![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso assistiamo a una radicale trasformazione della produzione artistica e della riflessione teorica. Le arti, la critica, l'estetica, così come i diversi ambiti di ricerca, non possono non registrare i mutamenti politici, economici e sociali che hanno segnato la cultura occidentale. L'esito di questa trasformazione, tuttora in corso, è un'eterogeneità che fatica a trovare un nuovo quadro di riferimento e che richiede la messa a punto di strumenti di indagine adeguati alle sfide della contemporaneità. I saggi raccolti in questo volume provano a ripensare l'orizzonte teorico e artistico degli ultimi trent'anni, rivolgendo una particolare attenzione ad alcuni momenti dell'arte, dell'architettura e della musica. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.) Publisher: Mimesis € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier A partire dalle riflessioni di Walter Benjamin si pone la questione se sia ancora possibile parlare di "opere d'arte" o se nell'epoca delle immagini tecnicamente riproducibili l'arte sia qualcosa di irrimediabilmente "passato", priva ormai di un suo autentico compito. La posta in gioco è la funzione "critica" dell'arte come manifestazione di un'irriducibile alterità in un mondo globalizzato che tende a trasformare ogni prodotto in merce scambiabile e sostituibile e dove sempre più prevalgono le istanze idolatriche e simulacrali. La riproducibilità tecnica mette così in luce un problema forse ancora più radicale: la trasformazione dell'esperienza percettiva. Domandarsi, allora, se sia ancora possibile parlare di "aura" significa non solo chiedersi quale sia lo status dell'arte oggi, ma significa anche e soprattutto ripensare l'orizzonte di un'esperienza estetica. € 35,00
|
|