![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marignetti F. (cur.); Ali S. (cur.); Di Bernardo R. (cur.) Publisher: Università di Cassino € 30,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bodini Vittorio; Sciascia Leonardo; Moliterni F. (cur.) Publisher: Besa muci I percorsi intellettuali di Vittorio Bodini e Leonardo Sciascia occupano un posto di primo piano nella storia della cultura (non solo meridionale) del Novecento. Quello che emerge dal loro carteggio è l'affascinante profilo di due scrittori curiosi e poliglotti, poeti e narratori di talento e dalle letture sterminate, con una tensione mai dismessa verso la mappatura di esperienze poetiche e letterarie che dalla provincia del Sud approdano in Europa e arrivano fino al mondo arabo-ispanico. Forse le pagine più rivelatrici dell'epistolario sono proprio quelle incentrate sull'attività di traduzione e promozione editoriale; in particolare sui progetti portati a compimento e su altri mai realizzati, come un'antologia della poesia spagnola contemporanea o una collana dedicata alle scritture antiche e moderne del Mediterraneo. Intanto, Sciascia e Bodini perfezionavano il rispettivo apprendistato letterario con la pubblicazione di opere fondamentali quali 'Le parrocchie di Regalpetra' (1956), 'Dopo la luna' (1956) e la traduzione del 'Chisciotte' di Cervantes (1957). Il carteggio comprende 77 pezzi distribuiti tra lettere, biglietti e cartoline postali; si apre con una lettera di Bodini dell'8 giugno 1954 e termina con una comunicazione di Sciascia datata 2 febbraio 1960. Pur con qualche lacuna e interruzione riscontrabili con l'avanzare degli anni, si può parlare di un rapporto epistolare fitto e intenso soprattutto per quanto attiene all'arco di tempo 1954-1957. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Di Bernardo A. (cur.); Fontanini P. (cur.); Stefanutti F. (cur.) Publisher: Società Filologica Friulana Il volume, secondo l'impostazione tradizionale dei Numeri Unici del Sodalizio, è formato da contributi scritti da ricercatori e studiosi di cultura locale e regionale, in primis di Venzone, contributi che trattano aspetti diversi, conosciuti o meno conosciuti, di questa realtà e che ci forniscono un ritratto di una località che non è solo memoria di un passato straordinario ma anche economia e territorio, persone e attività, ambiente e natura. € 60,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gamba F. (cur.); Nardone M. (cur.); Ricciardi T. (cur.) Publisher: Krill Books Raramente, nella storia dell'uomo, è successo che - come nel caso della pandemia da Covid-19 - l'intero pianeta fosse investito da un unico fenomeno e contemporaneamente tutti avessero la consapevolezza delle sue dimensioni e della sua forza, e occupasse pressoché completamente lo spazio dei media, diventando anche, fuori delle dimensioni pubbliche, l'unico argomento di discussione, conversazione, riflessione, litigio; un fenomeno che coinvolge in pieno le istituzioni statali, le politiche, l'economia, ma anche direttamente - e in molti casi dolorosamente - le singole persone, le nostre identità. Questa è la complessità che Sandro Cattacin, Fiorenza Gamba, Marco Nardone e Toni Ricciardi, tutti studiosi impegnati in Svizzera, con questa ricca raccolta di interventi proposti da autori coinvolti in varie articolazioni delle scienze sociali - dalla demografia, alle sociologie, alla storia - vogliono restituire. Nei saggi proposti si adottano una serie di prospettive sull'esperienza che ha cambiato le nostre vite e che è destinata a scompaginare il nostro futuro. Il libro è composto di cinque parti, ognuna definita da un'unità tematica e raccoglie un ricco insieme di sguardi: storia globale delle pandemie, assetti della comunicazione, modelli di consumo, dinamiche economiche e produttive, rituali, nuove parole che hanno colonizzato le nostre vite, pratiche di stigmatizzazione, posizione sociale delle vulnerabilità...Questi e tanti altri sono i campi di osservazione attraverso cui provare a offrire modelli