettuale che rende il pensiero leopardiano un apporto decisivo in un campo magmatico, percorso nei primi decenni dell'Ott € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova 'Venezia secolo per secolo' vuole raccontare brevemente la storia della Repubblica di Venezia a partire da una suggestiva leggenda che la fa entrare nella Storia il 25 marzo dell'anno 421. ogni secolo è preceduto da uno spaccato archeologico e da lì si sviluppa il racconto della storia umana e sociale di un popolo che costruisce una città sull'acqua 'amica', si sviluppa politicamente, rimanendo in bilico tra oriente e occidente, e infine s'impone come potenza internazionale fondando dapprima lo Stato da mar (1204) e poi, nel corso del Quattrocento, lo Stato da terra. invidiata e temuta, Venezia viene combattuta sia dai turchi, che vogliono limitarne il dominio sui mari, sia dalle potenze europee che le si coalizzano contro. Mai da niuno subjugata, il 12 maggio 1797 l'ultimo doge deve arrendersi alla prepotenza di Napoleone e abdica in favore della democratica Municipalità provvisoria. Comincia allora un'altra storia: Venezia viene dominata dagli 'amici' francesi e dagli austriaci (1798-1866), poi diventa italiana (1866), mentre l'acqua da 'amica' si fa 'nemica' (1966) e per questo unicum che non ha eguali al mondo inizia una nuova lotta. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni; Reato Danilo; Perego Andrea; Distefano G. (cur.) Publisher: Supernova Questo libro dedicato al Cimitero di San Michele in Isola è anche un omaggio a quanti hanno amato Venezia, desiderando restarvi dopo la morte: Sergej Diaghilev e Igor Stravinskij nel Reparto Greco, Iosif Brodskij, Sir Ashley Clarke, Helenio Herrera ed Ezra Pound nel Reparto Evangelico, Frederick Rolfe, alias Baron Corvo, in quello Cattolico. Nel Reparto Cattolico tanti altri grandi veneziani e tra questi e per tutti il compositore Luigi Nono, don Silvio Tramontin, Angelo Moro-Lin, Cesco Baseggio, Wolf-Ferrari, Giulio Lorenzetti, Giacinto Gallina... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Un po' di storia, dalle origini ai nostri giorni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova 'How was VVenice built' is a small illustrated book on how the ancient city was constructed on the bosom of the waves. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Giovanni Publisher: Sicilia Punto L La ricostruzione delle gerarchie sociali nel mondo classico attraverso l'analisi dei resti materiali delle unità abitative è un approccio metodologico dell'archeologia marxista-strutturalista. Il campione sottoposto ad analisi è quello relativo alla colonia greca di Camarina, in Sicilia, nell'ambito del quale sono state esaminate abitazioni urbane e fattorie agricole nel territorio, risalenti al IV secolo a.C. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Giovanni Publisher: Supernova € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova € 10,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Il libro è riccamente illustrato e racconta la storia della celebre Basilica dalle origini fino ad oggi. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Questo è un libro per non dimenticare la straordinaria bellezza e la desolazione della Città già Serenissima, vuota di gente e di cose al tempo del coronavirus-19, un libro documento perché coglie un momento storico forse irripetibile, un momento in cui Venezia, come tutte le città del mondo, si è desertificata diventando muto palcoscenico... Fotografie di Marco Contessa, Andrea Distefano, Giovanni Distefano, Stefano Distefano, Luciano Livio, Gianfranco Spinazzi, Dario Vaccari, Franco Vianello Moro e altri. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Distefano Giovanni Publisher: Supernova Con questo IV volume si completa la storia di Venezia dal 421 al 2021 per celebrare l'ingresso della Città nel 17° secolo di vita. Il V volume avrà per argomento le Curiosità e tutti gli apparati che servono per navigare nei 4 volumi: bibliografia, indice dei nomi e dei luoghi. Il titolo è una scelta editoriale controcorrente per evitare di citare il 1600 che fu per la Città e per il Veneto un secolo di lenta, fatale, inarrestabile decadenza, e fu anche un secolo di ferro, di guerre senza fine, al contrario del 1700, un secolo di pace e di progressi in molti campi. Nel 2021 ci si avvia dunque verso i 1700 anni di vita perché la Storia di Venezia non si è conclusa con la fine della Repubblica e non si conclude adesso, ma continua. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|