![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Sala Antonino; Giorgio di Pod?brad Publisher: Sala Antonino (Aut) Giorgio di Pod?brad, Re di Boemia, tentò di creare i presupposti per porre fine alle continue guerre nel continente che erano fonte di instabilità e di tensioni politiche che si riverberavano anche nel suo regno con Il Tractatus pacis toti Christianitati fiendae, elaborato tra il 1462 e il 1464, che si distinse nel panorama politico del tempo, grazie ad un'audace anticipazione di concetti moderni di cooperazione e confederazione tra nazioni europee. Il lettore adesso può apprezzare il testo del 'Tractatus' per la prima volta pubblicato in lingua italiana oltre che in quella latina. L'importanza del tentativo elaborato dal Re di Boemia non sta nel successo pratico che non ebbe, ma nell'aver piantato un seme: l'idea che la pace e la prosperità potessero derivare dalla cooperazione volontaria tra pari, un principio che, sebbene irrealizzabile nel 1464, avrebbe trovato terreno fertile nei secoli successivi, fino a influenzare i moderni progetti di unità europea. In definitiva l'idea del sovrano, ora edito in italiano, è un manifesto di possibilità, un'eco del futuro nel cuore dell'Europa del 1400. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Giorgio Antonino Publisher: Ianieri 'La maestra supplente' è la storia dell'infatuazione che suscita nel compassato Sacchini, colto insegnante quarantasettenne, l'arrivo nella sua scuola di una collega ventenne. Il racconto analizza la pulsione emotiva che l'uomo, marito e padre, vive. È un viaggio nella sua psiche, folgorata dall'incontro con la giovane donna tanto diversa da lui, che procura emozioni di rimpianto per la vita passata, per le occasioni perdute. La descrizione dell'innamoramento per la donna offre lo spunto per approdare ad un'osservazione più ampia sulla condizione di un uomo che, a mezza vita, si volta verso un indietro che si allontana e si affaccia su un avanti che incombe. € 13,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Di Giorgio Antonino; Giancristofaro E. (cur.) Publisher: Carabba € 15,49
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Di Giorgio Antonino Publisher: Carabba € 12,91
|
|