di analisi e riflessione che possano aiutarci a decodificare ciò che accad € 23,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Nardo F. (cur.) Publisher: Guerini Next Giovani e lavoro: in questo rapporto si gioca il futuro del nostro Paese. Una maggiore attenzione alle politiche attive rivolte ai cosiddetti Millennials e alla Generazione Z, può favorire migliori opportunità e condizioni di lavoro nelle aziende. Consapevoli delle specificità che riguardano le esigenze delle nuove generazioni, sono sempre più numerose le imprese - le PMI come le multinazionali - che propongono programmi di welfare esplicitamente rivolti ai giovani dipendenti e collaboratori. Lo studio curato da Filippo Di Nardo, corredato dall'analisi di numerosi casi aziendali e dai dati della ricerca 2018 dell'Osservatorio Edenred-Orienta su Millennials, Generazione Z, lavoro e welfare aziendale, mostra un'immagine tutt'altro che scontata delle nuove generazioni: fiduciosi protagonisti dell'innovazione tecnologica e consapevoli della necessità di integrare competenze specifiche e soft skills, i Millenials non disdegnano il posto fisso, privilegiano iniziative di life work balance ai bonus economici e aspirano a costruirsi una famiglia propria. Questa situazione composita richiede risposte tali per cui l'azienda svolge un ruolo sociale rilevante, tramite politiche di welfare mirate: «il welfare aziendale è uno strumento di grande valore perché entra nel terreno dei bisogni sociali, dando delle risposte concrete attraverso un'ampia proposta di beni e servizi». Prefazione di Luca Palermo e postfazione di Giuseppe Biazzo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Righi M. F. (cur.) Publisher: Nerbini San Bernardo è il primo cistercense a scegliere deliberatamente di scrivere e pubblicare i suoi scritti e di non limitarsi a redigere regolamenti interni e istituzionali per il giovane Ordine. Nella sua prima opera, Bernardo si chiede infatti se abbia il diritto di parlare al mondo, essendo un monaco e un abate. La scrittura può avere spazio nella sua vita comunitaria e silenziosa? La risposta è affermativa: un monaco ha dei doveri verso il mondo fuori dal monastero. Bernardo è anche un innovatore: tradizionalmente, infatti, la forma regolare di un commento biblico era il trattato. Bernardo, invece, è stato il primo a rivitalizzare il commentario creando sermoni, e poi raccolte di sermoni. Presentiamo qui l'arco dei sermoni per l'Avvento e la Vigilia di Natale, per la prima volta tradotti, con un'ampia introduzione storica di Wim Verbaal. Uno strumento per interpretare un tempo dell'anno tanto importante per il cristianesimo. € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Righi M. F. (cur.) Publisher: Nerbini Il verbo che si fa breve, il verbo che si fa parola, la parola che si fa scrittura, la scrittura che si fa bacio. Il mistero dell'incarnazione è la prima rivelazione che Cristo ha fatto di sé a Bernardo, rivelazione che spiega la sua vocazione alla vita monastica, che sostiene il suo ministero di abate, che dà luce al suo compito di predicatore della parola e forza al ruolo di costruttore dell'Europa, diventando il punto sorgivo della sua contemplazione e del suo servizio alla Chiesa. Presentiamo qui l'arco dei sermoni per il tempo liturgico che abbraccia il mistero della natività fino alle tre manifestazioni dell'epifania: la nascita, il battesimo di Gesù e le nozze di Cana. In essi mentre si illumina il mistero del verbo immenso fatto bambino, della sua regalità del suo sacerdozio, viene alla luce il mistero della creatura umana creata a sua immagine e il mistero della Chiesa grembo della sua rigenerazione dalle fonti della misericordia. La teologia di Bernardo nasce dalla sua esperienza della liturgia nella comunità monastica e ad essa è rivolta, come pure è rivolta a tutti coloro che seguono il verbo incarnato con lo stesso cuore umile e appassionato del cantore di Maria. