![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Rudis Edizioni Il testo racconta la storia di Elvira Piperno e della sua famiglia appartenente alla comunità ebraica romana. Nel giugno 1946 la donna riceve una lettera della Croce Rossa Internazionale con cui la si informa che i parenti deportati il 16 ottobre 1943, durante l'occupazione nazista di Roma, sono deceduti. I tedeschi avevano fatto irruzione nella grande casa a Piazza Ippolito Nievo, a Trastevere, e trovato numerose persone da condurre ad Auschwitz. Elvira rifiuta di accettare la verità e si ostina a pensare che un giorno sarebbero rientrate. L'inutile attesa fa precipitare la giovane donna in uno stato di muto dolore impedendole di vivere serenamente e di mostrare affetto verso la figlia, nata dopo la tragedia abbattutasi sulla sua famiglia. Solo con il tempo la bambina comprenderà che nei silenzi della madre c'era la volontà di tenerla lontana da una verità troppo dolorosa per essere condivisa. Per trasformare il dispiacere in speranza sarebbe stato necessario coltivare la memoria, rievocando la storia della propria famiglia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: C&P Adver Effigi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Robin Edizioni € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2024 |
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Sanpino Estate 1943. Il quindicenne Amedeo viene ospitato dalla zia Giulia nella Locanda del Pontefice a Castel Gandolfo per trascorrervi le vacanze. Insieme ad altri giovani del paese, dominato dall'imponente palazzo papale, trascorre il tempo in spensierati bagni al lago, dimenticando la crudeltà e la violenza del conflitto mondiale. L'arrivo inaspettato di un gruppo di sfollati, fuggiti dalla capitale dopo il bombardamento di San Lorenzo, e la conoscenza di un reduce che entra a far parte di una brigata partigiana operante nei Castelli, strapperanno Amedeo dalla sua innocente spensieratezza, mettendolo di fronte alla tragica realtà della guerra. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Sanpino Il libro che racconta la storia di Umberto Graziani che durante gli anni della Seconda guerra mondiale maturò la scelta di diventare un combattente animato da ideali, di giustizia e libertà. Dalla chiamata alle armi, a cui seguirono settimane di addestramento militare nella caserma dei paracadutisti di Tarquinia, ai mesi in cui svolse l'attività di sarto presso il campo di internamento fascista di Kampor nell'isola di Arbe, in Croazia, la vita del giovane abruzzese si configura come un susseguirsi di vicende memorabili. Il racconto della sua giovinezza si sofferma sulle circostanze che indussero il ragazzo a diventare un partigiano della Brigata Rab impegnata nei boschi della Slovenia in attentati, agguati e sabotaggi nell'ambito della lotta di Liberazione dal nazifascismo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: C&P Adver Effigi € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: C&P Adver Effigi € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Robin Edizioni Roma, primi anni Settanta. Lorenzo è nato maschio, ma sin da piccolo non si identifica nelle forme del suo corpo e si percepisce come una femmina: per diventare quello che sente di essere è deciso a trovare il coraggio di trasformarsi in Desideria. A otto anni scopre di essere figlio di un transessuale che, dopo un matrimonio di convenienza con una donna mai amata e la nascita di tre bambini, ha abbandonato la famiglia e ha scelto di vivere liberamente la propria sessualità. Ripercorrendo la metamorfosi compiuta dal padre, Lorenzo avverte dentro di sé il profondo desiderio di diventare donna. Indipendentemente dalla sua volontà, finisce in un collegio dal quale scappa più volte, dopo aver conosciuto ogni forma di umiliazione. Abbandonata la scuola, si adatta a svolgere i lavori più disparati fin quando viene allontanato da casa per la sua identità di genere, disprezzata dal patrigno. Nella sua famiglia i condizionamenti causati dai pregiudizi prevalgono sull'affetto e, nell'impossibilità di trovare i mezzi necessari per mantenersi, Lorenzo è costretto a prostituirsi. Malgrado gli innumerevoli ostacoli, la sua vita - una volta divenuto Desideria - si configurerà come un'incessante sfida al proprio destino alla ricerca di una piena realizzazione di sé. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Susil Edizioni € 24,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: C&P Adver Effigi Lyambo Kiadiaba vive in un centro di accoglienza, conducendo un'esistenza precaria alla ricerca di un lavoro. Gli sembrava che i primi anni della sua gioventù fossero trascorsi miseramente, senza che se ne fosse accorto. La sua mente era smarrita. Si sentiva un ragazzo morto anche se, suo malgrado, la vita andava avanti. In effetti, per il suo paese era 'morto'. Le poche persone a cui aveva raccontato la sua storia stentavano a credere alle sue parole. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Menabò Con un linguaggio originale e autentico le memorie del partigiano Umberto Graziani (classe 1923), originario di Vestea, una frazione del comune di Civitella Casanova in provincia di Pescara, forniscono un resoconto dettagliato del campo di internamento fascista di Kampor, nell'isola di Arbe in Croazia e di vicende legate alla resistenza jugoslava a cui parteciparono anche partigiani italiani. Nella testimonianza Graziani racconta gli anni della sua giovinezza in Abruzzo, soffermandosi sulle circostanze che lo indussero a maturare la scelta di diventare partigiano. La decisione di combattere per un futuro migliore, contraddistinto dagli ideali di giustizia e libertà, fu il risultato di una coscienza politica maturata fin da ragazzo durante il fascismo e successivamente elaborata nel corso del periodo bellico. Le introduzioni di Gianni Orecchioni e dell'autore collocano, sulla base di un'ampia bibliografia, le memorie di Graziani nel contesto complesso degli anni 1941-44 nella regione della ex-Jugoslavia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto Publisher: Eracle Con tono vivace, spregiudicato, ma sempre autentico e coinvolgente, il testo racconta la biografia di Carmelo Cosma - ovvero, la Tarantina - uno dei più famosi 'femminielli', vissuto tra la Napoli dei Quartieri Spagnoli e la Roma de La dolce vita. Protagonista di una vita intensa e spericolata, Tarantina conosce povertà e umiliazioni, ma anche momenti di notorietà. Senza alcun moralismo o ipocrisia, 'Illuminosa Tarantina. Il romanzo di un femminiello napoletano' narra, con commovente candore, la storia di una persona che seppe abbracciare, con coerenza e coraggio, la propria identità di genere, offrendo al lettore passaggi gustosissimi, degni delle pagine di un rocambolesco romanzo d'avventura. Scritte con un linguaggio coloratissimo nelle sue sfumature dialettali e ipnotico nella sua immediatezza narrativa, queste pagine presentano, con toccante onestà, squarci inusitati di una Napoli ricettiva, solidale, ma anche aspra e spietata, descrivendo le tante 'miserie e nobiltà' di un'affascinante galleria di personaggi indimenticabili. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Delle Cese Roberto; Buttinelli P. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il volume ha un carattere memorialistico che si configura come una vera e propria antologia di ricordi. La voce narrante di Maria Marcelli - conosciuta a Labico, in cui è nata e sempre vissuta, come 'Maria Sbragona' - riallinea le proprie memorie, descrivendo episodi di un racconto autobiografico in cui tempi e spazi diversi si fondono in una storia contraddistinta da riferimenti a legami con familiari e paesani. Le vicende sono inquadrate all'interno del contesto labicano che viene descritto facendo riferimento, in più occasioni, alla storia contemporanea, soprattutto al fascismo e alla Seconda guerra mondiale. Quella di Maria è una voce popolare, desiderosa di tramandare, senza timori o perbenismi, la narrazione vivace di una lunga esistenza, trascorsa con passione e onestà. Si tratta di un resoconto spontaneo in cui la Sbragona, considerando retrospettivamente l'intero arco della sua vita, giunta a cento anni, sembra soddisfatta delle numerose esperienze che il destino le ha riservato, offrendole occasioni e incontri impressi nella memoria che il suo racconto restituisce con un linguaggio impetuoso, incisivo e originale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|