![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ardita Sebastiano; Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Laurus Robuffo Diritto Penitenziario è un manuale che si propone di esporre in modo agile, sintetico ma allo stesso tempo anche analitico, una materia in continua evoluzione a causa non solo delle modi che normative, ma anche a seguito dell'incidenza delle decisioni dei giudici sia nazionali che sovranazionali, coniugando l'esame dei profili di rilievo organizzativo e amministrativo con quelli che attengono alla disciplina dei benefici penitenziari, delle misure alternative alla detenzione e delle misure di sicurezza. Si tratta di un testo che per la sua semplicità, chiarezza e completezza si presenta come un indispensabile strumento per la preparazione di concorsi pubblici ed esami, sia universitari che di abilitazione all'esercizio della professione forense, oltre che come un utile strumento di lavoro per tutti coloro che operano nel settore dell'esecuzione penale e penitenziaria. Questa quinta edizione è stata riveduta, ampliata ed aggiornata sia con riferimento alle numerose novità introdotte negli ultimi anni dal legislatore e dalla Corte Costituzionale, che, sostituendosi al legislatore, ha modificato la disciplina di alcuni istituti fondamentali del diritto penitenziario, sia con riguardo ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e di merito, non solo nell'ottica di una migliore comprensione degli istituti trattati, ma anche al fine di consentire l'individuazione delle soluzioni applicative più opportune ai problemi che si possono presentare nell'ambito della complessa e delicata materia dell'esecuzione penale e penitenziaria. € 62,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Becchetti Leonardo; Becchetti Claudio; Naso Francesco Publisher: Donzelli L'Italia è il paese del sole e del vento, perché allora dipende così tanto dalle fonti fossili, che paga a caro prezzo in periodi di crisi come questo? È come se un paese ricchissimo di mari e bacini di pesca invece di investire in pescherecci e canne da pesca si ostinasse a importare il pesce a carissimo prezzo dall'estero. Se la Norvegia è arrivata al 66% di energia da fonti rinnovabili (eolico e fotovoltaico), perché noi siamo appena al 16%? Non solo abbiamo il bisogno di produrre energia senza emettere sostanze inquinanti e gas che alterano il clima, ma dobbiamo anche sprecarla il meno possibile. Accompagnare l'elettrificazione dei consumi, là dove possibile, con la produzione da fonti rinnovabili è la via maestra per lo sviluppo sostenibile, economico, ambientale e sociale. Le sofferenze insegnano, amava ricordare lo storico greco Erodoto, e purtroppo l'umanità sembra aver bisogno della pedagogia delle catastrofi. Già prima dell'invasione dell'Ucraina sapevamo che le fonti rinnovabili erano il futuro per almeno tre motivi fondamentali: la riduzione dell'inquinamento dell'aria e quindi la salute, la riduzione delle emissioni e quindi la lotta al riscaldamento globale, e la convenienza di prezzo. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Giuffrè € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ardita Sebastiano; Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Laurus Robuffo Un manuale che si propone di esporre in modo agile, sintetico e analitico una materia in continua evoluzione a causa dei sempre più frequenti interventi del legislatore, anche a seguito dell'incidenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, coniugando i profili di rilievo organizzativo ed amministrativo con quelli che attengono ai benefici penitenziari, alle misure alternative ed alle misure di sicurezza. Si tratta di un testo che per la sua semplicità, chiarezza e completezza si presenta come uno strumento per la preparazione di concorsi pubblici ed esami, sia universitari che di abilitazione all'esercizio della professione forense, oltre che come un utile strumento di lavoro per tutti coloro che operano nel settore dell'esecuzione penale e penitenziaria. Questa terza edizione è stata riveduta, ampliata ed aggiornata con riferimento alle numerose novità legislative intervenute nel corso degli ultimi due anni nonché con riguardo ai più significativi e recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità, di merito e della Corte Costituzionale, non solo nell'ottica di una migliore comprensione degli istituti trattati, ma anche al fine di consentire l'individuazione delle soluzioni applicative più opportune ai vari problemi che si possono presentare nell'ambito della complessa e delicata materia dell'esecuzione penale e penitenziaria. In questa edizione un approfondimento particolare è stato riservato all'istituto dei rimedi risarcitori previsti dall'art. 35-ter dell'ordinamento penitenziario. € 32,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rotondi Francesco; Di Nardo Filippo Publisher: Rubbettino La confusione regna sovrana quando si parla di lavoro. Prevale la propaganda a scapito della ragionevolezza e della comprensione dei reali processi in atto nell'economia e nei modelli di organizzazione del lavoro. In questo caos mediatico posizioni largamente minoritarie nel Paese trovano terreno fertile per affermarsi come idee prevalenti. È passato il messaggio 'sbagliato', ossia l'equiparazione di due concetti profondamente distinti ma rappresentati, soprattutto nel 'circo mediatico', come sinonimi e intercambiabili: parliamo di flessibilità e precarietà. Qualsiasi rapporto o contratto di lavoro a tempo è identificato con l'aggettivo 'precario' senza nessun distinguo. Non esiste più il concetto di flessibilità ma solo quello di precarietà che l'ha fagocitato e metabolizzato. La realtà, però, è un'altra. Flessibilità e precarietà non sono sinonimi ma concetti contrapposti. La flessibilità è positiva ed è distinta dalla precarietà. Questo libro spiega perché, con l'ambizione di riaffermare le giuste differenze. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Di Nardo Francesco Publisher: Terebinto Edizioni Coniugando, quanto mai felicemente, un'ampia ricerca documentaria con vividi ed efficaci ricordi personali, Francesco Di Nardo è riuscito a ricostruire, in maniera organica e completa, il microcosmo concentrazionario creato a Mercogliano dal fascismo nell'ultima fase del regime, a partire dalla fine della guerra d'Etiopia [...] Dalle pagine del volume emerge complessivamente lo straordinario spaccato della vita umana e sociale di quel singolare microcosmo costituito dalla realtà dell'internamento tra il 1940 e il 1943, con i suoi drammi e le sue miserie, ma anche con i suoi piccoli e grandi eroismi... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Faldi Francesco; Degl'Innocenti Leonardo Publisher: Giuffrè Il volume delinea un quadro completo della disciplina vigente in materia di benefici penitenziari e di sanzioni sostitutive e dei relativi procedimenti di applicazione ed è aggiornato alle ultime novità introdotte dalle recenti leggi 9 agosto 2013, n. 94 e 21 febbraio 2014, n. 10, che affrontano il fenomeno del sovraffollamento carcerario, nonché al recentissimo arresto della Corte Costituzionale 26 febbraio 2014, n. 35 in tema di stupefacenti. La materia è illustrata attraverso l'analisi dei più significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, grazie al costante riferimento a decisioni sia di legittimità che di merito, molte delle quali inedite. € 58,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Bennardo Francesco Publisher: Encloplus € 4,50
|
![]() ![]() Author: Di Bernardo-Amato Francesco M.; Natale Luigi; Cantarutti L. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 13,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Di Bernardo-Amato Francesco M. Publisher: Book Editore Dopo le pagine di 'Il silenzio del Lete' (2005) e 'Le porte di Aprile' (2007), Francesco Maria Di Bernardo-Amato giunge al vertice di un cammino poetico in cui si incrociano continuamente la parola, il pensiero, l'interrogazione. E tutto è sfiorato dal volo angelico di una inafferrabile beatitudine, che soltanto la poesia può cercare di trattenere perché, come scrive Gaetano Di Bernardo-Amato, 'il Poeta sa che il dubbio non è la condanna dell'uomo, al quale, al contrario, è data la possibilità di conoscere; basta solamente che sappia dove girare lo sguardo'. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti Leonardo; Faldi Francesco Publisher: Giuffrè L'opera è aggiornata alle rilevanti novità introdotte dal legislatore negli ultimi anni sino alla recente legge 29 luglio 2010, n. 120, recante 'Disposizioni in materia di sicurezza stradale'. La monografia delinea un quadro completo in tema di esecuzione penale e penitenziaria e analizza le varie misure alternative alla detenzione, l'espulsione dal territorio dello Stato, la sospensione condizionata della pena (c.d. indultino), nonché i relativi meccanismi di applicazione, dedicando, infine, un apposito capitolo al procedimento di sorveglianza. Uno strumento utile per avvocati e magistrati che offre una sintesi esaustiva dei più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, della quale sono state richiamate le più importanti decisioni, molte delle quali inedite, intervenute sino al 2010. € 33,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Bernardo-Amato Francesco M.; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore Dopo la raffinata raccolta 'Il silenzio del Lete' (2005), Di Bernardo-Amato conferma la qualità di una voce evocativa del vero, che convive nei sentimenti delle cose coniugando cultura e emozione, memoria e radici del tempo. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Di Bernardo-Amato Francesco M. Publisher: Book Editore Il percorso di questo libro nasce dalla ricomposizione di alcune poesie uscite sulle riviste pordenonesi 'l'Ippogrifo' e 'il Vizio', in varie occasioni dal 2002 a oggi, a cui altre sono state aggiunte, non in funzione di repertorio o di collante, bensì a completamento di un'escursione storica e letteraria di un proprio momento vitale che non fa a meno di distaccarsi dalla mondanità che si avvolge al bisogno costante del sapere, consapevoli della propria inadeguatezza; conservando nel cuore la lezione garbata di quei Maestri del secondo Novecento, quali Jacobbi, Ripellino, Sanesi. Una raccolta che mostra l'esito di un lavoro ricercato tra essenza della parola poetica e prospettiva delle idee. € 10,50
|
|