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sperati Lucilla; Divino Federico; Di Lenardo Andrea; Sperati L. (cur.); Divino F. (cur.) Publisher: Edizioni Etiche Nuova Coscienza Rivista internazionale di medelogia (Italiano e Inglese), disciplina innovativa filosofico-psicoanalitica di matrice buddhista originale ideata da Federico Divino, e di discipline olistiche con articoli di Medelogia, Ipsoanalisi, Antropoiatria, psicoanalisi laica, psicologia archetipica (analisi e comparazione dei maggiori esponenti da Freud a Jung, Hillmann, Reich, Lacan, Fromm ed altri), antica naturopatia, erbologia, fitoterapia, alchimia, sciamanesimo, esoterismo, bio-energetica, radionica, filosofie e medicine degli antichi popoli orientali, buddhista, tibetana, cinese, ayurvedica, antropologia-mitologia, linguistica archetipica, ermeneutica, discipline olistiche. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Nardo F. (cur.) Publisher: Guerini Next Le donne costrette a rinunciare al lavoro a causa degli impegni familiari sono quantificabili, secondo l'Istat, in circa 10 milioni in un arco temporale di 10 anni. In altri termini, questo significa che il 41% della popolazione femminile tra i 18 e i 74 anni ha dovuto, forzatamente, rinunciare al lavoro o ad opportunità di carriera e di crescita professionale. Questo, a causa di impegni di natura familiare, compresa la gravidanza, che non permettono in molti casi una virtuosa conciliazione dei tempi. Il welfare aziendale per le donne è un valido strumento di sostegno nella condizione lavorativa e di carriera soprattutto nell'ottica di una conciliazione tra gli impegni di lavoro e quelli del carico familiare. Rispetto agli strumenti di natura statale e a quanto indicato dalle norme in tema di maternità, sostegno familiare e conciliazione dei tempi, il welfare aziendale rappresenta un'integrazione privata di grandissimo valore e utilità. Un'opportunità che in molti stanno cogliendo. Il libro contiene l'indagine Manageritalia - Edenred 2017 su welfare aziendale e donne manager. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Nardo F. (cur.) Publisher: Guerini Next L'anno della svolta. È così che potremmo definire il 2016 per il welfare aziendale. Il cambiamento del quadro normativo, grazie alle novità introdotte nella Legge di Stabilità 2016, probabilmente ha sancito il passaggio da una fase 'a macchia di leopardo' a una più consapevole e capillarmente diffusa. Nel libro si fa il punto rispetto ai cambiamenti intervenuti e alle opportunità che il nuovo contesto offre, alla luce non solo delle novità sul piano della norma, ma anche delle tendenze di fondo che soggiacciono alla crescita continua del welfare aziendale e che poggiano su un arco temporale più ampio. Punto di partenza, un quesito semplice e allo stesso tempo decisivo: perché cresce la domanda di welfare aziendale? Il libro, inoltre, presenta la terza edizione dell'indagine Doxa per Edenred sullo stato del welfare aziendale in Italia nel 2016. Un'indagine completa e focalizzata su molti aspetti del welfare aziendale che parte da un duplice quanto essenziale punto di vista: quello delle aziende e quello dei lavoratori. Una doppia e incrociata analisi che permette di valutare il fenomeno nel suo complesso e allo stesso tempo di evidenziare le differenze e le affinità di valutazione. Infine, un'analisi completa ed esaustiva del nuovo quadro legislativo e delle novità normative e fiscali del 2016. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Nardo F. (cur.) Publisher: Guerini Next Sono sempre più numerose le aziende che offrono benefit e servizi di welfare ai propri dipendenti. La retribuzione del lavoro sta cambiando pelle e vicino al salario monetario sta crescendo il salario sociale, ossia la retribuzione in natura, più conveniente sul piano fiscale e contributivo. Si tratta del cosiddetto welfare aziendale che permette di remunerare i dipendenti con una serie di servizi alla persona e di sostegno al potere d'acquisto tramite l'offerta di servizi di assistenza per i propri familiari, sia bambini sia anziani non autosufficienti, buoni