![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Di Puorto Rosaria Publisher: Latte di nanna Edizioni "Villaggio" è la parola chiave di questo libro, simbolo di una comunità educativa attiva, solidale e corale, una realtà che la nostra società sembra aver dimenticato. Secondo la tesi di Di Puorto, il "villaggio" rappresenta l'elemento fondamentale e mancante per la crescita di un bambino nel mondo odierno. Il libro pone particolare enfasi sulla genitorialità, analizzando in profondità le figure del padre e della madre e focalizzandosi su temi come la trasformazione della coppia e il concetto di "genitori d'amore". Il saggio combina riflessioni profonde con sezioni tecniche, offrendo strumenti pedagogici indispensabili per un'educazione consapevole. Le pagine del libro sono piacevoli e varie, alternando un tono colloquiale a rigorose digressioni etimologiche su concetti chiave come attesa, cambiamento, fiducia e genitorialità. L'opera di Di Puorto è un viaggio alla ricerca di un'autenticità perduta, che si ritrova nel "villaggio", nei suoi volti e nelle sue parole. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Puorto Rosaria Publisher: Red Edizioni Avrà mangiato abbastanza? Avrò latte a sufficienza? Se non ho latte, sono una cattiva madre? Quando un bambino esce dal grembo materno, garantirgli un corretto nutrimento diventa per la madre fonte di gioia, ma anche di preoccupazione. Ogni percorso è diverso: alcune coppie mamma-bambino trovano subito il modo per gestire insieme questo processo, altre diadi hanno bisogno di più tempo, ma entrambe necessitano di ascolto e di nozioni affidabili per costruire la loro relazione d'amore. Nessuna mamma deve sentirsi sola e incapace, e questo libro sarà lo strumento con il quale le mamme riusciranno a scindere con certezza le informazioni basate su evidenze scientifiche dai consigli non specialistici che qualsivoglia persona si sentirà autorizzato a fornire loro. Attraverso un linguaggio semplice, le lettrici potranno acquisire le competenze necessarie per favorire la salute psicofisica della diade e gestire al meglio la relazione con il proprio bambino, a prescindere dalla modalità con la quale riusciranno e sceglieranno di nutrirlo. La voce delle mamme e le loro esperienze saranno un ulteriore valore aggiunto di questo libro, che vuole colmare l'attuale vuoto in materia e restituire alle madri la consapevolezza di possedere competenze innate. Così esse potranno sentirsi sicure nello scegliere al meglio per sè stesse e per i loro bambini, non cadendo nel tranello dei falsi miti sfatati uno a uno con professionalità e un pizzico di ironia. Prefazioni di Carla Tomasini e Alessandra Bortolotti. € 16,00
|
|