![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Palombi Miriam; Di Orazio P. (cur.) Publisher: Kipple Officina Libraria Villa Daleth svetta tra le altre dimore borghesi di un distinto quadrante di Roma. È stata progettata nella sua forma ottocentesca dall'architetto Coppedè, famoso per aver dato il nome all'omonimo quartiere liberty. Ma il palazzo ha il suo senso, diverso da quello che si aspetterebbero i suoi garbati ospiti, e vive di un paradigma proprio, cruento: è il Male a dettare le regole nella palazzina che, pur ristrutturata e razionalizzata, conserva intatta la sua potenza malevola. E poi la numerazione degli appartamenti in cui è suddiviso l'edificio ha una sua logica inspiegabile. E perché le connessioni di questo palazzetto affondano anche in altri luoghi dell'Italia, rincorrendo i fili tenaci e sottili della Storia? E cosa c'entra, infine, la psichiatria di Wilhelm Reich? € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Orazio P. (cur.) Publisher: Watson '1974. 'Il vicino di casa' è un film spaventoso, terribile, per come lo percepii all'epoca. Quello che mi lasciò dentro è tutt'ora immenso e credo abbia contribuito a condizionare e indirizzare le mie inclinazioni artistiche ancora latenti. Fino a immaginare e poter realizzare questo libro. Adoro i racconti. Adoro le storie di interni. Adoro il riverbero particolare dei suoni che si muovono all'interno dei fabbricati. Adoro non capire dai rumori cosa stiano facendo i vicini, specie se non accompagnati dalle loro voci. Adoro sentire i passi provenire dal piano di sopra anche se mi danno fastidio. Può succedere di tutto, quando non vedi cosa c'è dall'altra parte. Le pareti fra un appartamento e l'altro sono la grande, perenne metafora dei misteri e degli interrogativi che ci separano dalla vita dopo la morte. Nella notte, questi suoni sembrano provenire da dimensioni lovecraftiane. Quelle voci dei piani inferiori, invece, dalle sepolture di Edgar Allan Poe. Benvenuti, allora, in questo fantasmagorico e allucinato viaggio nell'orrore. I vostri nuovi vicini di casa vi aspettano a braccia aperte. Non saranno come ve li immaginate'. (Paolo Di Orazio). € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Costantino Orazio; Di Benedetto P. (cur.) Publisher: Borla In questa raccolta di lavori l'autore ci mostra lo sviluppo del suo pensiero sulla psicosi. Sono articoli che coprono un ampio arco di tempo, affrontando via via vari aspetti del funzionamento mentale e delle qualità relazionali specifiche della psicosi, inserendoli sempre in una visione unitaria. Per fare ciò l'autore si giova di una profonda capacità di risonanza, che gli consente di immergersi nei suoi livelli più indifferenziati per ritrovare il paziente 'in quei luoghi nei quali è recluso e dai quali fatica per emergere'. Oltre alla varietà dei contenuti (che affrontano, tra gli altri, temi come il ruolo dell'illusione; la persistenza dell'istanza fusionale e delle spinte mimetiche; il ruolo del corpo nella riattualizzazione terapeutica; la bi-modalità psichica; la necessità di individuare aree di esperienza comuni, per comprenderle e farne oggetto di scambio col paziente), l'autore sviluppa in questo volume la sua ricerca per la ri-significazione di molti dei termini che usiamo perdefinire il funzionamento primitivo, come ad esempio comunicazione, transfert, oggetto, relazione. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Di Prima Vera; Genovese D'Orazio P. (cur.) Publisher: D'Orazio (Capranica) € 20,00
|
|