![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Di Liberto Gerardo; Riina Margherita Publisher: Officina Trinacria 'Ultimamente quando conosco una donna e cerco di intavolare una conoscenza più approfondita mi sento dire: 'So che sei un fimminaro!' Proprio come qualifica, come titolo, come a uno possono dire: so che sei un avvocato, so che sei un dottore, so che sei un architetto. Ecco, io sono un fimminaro! Che, per carità, oggi è di moda quasi un vanto, visto che avevamo un presidente del consiglio con questo titolo. Con una piccola differenza: che lui ha un titolo di serie A, io un titolo appizzatu 'o muru. Come sono costretti oggi tanti professionisti a tenerlo appizzatu 'o muru. Oggi un avvocato per necessità/virtù è costretto a fare l'imbianchino, il dottore a fare il gommista, l'architetto il giardiniere. Io sono fimminaro, ma faccio il falegname. Chi vuole intendere intenda. Diciamo che nella carta d'identità c'è scritto maschio, ma non esercito da anni. Bene, due anni fa, un mio amico 'malato' di esoterismo, mi chiese una mia fotografia e mi disse: 'Ti faccio il pendolino e scoprirò in base alle vibrazioni e alle mie percezioni intuitive se a breve tempo troverai una compagna.' Ricordo che era gennaio, quando mi diede il responso: 'Arriverà l'amore a maggio.' € 9,90
|
![]() ![]() Author: Di Liberto Gerardo; Riina Margherita Publisher: Officina Trinacria 'Mi chiamo Tanino e vi dico subito che non sono accurturato, non ho scuole, quindi mi scuso se il mio scrivere non è perfetto ma spero che il mio dire entra nel vostro capire. Ho qualche difficoltà con i verbi, ma so per certo che in Italia si legge poco... Quindi sono sicuro che non ci farete tanto caso. Sono stato considerato per anni tascio, prima mi offendevo un poco, oggi me ne vanto e posso dire che tascio è bello perché mi dà soddisfazioni. Così ho pensato che, oggi che godo di un certo benessere, forse è giusto spiegare agli altri come si fa a addiventare tascio (se già non lo siete), per stare meglio. Ma cu' è il tascio? A Napoli si chiama tamarro, a Roma coatto, a Catania zaurro. Ma tascio a Palermo è tascio. Il tascio è tamarro, è zaurro, è coatto, è tutt'un'accuagghio e pure un di più.' € 10,00
|
|