spesa, buoni pasto, iniziative di conciliazione tra vita privata e lavoro, contributi per l'acquisto dei libri per i propri figli, assicurazione sanitaria e via dicendo. Complice la lunga crisi economica di questi anni, molte aziende non sono più in grado di sostenere aumenti monetari per i propri dipendenti e grazie ai vantaggi fiscali del salario sociale ricorrono a piani di welfare aziendale. Si tratta, si badi bene, di un sistema virtuoso che conviene a tutti: all'azienda che migliora la produttività, ai dipendenti che vedono aumentare il loro potere d'acquisto e allo Stato che può fare affidamento su una fonte di finanziamento aggiuntiva per le politiche sociali. Lo sviluppo e la centralità del welfare aziendale prende piede, infatti, all'interno della crisi di sostenibilità del nostro modello di stato sociale e dalla conseguente necessità di individuare nuove leve di finanziamento della spesa sociale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Righi M. F. (cur.) Publisher: Nerbini La comunità monastica di Valserena desidera offrire al grande pubblico questa antologia di testi, che speriamo essere il primo della serie completa, proprio in occasione dei 900 anni di fondazione dell'abbazia di Clairvaux, di cui Bernardo fu il primo Abate. Sono pagine che dischiudono il tesoro dei sermones liturgici e che permettono di sostare, con l'intelligenza e con il cuore, su di un tema decisivo e radicale per la spiritualità cistercense. L'Ascensione del Signore Gesù, infatti, rimane sintesi e compimento dell'Incarnazione, completamento assoluto del mistero pasquale in quanto preambolo necessario per il dono dello Spirito e pienezza di tutte le solennità liturgiche. Nell'opera complessiva di Bernardo si potrebbe dire che i sermoni liturgici costituiscono un luogo di sintesi, così come la liturgia è un luogo di sintesi dell'esperienza cristiana, dove la Parola di Dio, ricevuta nella Chiesa mediante la celebrazione liturgica, edifica il nuovo soggetto cristiano capace di dare gloria a Dio e di trasformare la storia in storia di redenzione. È la prima pubblicazione italiana dei sermoni sull'Ascensione del grande santo medievale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2013 |
![]() ![]() Author: Colombini F. (cur.); Di Bernardo M. (cur.) Publisher: Exòrma Il titolo 'Matriarché' riprende le parole della filosofa tedesca Heide Göttner-Abendroth che definisce il termine 'matriarcato' non come dominio, sopraffazione del femminile sul maschile, ma come 'matri/arché' cioè 'origine dalle madri' teorizzando una società fondata sulla collaborazione e l'equilibrio tra i generi. C'è stato un momento nella storia dell'umanità in cui sono esistite società fondate sull'armonia con la natura, egualitarie e solidali? Non solo ci sono state ma, in alcuni luoghi del mondo, esistono tuttora organizzazioni matrilineari o matrifocali moderne che esprimono valori ai quali potersi ispirare per agire il cambiamento. Il documentario Matriarché è una produzione artistica che, con il linguaggio suo proprio, mette in evidenza la connessione tra esperienze molto diverse ma convergenti. Contiene interviste, testimonianze e performance visuali, corporee e sonore. Con un contributo di Vandana Shiva. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bodini Vittorio; Sciascia Leonardo; Moliterni F. (cur.) Publisher: Besa muci I percorsi intellettuali di Vittorio Bodini e Leonardo Sciascia occupano un posto di primo piano nella storia della cultura (non solo meridionale) del Novecento. Quello che emerge dal loro carteggio è l'affascinante profilo di due scrittori curiosi e poliglotti, poeti e narratori di talento e dalle letture sterminate, con una tensione mai dismessa verso la mappatura di esperienze poetiche e letterarie che dalla provincia del Sud approdano in Europa e arrivano fino al mondo arabo-ispanico. Forse le pagine più rivelatrici dell'epistolario sono proprio quelle incentrate sulla attività di traduzione e promozione editoriale; in particolare sui progetti portati a compimento e su altri mai realizzati, come un'antologia della poesia spagnola contemporanea o una collana dedicata alle scritture antiche e moderne del Mediterraneo. Intanto Sciascia e Bodini perfezionavano o completavano il rispettivo apprendistato letterario con la pubblicazione di opere fondamentali quali 'Le parrocchie di Regalpetra' (1956), 'Dopo la luna' (1956) e la traduzione del 'Chisciotte' di Cervantes (1957). