![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Di Gregorio Renato Publisher: Impresa Insieme La progettazione partecipata è una fase centrale della metodologia della formazione-intervento. In questo libro Renato Di Gregorio ha voluto rappresentarla con dovizia di particolari e molti esempi applicativi. Essa si presta sia per accompagnare un processo di sviluppo organizzativo per imprese, enti, associazioni e addirittura territori, laddove essi si configurino come vere e proprie organizzazioni, che per facilitare l'apprendimento delle persone, delle organizzazioni e dei territori modificando i processi formativi tradizionali. Le persone che la usano sono indotte a rivedere il loro processo mentale in quanto essa sposa la logica sistemica, incentiva la ricerca, allena la progettualità, suggerisce la partecipazione e induce a mettersi 'in cammino'. In questo libro Di Gregorio, oltre agli schematismi del processo, richiama alla memoria una serie di casi, esperienze, testimonianze accumulate in quasi cinquant'anni di attività, dentro e fuori le organizzazioni delle quali si è occupato, nei corsi nelle diverse università in cui ha insegnato e nei master che ha progettato e gestito. Prefazione di Giuseppe Varchetta. € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Gregorio Renato Publisher: Impresa Insieme € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Di Gregorio Renato Publisher: Impresa Insieme € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Gregorio Renato Publisher: Guerini e Associati Dopo dieci anni di ricerca e di sperimentazioni sul campo, Renato Di Gregorio ha messo a punto un modello innovativo di gestione degli enti locali: l'organizzazione territoriale (ot). Il territorio è paragonato a un'organizzazione nella quale un ampio gruppo di Comuni si costituisce in un'associazione e ottimizza l'erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese mediante l'uso di una struttura 'a rete' che sposa la logica della comunità di pratica. All'interno della stessa associazione si vanno poi componendo alcune sub-strutture (ossia le aree di business distintivo) composte da un numero più contenuto di Comuni, per promuovere e sostenere uno sviluppo locale distintivo. La nuova organizzazione punta a far diventare i cittadini membri consapevoli e responsabili di una strategia di sviluppo condivisa e cooperativamente perseguita. Originale è anche la modalità che l'autore ha scelto per rappresentare questo nuovo modello organizzativo. Egli utilizza infatti la metodologia della formazione intervento® per dimostrare che la formula dell'ot deriva da un mutamento dello scenario che già si conosce e nel quale si è vissuto. Un percorso che ci aiuta a capire l'apprendimento che ha maturato l'autore, ma che può costituire, di per sé, l'esempio di un percorso di apprendimento da seguire anche per i lettori. € 22,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Gregorio Renato Publisher: Impresa Insieme € 30,00
|
|