![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Publisher: Legislazione Tecnica Uno strumento indispensabile per orientarsi nel nuovo processo tributario. Questo Manuale Pratico con Formulario e Giurisprudenza offre una trattazione sistematica, aggiornata e operativa del contenzioso tributario, alla luce delle più recenti e rilevanti riforme normative, tra cui il D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220, il D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 e le disposizioni del c.p.c. applicabili al rito tributario, come modificate dalla Riforma Cartabia. Attraverso una struttura chiara e articolata in due parti - il processo di primo grado e le impugnazioni - il volume guida il lettore passo dopo passo nel procedimento avanti alle Corti di Giustizia Tributaria, affrontando tematiche fondamentali come: giurisdizione e competenza, atti impugnabili e termini processuali, notificazioni e deposito telematico, trattazione delle controversie, decisione e spese processuali, procedimenti cautelari e di conciliazione, appello, ricorso per Cassazione e revocazione. Il testo si rivolge a professionisti, operatori del diritto, praticanti e studenti, offrendo strumenti pratici per affrontare con sicurezza ogni fase del processo tributario. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Publisher: Legislazione Tecnica Questo testo, con 41 formule complete di motivi di ricorso e argomentati con dottrina e giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano di contenzioso con l'agenzia delle Entrate Riscossione. Si analizzano, in generale, le procedure di notifica degli atti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione e la sua rappresentanza in giudizio riguardo agli atti che vengono notificati. Poi si individuano i vari rimedi per il contribuente: istanza di annullamento in autotutela; istanza di dilazione di pagamento; sospensione legale della riscossione; reclamo tributario; ricorso all'autorità giudiziaria tributaria; ricorso all'autorità giudiziaria ordinaria. Con taglio operativo, si affrontano le varie casistiche suddivise in atti impositivi, atti cautelari e atti espropriativi. Per ogni casistica vi è l'analisi della questione nel merito, il procedimento, l'interpretazione giurisprudenziale e gli atti già predisposti con le motivazioni argomentate da adattare al singolo caso specifico. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Publisher: Maggioli Editore L'opera è un'analisi operativa degli strumenti di difesa del contribuente dalle attività di recupero del Fisco, i cui poteri di riscossione risultano accresciuti negli anni per effetto di continui interventi legislativi. Il volume è aggiornato alla più recente giurisprudenza e alle ultime novità normative, tra le quali si segnalano: la L. 1 dicembre 2016, n. 225, di conversione del D.L. 193 del 22 ottobre 2016 (cd. decreto fiscale), che ha introdotto la possibilità di definire in maniera agevolata i carichi affidati all'agente della riscossione entro il 31 dicembre 2016, compresi quelli previsti all'interno della procedura di accordo da sovraindebitamento; la L. 11 dicembre 2016, n. 232, legge di bilancio 2017, che ha innovato l'art. 183-ter della legge fallimentare in materia di transazione fiscale all'interno del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti. Al fine di fornire al lettore un quadro organico delle tematiche trattate, si è suddivisa l'opera in due parti: la prima affronta la problematica delle misure cautelari applicabili dall'ente impositore (art. 22 d.lgs. 472/1997) o dal concessionario (art. 77 D.P.R. 602/1973); la seconda è relativa all'esecuzione esattoriale vera e propria e, dunque, all'espropriazione mobiliare, presso terzi e immobiliare, ai rimedi avverso l'azione esecutiva del concessionario e, infine, ai rapporti con le procedure concorsuali e la crisi da sovraindebitamento. Ogni passaggio è costantemente corredato dai più recenti interventi normativi e dalle ultime sentenze giurisprudenziali. Il volume è completato da un fo € 36,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Di Paola Nunzio Santi; Tambasco Francesca Publisher: Maggioli Editore L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, affronta in modo operativo le tematiche attinenti alla difesa del contribuente dalle attività di recupero del Fisco, che utilizza strumenti sempre più mirati alla riscossione delle imposte evase. Il legislatore ha introdotto numerosi strumenti normativi che spesso derogano a quelli previsti dal codice di procura civile che tendono a potenziare e a rendere più efficace efficiente l'attività di riscossione dei tributi. In tale ottica si inserisce l'istituto dell'ipoteca esattoriale ovvero dell'iscrizione di ipoteca con cui si tende alla conservazione del patrimonio del debitore/contribuente al fine di garantire il pagamento di debiti erariali. A tal riguardo, le norme che dobbiamo analizzare sono due: 1) l'art. 22 d.lgs. 472/1997, rubricato 'ipoteca e sequestro conservativo'; 2) l'art. 77 d.P.R. 602/1973, rubricato 'iscrizione di ipoteca'. Le suddette disposizioni in realtà disciplinano due istituti profondamente diversi atteso che, nonostante si tratti pur sempre di misure cautelari, il primo rientra tra le ipoteche cd. Giudiziali stante che viene iscritto a seguito di provvedimento del presidente della Commissione tributaria, mentre il secondo tra le ipoteche cd. Legali, in quanto espressamente previsto da una disposizione normativa. € 30,00
|
|