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Nardo F. (cur.) Publisher: Rubbettino L'avanzata della società digitale ha cambiato profondamente il mondo del lavoro. Sono nate nuove figure professionali, nuove modalità di gestire i tempi e i luoghi del lavoro, centinaia di migliaia di lavori high tech creati. Questa trasformazione investe a pieno il tema della rappresentanza del lavoro digitale. Tra i Networkers, infatti, non esiste il sindacato. Eppure questo è un ambito in cui è presente una diffusa domanda di tutela. In che modo, allora, spezzare il muro di diffidenza che esiste tra i nuovi lavoratori verso il sindacato? L'organizzazione sindacale deve ripensare se stessa anche in versione on-line se vuole rappresentare il lavoro nella società della comunicazione e della conoscenza. Il sindacato italiano dovrebbe avviare un processo di metamorfosi in cui la sua parte fisica si ridimensioni a favore della sua parte 'metafisica', (la Rete): solo una simile trasformazione culturale, organizzativa e di linguaggio potrà metterlo in connessione con il lavoro 2.0. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gómez Mancha Fernando; Di Bennardo F. G. (cur.) Publisher: Edibom Edizioni Letterarie € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Di Bennardo F. G. (cur.) Publisher: Edibom Edizioni Letterarie € 9,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lardieri Leonardo; Moccia Michele; Spiniello Aldo; Chiacchiari F. (cur.) Publisher: Sentieri Selvaggi € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bernardotti A. (cur.); Carchedi F. (cur.); Ferone B. (cur.) Publisher: Futura Editrice Il traffico di donne - e di bambini - a scopo di sfruttamento sessuale rappresenta nel nostro paese una delle emergenze più significative dell'ultimo decennio. Il fenomeno si caratterizza per le forme di grave sfruttamento delle vittime e per l'assoggettamento para-schiavistico e servile delle stesse. La tratta e lo sfruttamento della prostituzione nell'area Domitia assumono altresì caratteristiche peculiari, dovute al fatto che le organizzazioni criminali nigeriane hanno col tempo allacciato legami con le organizzazioni criminali di stampo camorristico che storicamente controllano la zona. Questo connubio produce un mix di violenza e di sopraffazione che rende arduo il lavoro delle organizzazioni non proflt e delle istituzioni impegnate. € 11,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Cardini F. (cur.) Publisher: Biblioteca di Via Senato Composto per promuovere ed esaltare il nuovo ordine militare-religioso, il 'De laude novae militiae' mette in luce i tratti dell'etica e della spiritualità dei templari, cioè conversione, rifiuto delle mondanità, spirito di sacrificio nei confronti della causa dei Luoghi Santi, contrapponendo gli usi della cavalleria laica alla purezza della vita e della fede dei nuovi monaci-soldati. Il breve trattato, riproposto in nuova traduzione con testo latino a fronte, è introdotto da un saggio di Franco Cardini che permette di ricostruire la storia della cavalleria in Europa dalle origini sino all'avvento dei templari. € 18,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Gastaldelli F. (cur.) Publisher: Città Nuova € 100,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Gastaldelli F. (cur.) Publisher: Città Nuova € 100,00
Scontato: € 95,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Gastaldelli F. (cur.) Publisher: Città Nuova € 105,00
Scontato: € 99,75
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Gastaldelli F. (cur.) Publisher: Città Nuova € 110,00
Scontato: € 104,50
|
|