![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Rossato È il 7 maggio del 1915. Il transatlantico britannico "Lusitania", una delle navi passeggeri più grandi e veloci al mondo, sta concludendo la traversata oceanica da New York a Liverpool. Alle ore 14.10, in un attacco a sorpresa, un sottomarino tedesco lo colpisce con un solo siluro. Superstiti e testimoni sono tuttavia concordi: le esplosioni sono due. In particolare dopo la seconda, più violenta ed inspiegabile esplosione, la nave affonda in 18 minuti, con un bilancio di 1.201 vittime tra passeggeri e membri dell'equipaggio. In appena 18 minuti il mondo è paralizzato e sconvolto. Da quel lontano 7 maggio del 1915 aleggia un mistero che perdura ai giorni nostri, un mistero che non trova ancora piena soluzione. Quale è la reale causa dell'affondamento del "Lusitania"? Poteva essere evitato quel disastro? Quali verità si celano dietro a quel tragico episodio? Molti dei misteri rimasti sepolti in mare da quel giorno attendono di tornare a galla. Molti dei segreti di quelle profondità marine devono essere ancora svelati. Perché quel lontano giorno di maggio le convenzioni di guerra vengono deliberatamente violate, cancellando i valori condivisi di giusto e di sbagliato? € 23,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Rossato Scomparire nelle viscere della terra quasi seppellendosi, proteggersi dalle insidie della guerra catapultandosi in una dimensione fuori dall'umanità stessa. Fu la guerra di mine, uno dei tanti tragici volti della Grande Guerra che accomunò fra loro opposte trincee. Come avvenne sul Cimone di Tonezza, che vide lo scoppio di una mina austro-ungarica il 23 settembre del 1916. Tonnellate di esplosivo mutilarono la vetta della montagna, lasciando al suo posto una voragine spaventosa. Questo libro narra una storia triste e dal crudele destino. La storia di vittime predestinate, di sepolti vivi, le cui spoglie quasi pare di veder palpitare sottoterra, e sentirli urlare i loro nomi con voce straziante. € 17,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Rossato Sulla prigionia dei soldati italiani nella Grande Guerra i dati raccolti sono impressionanti: dei circa 600.000 uomini fatti complessivamente prigionieri tra il 1915 e il 1918, pressoché la metà fu catturata durante la battaglia di Caporetto, per poi essere trascinata negli innumerevoli campi di detenzione disseminati nei territori dell'Europa Orientale, sovente descritti negli stessi diari e memoriali come "dimenticati da Dio". Attraverso un diario di prigionia inedito viene ora data una lettura di quel grande evento che fu il "dopo Caporetto" da un angolo visuale differente, non solo per raccontare una pagina dimenticata e per certi versi rimossa della Storia, ma perché il tempo rischia di seppellire anche tanti ricordi dolorosi, che vanno al contrario riscoperti e preservati. Affinché attraverso la vicenda individuale di un uomo rimanga vivo il grido di dolore collettivo di quei tanti prigionieri scampati all'inferno, di coloro che ebbero la forza di lasciare seppur flebile segno del proprio calvario, ma soprattutto per non dimenticare i patimenti di chi fece ritorno a casa. E anche di chi, invece, più non tornò. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Tracciati € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Rossato La narrazione delle trattative che portarono all'Armistizio di Villa Giusti e degli avvenimenti che lo precedettero, per dimostrare che la vittoria delle armi italiane risultò invero determinante per le sorti di quel conflitto mondiale nel suo complesso, laddove esso avrebbe potuto trascinarsi ancora per parecchi mesi, fin'anche con inattesi sviluppi. E la dimostrazione - laddove ve ne fosse bisogno, una volta di più - che in quegli ultimi giorni di guerra rifulsero la solidità d'animo e lo spirito di sacrificio di uomini, prima ancor che soldati, che anche per parte avversaria e fin quasi verso la fine si comportarono con indomito valore ed alto senso del dovere, pur nei momenti finali di un'autentica e caotica tragedia. Anche durante l'epilogo, consumato nelle stanze di un'antica villa nobiliare alle porte di Padova. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto; Pianezzola Leonardo Publisher: Rossato € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Centro Documentazione Luserna Catalogo della mostra annuale 2016 del Centro Documentazione Luserna. Il testo presenta il tema della prima guerra mondiale con uno sguardo attento alla realtà degli Altipiani Cimbri intesi nell'accezione più ampia del termine (cimbri austro-ungarici e cimbri italiani divisi da un confine di stato). € 5,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Rossato Un'attenta disamina di quella che è passata alla Storia come Strafexpedition, l'offensiva austro-ungarica del 1916 sugli Altipiani. Un'azione che vide impegnato l'esercito italiano in una serie di sanguinose battaglie di contenimento, infine decisive per impedire all'avversario di sfociare nella pianura padana a un anno esatto dall'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale. Un libro che vuole restituire alla memoria, con le sue pagine dense di testimonianze, tutta la dimensione tragica ed epica di quella che sul fronte italiano rappresentò la più complessa ed estesa battaglia mai combattuta in territorio montano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Gilio Alberto Publisher: Rossato € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|