![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Baldassari F. (cur.); Cicalini S. (cur.); Demaria I. (cur.) Publisher: Autopubblicato Ogni malattia è espressione di una disarmonia del soggetto con sé stesso, con l'ambiente in cui vive, si relaziona, opera. Oggi vi è maggiore consapevolezza che ogni atto che cura ha un valore se toglie sofferenza e aiuta la persona a trovare-ritrovare energia, forza e fiducia nelle proprie capacità di guarigione che implicano, sempre, il ristabilire una relazione equilibrata con l'Universo nel quale viviamo. Mentre fino a pochi decenni fa, il mondo sembrava rifiutare la dimensione religiosa, attualmente l'Umanità sta andando verso un recupero del senso del Sacro. Tuttavia il recupero della dimensione spirituale nel mondo avviene spesso secondo un inconscio antagonismo nei confronti dell'approccio scientifico. Scopo di questo saggio è invece proprio l'opposto: dimostrare, attraverso la scienza, la Sacralità e la Spiritualità della Vita. Ciò è possibile rifondando la Scienza Medica su base ontologica venendo così a confermare, lei stessa, quella stessa Spiritualità che nei secoli scorsi aveva combattuto. € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Demaria S. (cur.) Publisher: Ass. Turistico Cult. Il Maira € 9,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Demaria S. (cur.) Publisher: Ass. Turistico Cult. Il Maira € 9,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Benedetto Piero; Declementi Sergio; Demaria S. (cur.) Publisher: Ass. Turistico Cult. Il Maira € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bonelli Fortunato; Declementi Sergio; Demaria S. (cur.) Publisher: Ass. Turistico Cult. Il Maira € 8,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benedetto Piero; Demaria S. (cur.) Publisher: Ass. Turistico Cult. Il Maira € 6,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Demaria C. (cur.); Nergaard S. (cur.) Publisher: Meltemi In questa raccolta vengono proposti al pubblico italiano alcuni saggi firmati dagli autori più significativi del "Cultural studies", la corrente disciplinare nata negli Stati Uniti che incrocia antropologia, filosofia, psicanalisi e critica letteraria. Slavoj Zizek, Homi K. Bhabha, Stuart Hall, G. C. Spivak, Barbara Godard e Lawrence Venuti affrontano in queste pagine tre punti essenziali della riflessione teorica dei cultural studies: la natura dell'ideologia e il suo ruolo nella formazione della conoscenza; le forme post-moderne dell'identità in un mondo sempre più ibrido e complesso; lo spazio culturale e politico della traduzione, intesa come il processo comunicativo tra sfere culturali diverse. € 17,60
|
![]() ![]() Author: Bianchi C. (cur.); Demaria C. (cur.); Nergaard S. (cur.) Publisher: Booklet Milano In questa raccolta vengono proposti al pubblico italiano alcuni saggi firmati dagli autori più significativi del "Cultural studies", la corrente disciplinare nata negli Stati Uniti che incrocia antropologia, filosofia, psicanalisi e critica letteraria. Slavoj Zizek, Homi K. Bhabha, Stuart Hall, G. C. Spivak, Barbara Godard e Lawrence Venuti affrontano in queste pagine tre punti essenziali della riflessione teorica dei cultural studies: la natura dell'ideologia e il suo ruolo nella formazione della conoscenza; le forme post-moderne dell'identità in un mondo sempre più ibrido e complesso; lo spazio culturale e politico della traduzione, intesa come il processo comunicativo tra sfere culturali diverse. € 15,00
|
|