![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Desogus P. (cur.) Publisher: Marsilio Tra i poeti e intellettuali che si sono confrontati con Pasolini, Fortini è senz'altro uno dei principali, se non addirittura il principale interlocutore. Nonostante l'agonismo, le polemiche e i contrasti, Fortini è stato sia un compagno, un amico fraterno con il quale rispecchiarsi e sia una guida capace di sollecitare il lavoro poetico pasoliniano sui più disparati ambiti: dagli studi sul neocapitalismo alla ricerca sulle forme espressive, dalle indagini sulle trasformazioni antropologiche alla riflessione marxista. Il volume analizza il loro complesso e problematico rapporto, le «inconciliabilità», le contraddizioni insieme agli slanci d'amicizia che hanno permesso ai due autori di incrociare più volte il loro cammino poetico e intellettuale. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Alovisio S. (cur.); De Luca E. (cur.); Desogus P. (cur.) Publisher: Éditions Mimésis € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Desogus P. (cur.) Publisher: Marsilio I saggi raccolti in questo volume analizzano il complesso e problematico rapporto che Pasolini ha intrattenuto con Gramsci e il suo lascito intellettuale e politico. Con il contributo di specialisti provenienti da ambiti e tendenze anche molto diversi, in particolare dagli studi storici, dalla linguistica e dalla critica letteraria, il libro propone un'accurata indagine della ricezione delle categorie gramsciane di nazionale-popolare, egemonia e mediazione. Numerose pagine sono inoltre dedicate allo studio delle Ceneri di Gramsci, tra i componimenti maggiori di tutta l'opera pasoliniana, anche per la posizione problematica del poeta nei confronti del pensatore sardo: «Con te e contro te; con te nel cuore, / in luce, contro te nelle buie viscere». € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Desogus P. (cur.); Gasperina Geroni R. (cur.); Picconi G. L. (cur.) Publisher: Carocci Mai veramente scomparsa dal dibattito culturale italiano, la figura di Ernesto de Martino sollecita oggi la ridefinizione dei rapporti che la letteratura intrattiene con l'antropologia. Frutto della collaborazione di critici e storici della letteratura con uno sguardo aperto alle ricerche di confine tra ambiti e tendenze anche molto diversi, il volume indaga il modo in cui de Martino si è servito nel suo percorso intellettuale della letteratura (Fonti), i legami, anche di amicizia, con i principali scrittori italiani fra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento (Confronti), e infine alcune esperienze di lettura dei testi demartiniani all'indomani della scomparsa dell'etnologo (Prospettive). Marcel Proust, JeanPaul Sartre, e poi Carlo Levi, Cesare Pavese, Rocco Scotellaro, Pier Paolo Pasolini, sino ai più recenti Amelia Rosselli, Gianni Celati e Angelo Morino sono solo alcuni dei nomi che compongono questo ricco affresco. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Agliozzo A. (cur.); Desogus P. (cur.); Maver Borges L. (cur.) Publisher: Éditions Mimésis € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Desogus P. (cur.); Cangiano M. (cur.); Gatto M. (cur.) Publisher: Galaad Edizioni Questa raccolta di saggi ha una semplice e diretta ambizione: dimostrare che anche in campo letterario il confronto con i testi di Antonio Gramsci non può limitarsi a una passiva pratica di richiamo bibliografico, ma deve dirigersi verso l'orizzonte della politica riscoprendo il nesso tra teoria e prassi. Nell'ambito sempre meno politico degli studi letterari, questa prospettiva ha un significato assai preciso: le traiettorie interpretative, le riflessioni sullo statuto della letteratura, il modo in cui una certa produzione viene letta e pensata, la discussione sui valori e sulle categorie - tutto ciò influenza e determina il campo culturale, produce visioni del mondo, abilita punti di vista che, inevitabilmente, si legano alle pratiche quotidiane e forniscono materia di azione politica. Il volume raccoglie i saggi di Mimmo Cangiano, Roberto Dainotto, Paolo Desogus, Gabriele Fichera, Guido Mattia Gallerani, Marco Gatto, Lorenzo Mari, Francesco Marola, Gian Luca Picconi, Antonio Tricomi. Con una postfazione di Mauro Pala. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Desogus P. (cur.) Publisher: S'Alvure € 77,00
|
|